sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando Primo Piano Viaggiando

Che cosa mangiare in Salento? I piatti da gustare per una cena vista mare

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
2 Settembre 2020
In Primo Piano Viaggiando, Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Che cosa mangiare in Salento? I piatti da gustare per una cena vista mare
0
Condivisioni
111
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se anche voi state organizzando le vostre vacanze in Salento, sappiate che no si tratta solo di un paradiso terrestre con spiagge paradisiache, calette nascoste e acqua trasparente ma anche di ottimi piatti della tradizione da gustare con un buon bicchiere di vino. Ecco quali sono i piatti che non potete assolutamente perdervi in Salento.

Orecchiette

Piatto tipico pugliese numero uno sono le orecchiette, un formato di pasta fatto a mano che ha una particolare forma concava. Se arrivate in Puglia, non potete perdervi le vere orecchiette che, di solito, si condiscono con le cime di rapa ma in estate anche con pomodoro e olive (altra tipica produzione di questa terra).

Pesce fresco

Essendo vicino al mare, i ristoranti di pesce non mancano! Il pesce appena pescato arriva direttamente nel vostro piatto per una cena da leccarsi i baffi. Tra i prodotti d’eccellenza, ci sono cernie, pesce spada ma anche scampi e gamberi di Gallipoli da mangiare anche crudi, conditi solo con un filo di olio e limone. Grazie a una lista di appartamenti in affitto a Porto Cesareo è facile trovare la sistemazione che viene incontro alle vostre diverse esigenze per una vacanza tra relax e buona cucina.

Ricci di mare

Potete vedere i ricci di mare anche a occhio nudo quando fate il bagno nel meraviglioso mar Ionio. Tenete gli occhi aperti e noterete una specie di globo pieno di aculei: ecco il riccio di mare! Potrebbe sembrare una stranezza ad alcuni, ma sono una vera leccornia che non potete perdere. All’interno del guscio si nasconde un piccolo mollusco che è ottimo per una spaghettata.

Ciceri e tria

Nella tradizione salentina si trova anche un piatto che conserva il suo nome in dialetto: ciceri e tria. Si tratta di pasta e ceci. Questa particolare pasta è però molto sottile e poi fritta. Provatelo se arrivate in una masseria verso l’entroterra anche nelle sere estive.

Pasticciotti

Se volete concludere la vostra cena in dolcezza o fare una colazione gustosa, provate il pasticciotto. Si tratta di un dolce fatto con la pasta frolla ripieno di crema pasticcera. Vedrete che quando tornate alla solita brioches del bar, sarà una delle cose che vi mancherà di più del Salento e della Puglia.

Pezzetti

Nonostante il Salento si affacci sul mare, nei piatti della tradizione c’è anche carne, soprattutto quella di cavallo. Se sul menù leggete “pezzetti”, si tratta di carne di cavallo tagliata a pezzi e cotta nel sugo in un tegame di terracotta tipico chiamato pignata.  È una cottura lenta che rende la carne morbida e gustosissima.

Scapece gallipolina

Tornando ai piatti di pesce da gustare guardando il meraviglioso mare salentino, bisogna citare la scapece gallipolina. È un piatto le cui origini risalgono all’assedio saraceno. Si tratta di piccoli pesci fritti e messi a marinare con mollica di pane imbevuta di aceto e zafferano, che dà un colore giallo vivo, conservati in tinozze di legno, chiamate calette, proprio come quelle che cercate per farvi un bagno.

Post Precedente

“Almost Home”, la casa di Rosa Parks in mostra a Napoli

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 7.285 i deceduti 446

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

I dieci luoghi portafortuna nel mondo
Viaggiando

I dieci luoghi portafortuna nel mondo

Da Redazione Viaggiando
7 Gennaio 2023
Dove festeggiare il Capodanno in Italia?
Viaggiando

Dove festeggiare il Capodanno in Italia?

Da Redazione Viaggiando
1 Gennaio 2023
Partenio, dal glamping al parco avventura: due milioni di euro dal Ministero del Turismo
Viaggiando

Partenio, dal glamping al parco avventura: due milioni di euro dal Ministero del Turismo

Da Redazione Viaggiando
30 Dicembre 2022
Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito
Primo Piano Viaggiando

Turismo en plein air: una fuga autunnale diversa dal solito

Da Redazione Viaggiando
14 Ottobre 2022
Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale
Primo Piano Viaggiando

Salerno e la costiera amalfitana per una splendida vacanza autunnale

Da Redazione Viaggiando
21 Settembre 2022
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 7.285 i deceduti 446

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 7.285 i deceduti 446

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

McDonald’s Salerno e Potenza: 4.500 pasti caldi per le fasce sociali più fragili

PRESENTATO A ISCHIA IL PROGETTO “DIGITAL TWIN ISLAND – ISCHIA INNOVA”

Accademia superata in casa dal Volleyrò

Proposta per il progetto di Preventivo economico 2023 della CCIAA Irpinia Sannio

Assemblea CNA, “Crisi energetica, imprese in ginocchio. Camera di Commercio, le dimissioni un atto di responsabilità”

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.