sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Come preparare le crepes e con cosa guarnirle

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
28 Dicembre 2022
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Come preparare le crepes e con cosa guarnirle
0
Condivisioni
25
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Crepes dolci, o crepes salate, questo è il dilemma. Una preparazione semplice con ingredienti facilmente reperibili che si presta a mille ricette, ideali ad ogni tipo di palato e voglia. Le crepes si presentano come sottili e morbidi dischi a base di uova, latte e farina cotti su una piastra riscaldata. Una sorta di frittatina molto leggera che deve il suo nome, dal latino “crispus”, ossia arricciato, alle grinze che vengono a formarsi una volta pronte.

Sono perfette per le attività di ristorazione perché permettono di arricchire il proprio menù con piatti che possono essere facilmente adattati agli ingredienti che si hanno in frigo, oltre che alle preferenze dei clienti. In pochi minuti saranno offerte crepes dolci e salate a cui nessuno saprà resistere.

La storia delle crepes

Facili e veloci da preparare, la loro origine ha radici lontane nel tempo ma, essendo una ricetta composta da semplici ingredienti simili ad altre svariate preparazioni, è difficile affermare con certezza il momento ed il luogo esatto in cui sono nate. Una leggenda narra che già nel V secolo le crepes avevano fatto la loro comparsa. Il tutto risale alla festa della Candelora celebratasi a Roma, quando il pontefice Gelasio chiese ai cui cuochi di preparare qualcosa di sostanzioso per i pellegrini francesi giunti stremati nella capitale per la celebrazione. Il risultato piacque talmente tanto che la ricetta delle crepes venne esportata in Francia, paese dove divennero uno dei piatti più caratteristici.

Le più famose rimangono quelle del 1895, nate un po’ per caso, un po’ per fortuna, dal cameriere del Café de Paris di Montecarlo Henri Charpentier. Sono le crepes Suzette, imbevute in una salsa composta da zucchero caramellato, succo di agrumi, scorza d’arancia e Grand Marnier e cucinate alla flambé. Il piatto venne servito al Principe di Galles, divenuto poi Re Edoardo VII, il quale rimase così soddisfatto da chiederne il bis.

Come preparare le crepes

Come accennato, la ricetta base prevede latte, uova e farina. A seconda della declinazione, dolce o salata, potranno essere incorporati nella prima un po’ di vanillina mentre nella seconda un po’ di sale. Una volta mescolati tutti gli ingredienti e facendo bene attenzione a setacciare la farina per non creare grumi, con l’aiuto di un mestolo bisognerà versare il composto in una padella o su una piastra ben calda unta con una noce di burro. Cotta la crepes su ogni lato per una manciata di minuti, sarà pronta per essere farcita.

Essendo la cottura determinante per la riuscita del piatto, per i ristoratori è consigliabile dotarsi dei migliori strumenti sul mercato in grado di preparare velocemente più crepes al minuto. L’opzione migliore per ammortizzare i costi sono le macchine per crepes in comodato, avendo così la possibilità di pagare solamente la fornitura dei prodotti per la realizzazione delle crepes e utilizzare gratuitamente una macchina professionale.

Per quanto riguarda il condimento, tra le crepes dolci più apprezzate quelle alla nutella, marmellata o crema guarnite con topping e granelle di vario tipo. In estate è molto apprezzata anche la crepes al gelato, fresca e adatta alle giornate più afose. Le varianti salate prevedono, una volta farcite, una seconda cottura in forno. I migliori ripieni sono ai 4 formaggi; radicchio, gorgonzola e noci; funghi e salsiccia; prosciutto cotto e formaggio; ragù di scampi e gamberi; salmone e formaggio cremoso. In tutti questi casi, una volta condite le crepes dovranno essere arrotolate come fossero dei cannelloni o piegate a fazzoletto, riposte in una terrina con alla base un leggero strato di besciamella e spolverate con un ulteriore strato di besciamelle e parmigiano reggiano. Infine dovranno essere cotte in forno preriscaldato per una decina di minuti. Il risultato sarà da leccarsi i baffi.

Post Precedente

Come funziona il congedo parentale

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 dicembre 2022

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 dicembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 28 dicembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino