sabato, Febbraio 4, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Città di Roccadaspide: Progetto per la ristrutturazione dello storico edificio scolastico “Guglielmo Marconi”

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2020
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
14
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Entreranno nel vivo nei prossimi giorni i lavori per il recupero e la ristrutturazione della scuola elementare Guglielmo Marconi a Roccadaspide, chiusa dal 2002 dopo un’attenta verifica da cui emerse l’instabilità della struttura, a seguito dei tragici fatti legati al terremoto in Molise, che causò il crollo di una scuola e la morte di molti bambini. Dopo la chiusura, gli alunni della scuola elementare furono trasferiti in altre strutture.

Da allora il progetto di riqualificare l’edificio non è stato mai abbandonato dall’amministrazione comunale di Roccadaspide, che ha progettato un intervento, poi finanziato con i fondi del decreto Miur 2017 per due milioni 100mila euro. Il progetto di manutenzione straordinaria e di riqualificazione, che sarà ultimato nel giro di un anno, consentirà di riportare gli standard abitativi dell’immobile a livelli adeguati. Sarà così possibile preservare dal declino una struttura storica, realizzata nel periodo fascista: il progetto di ristrutturazione, infatti, sarà rispettoso della struttura originaria.

Massima attenzione per l’eliminazione delle barriere architettoniche, mediante la realizzazione di una rampa di accesso che condurrà al piano rialzato, e da cui, grazie all’inserimento di un ascensore, sarà possibile facilitare l’ingresso nell’edificio alle persone con disabilità. Saranno  realizzati dei servizi igienici adatti a persone con disabilità, ed anche il parcheggio della scuola potrà agevolare l’ingresso di persone in carrozzella. Naturalmente saranno osservate tutte le disposizioni vigenti per la prevenzione degli incendi, e l’edificio sarà dotato di un sistema di allarme antincendio. Il progetto sarà rispettoso dell’ambiente, in quanto particolare attenzione verrà posta al contenimento dei consumi energetici, predisponendo interventi di abbattimento delle dispersioni.

Post Precedente

Regionali Liguria 2020: Sfidare i Cambiamenti

Post Successivo

L’ Atripalda Volleyball batte Martina e consolida il settimo posto

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Assicurazione per la casa: le coperture “furto e rapina” e “incendio e scoppio”
You Donna

Assicurazione per la casa: le coperture “furto e rapina” e “incendio e scoppio”

Da Redazione You Donna
2 Febbraio 2023
Radio Marte in diretta dal 73° Festival di Sanremo, ad un passo dall’Ariston. Eventi, interviste, dirette radio e tv.
Cultura e Spettacolo

Radio Marte in diretta dal 73° Festival di Sanremo, ad un passo dall’Ariston. Eventi, interviste, dirette radio e tv.

Da Redazione You Donna
31 Gennaio 2023
Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”
Cultura e Spettacolo

Giuseppe Pirozzi, new entry nel cast della terza stagione di “Mare Fuori”

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.
Cultura e Spettacolo

Nasce l’accademia di formazione artistica C.I.O.E.

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
Uova di Pasqua: da dove nasce questa tradizione
Curiosità

Uova di Pasqua: da dove nasce questa tradizione

Da Redazione You Donna
30 Gennaio 2023
Post Successivo

L’ Atripalda Volleyball batte Martina e consolida il settimo posto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pasti sostitutivi, gli alleati perfetti per stare in forma

Serie C femminile, il Volley Napoli scende in campo contro Arzano per l’11ª giornata

La storia di Elsa Morante dal 8 al 19 febbraio regia FAUSTO CABRA

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.863.449 i deceduti 9.822

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 2 febbraio 2023

SULLE TRACCE DELLA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.