Classifica 2025: La Seconda Edizione che Celebra il Cinema Italiano
Dopo il successo della prima edizione, abbiamo deciso di affinare i criteri di valutazione, offrendo un quadro ancora più dettagliato dei migliori attori italiani.
Il nostro obiettivo non è solo quello di stilare una classifica, ma di raccontare le storie di coloro che continuano a lasciare il segno sul grande schermo e nella cultura popolare. Per farlo, abbiamo valutato:
- Il numero di film e serie TV in cui hanno recitato
- Il numero di premi che hanno vinto
- Il numero di follower su Instagram
- Il punteggio medio dei loro film su IMDb
Favino saldo al comando per il secondo anno consecutivo
Pierfrancesco Favino si conferma al primo posto per il secondo anno consecutivo con un punteggio di 8,41 su 10. L’attore romano ha recitato in 86 film e serie TV, tra cui Il Traditore, Romanzo Criminale e World War Z. Ha collezionato ben 37 premi e conta oltre 900.000 follower su Instagram. In sintesi, il suo punteggio IMDb medio è 6,54, uno dei piú alti registrati.
Laura Morante sale al secondo posto, guadagnando 6 posizioni rispetto al 2024, con un punteggio di 7,07 su 10. Ha recitato in 100 film e serie TV, ottenendo un punteggio IMDb medio di 6,33 e collezionando 20 premi fino ad oggi. Pur essendo meno attiva sui social, ha un seguito di 143.000 follower su Instagram.
Stefano Accorsi si conferma terzo con un punteggio di 7,03 su 10. Noto per L’ultimo bacio e Veloce come il vento, ha un punteggio IMDb medio di 6,51. Con 71 titoli tra cinema e TV, ha ricevuto 16 premi in carriera e la sua presenza social conta 683.000 follower.
Claudia Cardinale perde due posizioni e scende al quarto posto con un punteggio di 6,94 su 10. Con 128 film e serie TV, ha ricevuto 43 premi e ha un punteggio IMDb medio di 6,25. Tuttavia, la sua presenza sui social è limitata, con soli 9.100 follower, un aspetto che ha influenzato il punteggio finale.
Le New Entry nella Top 10
Monica Bellucci guadagna nove posizioni e si piazza al quinto posto con un punteggio di 6,72 su 10. Ha recitato in 86 film e serie TV, con un punteggio IMDb medio di 6,15. Con 5,7 milioni di follower su Instagram, è una delle attrici più seguite tra i migliori attori italiani.
Toni Servillo avanza di nove posizioni e raggiunge la sesta posizione con un punteggio di 6,66 su 10. Con 53 film e serie TV e un punteggio IMDb medio di 6,55, conta nel suo palmarés 33 premi. L’attore campano conta inoltre 116.000 follower su Instagram.
Claudia Gerini entra nella Top 10 al settimo posto con un punteggio di 6,57 su 10. Con 88 titoli tra cinema e TV e un punteggio IMDb medio di 5,94, vincendo 17 premi. La sua forte presenza social, con 2,1 milioni di follower, la rende una delle attrici più seguite in questa classifica dei migliori attori italiani.
Nona posizione per Valeria Bruni Tedeschi con un punteggio di 6,44 su 10, salendo di ben 4 posizioni in classifica rispetto al 2024. Con 94 film e serie TV e un IMDb medio di 6,27, ha ricevuto 33 premi nel suo palmarès. Sebbene abbia una carriera di rilievo, la sua presenza social è quasi inesistente, con solo 660 follower su Instagram.
Chiude la Top 10 Margherita Buy che perde ben 6 posizioni rispetto all’anno scorso con un punteggio di 6,35 su 10. Con 84 film e serie TV, ha un IMDb medio di 6,16 e ha vinto 45 premi. La sua presenza su Instagram è discreta, con 73.800 follower.
Gli Attori che hanno Scalato di piú la Classifica
Dopo aver analizzato i migliori attori italiani dell’anno, BonusFinder Italia ha anche esaminato chi ha compiuto i maggiori balzi in avanti nella classifica rispetto al 2024.
Raoul Bova si distingue come l’attore con la crescita più significativa nella classifica 2025 dei migliori attori italiani, avanzando di ben 21 posizioni rispetto al 2024. Con un punteggio di 5,91 su 10, si posiziona al ventunesimo posto.
Sophia Loren dimostra che il talento e la longevità possono ancora portare a grandi riconoscimenti. Con un salto di 18 posizioni rispetto al 2024, la leggendaria attrice si colloca al 25° posto con un punteggio di 5,69.
Vinicio Marchioni guadagna 17 posizioni e arriva al 15° posto con un punteggio di 6,13 su 10. Diego Abatantuono sale di 13 posizioni, raggiungendo la 43ª posizione con un punteggio di 4,63 su 10. Luca Zingaretti e Miriam Leone avanzano entrambi di 12 posizioni. Giorgio Pasotti migliora di 11 posizioni, Claudia Gerini e Terence Hill avanzano entrambi di 10 posizioni.
Gli Attori con il Maggiore Calo nella Classifica
Roberto Benigni registra il peggior calo dell’anno, perdendo 20 posizioni e scendendo al 36° posto con un punteggio di 5,22 su 10.
Ambra Angiolini segue con una flessione di 20 posizioni, fermandosi al 59° posto con un punteggio di 4. Checco Zalone perde 18 posizioni e si colloca al 52° posto con 4,25 su 10.
Luigi Lo Cascio arretra di 17 posizioni, arrivando al 48° posto con un punteggio di 4,53. Giancarlo Giannini scende di 14 posizioni fino al 19° posto con un punteggio di 6,07.
Paola Cortellesi perde 13 posizioni e si attesta al 24° posto con 5,81 su 10. Stesso calo per Christian De Sica e Jasmine Trinca, rispettivamente al 38° e 46° posto.
Michele Placido arretra di 12 posizioni, mentre Valerio Mastandrea scende di 11 posizioni fino al 18° posto con un punteggio di 6,07.
Gli Attori Italiani piú premiati
Sophia Loren si conferma tra le figure più celebrate del cinema italiano. Con 73 premi vinti e un punteggio di 5,69 su 10, si piazza al 25° posto.
Valeria Golino segue con 72 riconoscimenti, attestandosi al 29° posto con un punteggio di 5,57 su 10. Roberto Benigni, con 63 premi all’attivo, si posiziona al 36° posto con un IMDb medio di 6,61.
Margherita Buy ed Elio Germano si distinguono con 45 premi ciascuno. Buy occupa il 10° posto con un punteggio di 6,35, mentre Germano si piazza all’8° posto con 6,53 su 10.
Claudia Cardinale, con 43 premi, mantiene la 4ª posizione con un punteggio di 6,94. Giancarlo Giannini vanta 40 riconoscimenti e si colloca al 19° posto con un punteggio di 6,07.
Pierfrancesco Favino domina la classifica con un punteggio di 8,41 su 10, 37 premi e un IMDb medio di 6,54, confermandosi tra i migliori attori italiani.
Sergio Castellitto e Michele Placido chiudono la lista con 37 e 36 premi rispettivamente, occupando la 14ª e la 22ª posizione in classifica.
Gli Attori con la Migliore Presenza Social
Monica Bellucci domina la classifica social con 5,7 milioni di follower su Instagram, attestandosi al 5° posto con un punteggio di 6,72 su 10.
Luca Argentero segue con 2,3 milioni di follower, occupando la 47ª posizione con un punteggio di 4,53. Claudia Gerini, forte della sua popolarità online, si colloca al 7° posto con 2,1 milioni di follower e un punteggio di 6,57.
Miriam Leone si distingue con 1,7 milioni di follower, guadagnandosi la 37ª posizione con un punteggio di 5,19. Poco dietro, Sabrina Ferilli si piazza al 20° posto con 1,4 milioni di follower e un punteggio di 5,94.
Ambra Angiolini e Laura Chiatti vantano entrambe 1,1 milioni di follower, occupando rispettivamente la 59ª e la 60ª posizione.
Ezio Greggio, Fabio Volo e Marco Bocci chiudono la classifica dei più seguiti con 1 milione di follower ciascuno. Greggio si posiziona al 64° posto, Volo al 70°, mentre Bocci al 63°, confermando l’importanza dei social anche tra i migliori attori italiani.