domenica, Novembre 23, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Come cambia lo shopping online: le nuove frontiere dell’e-commerce

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
1 Febbraio 2021
In Tecnologia
0
Come cambia lo shopping online: le nuove frontiere dell’e-commerce
0
Condivisioni
144
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’acquisto online di prodotti di ogni genere (dai libri agli accessori, passando per i device tecnologici e i capi d’abbigliamento) è ormai da tempo una prassi consolidata; gli utenti che ricorrono agli e-commerce, ossia i siti web che consentono agli utenti di effettuare direttamente l’acquisto di un determinato prodotto, sono sempre più numerosi. E non si tratta certamente di un caso, dal momento che lo shopping digitale offre numerosi vantaggi, a cominciare dalla grande praticità: si può acquistare in qualsiasi momento, completando l’intera operazione da casa (o dal cellulare), senza bisogno di recarsi fisicamente in negozio. In aggiunta, le schede informative dedicate ad ogni prodotto facilitano l’acquisto, fornendo al potenziali acquirente tutte le informazioni di cui ha bisogno. 

Com’è cambiato l’e-commerce

Il commercio elettronico si è notevolmente evoluto nel corso degli ultimi anni, pur avendo origini che si possono far risalire ai primi anni Ottanta; in realtà, servizi come il Minitel o il Videotex (pur introducendo il concetto di acquisto telematico con consegna a domicilio) erano piuttosto lontani dall’idea moderna di e-commerce. Con gli anni novanta, e l’avvento di Amazon e e-Bay, destinati a diventare le maggiori piattaforme per gli acquisti online, il commercio elettronico ha cominciato a spiccare il volo, fino a raggiungere cifre astronomiche di fatturato: 15.751 miliardi di dollari, tra B2C e B2B solo nel 2019.

Le nuove frontiere

Nel corso degli anni, lo shopping online si è sensibilmente evoluto, diventando un’esperienza sempre più completa, non più centrata esclusivamente sulla compravendita del prodotto. Gli operatori di settore hanno potenziato la struttura dei siti web e, al contempo, introdotto innovazioni tali da rendere l’intero processo d’acquisto più stimolante; basti pensare non soltanto ai vari sistemi di feedback ma anche alle politiche di reso (che talvolta prevedono persino il ritiro a domicilio del pacco da restituire, senza costi aggiuntivi). Naturalmente, non mancano incentivi all’acquisto più ‘tradizionali’, come ad esempio gli sconti cumulativi e le promozioni in stile ‘black friday’.

Nel corso del 20202, le condizioni eccezionali venute a crearsi a causa delle diffusione del COVID-19, il settore dell’e-commerce ha registrato, in Italia, un sensibile incremento di transazioni: nel primo quadrimestre dell’anno da poco concluso sono stati ben 2 milioni di nuovi utenti ad acquistare tramite e-commerce, rispetto ai 700mila registrati nel 2019.

Numeri alla mano, non sembrano esserci margini di crescita particolarmente ampi; in realtà, lo shopping digitale è destinato a crescere ancora, secondo direttrici ben precise. In generale, infatti, sono emersi già alcuni dei trend che guideranno lo sviluppo futuro degli e-commerce: abbonamenti, servizi su misura dedicati al cliente, la portabilità. Il comune denominatori di tutte queste iniziative è la cura del cliente, nell’ottica di un atteggiamento customer-oriented che cerca di incentivare l’acquisto offrendo servizi accessori, quali guide, consulenze e simili. 

Un buon esempio di quanto possano spingersi in avanti le potenzialità di un e-commerce è My Green Help, uno store online specializzato in articoli vivaistici e accessori da giardinaggio. Ad ogni potenziale cliente non viene offerto solo un ampio catalogo di varietà floreali e di piante da giardino ma anche un vero e proprio servizio di consulenza, tramite guide e consigli utili riguardanti il proprio angolo di verde domestico. Un approccio di questo tipo è particolarmente significativo in quanto applica a pieno le potenzialità del web e dell’e-commerce ad un settore che, nell’immaginario collettivo, è ancora connesso al lavoro fisico ed alla manualità. Poter reperire facilmente tutte le informazioni e gli accessori necessari, ad esempio, all’allestimento di un’aiuola è senza dubbio un incentivo notevole, funzionale tanto all’incremento delle vendite quanto alla fidelizzazione del cliente, un altro aspetto che gli operatori del settore e-commerce tengono sempre più in considerazione.

Post Precedente

Trump grazia anche un italiano, Tommaso Buti, imprenditore fiorentino

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 223.179 i deceduti 3.765

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 223.179 i deceduti 3.765

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 223.179 i deceduti 3.765

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino