Sono tante le incombenze che dovrebbero essere tenute nella giusta considerazione quando si sta per affrontare un viaggio: alcune sono piuttosto scontate, altre lo sono decisamente meno ma rivestono comunque un’importanza fondamentale.
Cosa dobbiamo necessariamente mettere in valigia? Dove possiamo mettere i documenti per evitare di dimenticarli a casa? Ed ancora, se ci si sta recando all’estero, in un paese con una valuta diversa, si è già pensato al cambio dei contanti?
Sono queste le incombenze alle quali viene data la precedenza totale; ma non sono le sole, come detto. Ci sono altri elementi non così scontati che è bene affrontare prima della partenza. Vediamone cinque, qui di seguito.
1.Orari delle attrazioni
Al primo posto, quando ci si reca in un’altra città il suggerimento è quello di controllare gli orari di musei e di altre attrazioni turistiche. Attenzione alle chiusure improvvise per lavori o festività. Informazioni che possono essere trovate, oggi, anche facilmente in rete.
- Assistenza linguistica
Un punto particolarmente importante soprattutto nel caso di viaggi dove la lingua è completamente differente e farsi capire diventerebbe complesso. Si parla ad esempio di Russia, Cina o Giappone. In paesi come questi può essere utile viaggiare in gruppo, non a caso molte agenzie operano in questo senso. Un esempio lo si può riscontrare dal sito dell’agenzia Watabi, specializzata in viaggi in Giappone: ebbene per viaggi di questo genere è, spesso, la stessa agenzia aa fornire una figura madrelingua per i tour organizzati evitando quindi, ai viaggiatori, di scontrarsi con la barriera linguistica.
- Connessione internet
Prima di andare in qualsiasi paese, in Italia o all’estero, assicurarsi che vi sia una copertura internet adeguata e costante. Il che non è sempre così scontato. Soprattutto quando si è all’estero, restare senza copertura internet può essere un fattore estremamente problematico.
- Abbonamenti per attrazioni
Può essere un’idea intelligente valutare l’acquisto, prima della partenza, di schede di raccolta di accessi alle attrazioni in loco. Si tratta ad esempio dei carnet di biglietti per diversi musei o poli di attrazione della città nella quale ci si reca: ciò consentirà di avere un risparmio in termini di soldi e di evitare code agli ingressi.
- Informarsi sulle mance
Altro aspetto che può sembrare da poco ma non lo è: quando si viaggia il consiglio è quello di informarsi in anticipo sulle politiche relative alle mance nel paese nel quale si sta andando. Una piccola accortezza che servirà più che altro per evitare brutte figure visto che in alcuni paesi, come ad esempio gli Stati Uniti, lasciare la mancia è una regola non scritta. Ecco allora che adattarsi alle usanze del posto può essere più che mai conveniente.