Nella maggior parte dei casi, si tende a sottovalutare la scelta dello zerbino anche se ricopre un ruolo molto importante nelle case di tutti noi. Infatti, è dimostrato che i tappeti da esterno dicono molto sia sulla cura dello spazio outdoor che sullo stile dell’abitazione. Ed è per tale ragione che abbiamo pensato di ideare una guida per la scelta degli zerbini da esterno.
La funzione degli zerbini da esterno
Con il passare degli anni, la funzione dei tappeti da esterno si è evoluta sempre di più. Se si tratta di prodotti di qualità, gli zerbini possono essere molto comodi, funzionali, dal design accattivante, ma soprattutto dalla grandissima importanza comunicativa. Infatti, un buon tappeto oltre a dare la possibilità di sfruttare al meglio gli spazi esterni ha una grande valenza comunicativa, perché è il nostro biglietto di ingresso nella nostra attività o nel nostro spazio personale Se scelto nel modo migliore, riesce anche a dare, inoltre, un tocco di eleganza a ogni ambiente.
Ecco perché la scelta dei tappeti da esterno deve essere fatta con cura, anche perché in commercio esistono vari modelli che si differenziano per forma, dimensione e materiale. Ne abbiamo parlato a lungo con l’esperto Riccardo Celli di Zerbini personalizzati Celli, che ci ha dato molti spunti da considerare nella scelta del prodotto più adatto. Vediamo insieme cosa abbiamo scoperto.
L’importanza del materiale nell’acquisto degli zerbini
Come detto prima, gli zerbini da esterno svolgono una funzione molto importante, al punto da essere indispensabili davanti a ogni ingresso. A fare la differenza è il materiale, che deve essere valutato in base all’utilizzo previsto.
Vediamo insieme una lista dei migliori materiali per zerbini da esterno:
- Nylon ad alta torsione: Dotato di sottofondo in gomma nitrilica NBR microforato e drenante, è ideale per l’esposizione alla pioggia diretta. Il sottofondo elastico non si crepa e mantiene perfetta aderenza al suolo. Ottimo per la sgrossatura dello sporco dalle scarpe.
- PVC intrecciato: Struttura a filo intrecciato senza sottofondo che permette il drenaggio di acqua e sporco. È resistente ai raggi UV e al traffico medio-alto. Ideale per zone esterne di abitazioni, scuole, banche e negozi.
- Alluminio tecnico: Disponibile con diversi inserti:
- Con inserto in agugliato per asciugare e spazzolare
- Con inserto in gomma per massimo antiscivolo
- Con inserto in spazzola per una pulizia intensiva Ottimo per esterni grazie alle sue prestazioni e lunga durata.
- Fibra sintetica strutturata: Materiale ad elevata resistenza al calpestio con specifica funzione di spazzolatura. Dotato di fori per il drenaggio dell’acqua e sottofondo in gomma sintetica. Resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV, è particolarmente adatto per plateatici, terrazze e corsie esterne.
Ogni materiale ha caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a diversi contesti e necessità. La scelta dovrebbe basarsi sul livello di traffico previsto, l’esposizione agli agenti atmosferici e le specifiche esigenze di pulizia dell’area.