giovedì, Settembre 18, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Castagna, da dodici Paesi del mondo alla Campania (Montella-Avellino) per l’evento internazionale Eurocastanea Italia 2022

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Settembre 2022
In Avellino
0
Castagna, da dodici Paesi del mondo alla Campania (Montella-Avellino) per l’evento internazionale Eurocastanea Italia 2022
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 Da dodici Paesi alla Campania per la 12esima edizione di Eurocastanea. A Montella (Avellino), dal 12 al 14 settembre, si terranno gli European Chestnut Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno che riunisce le organizzazioni di produttori di castagne di 6 Paesi europei (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Austria), con Interprofessional Union of Chestnut in South-West France-SNPC, National Union of Chestnut Producers, Interco Aquitaine, AREFLH, Refcast, Red Estatal del Castaño, ARGE Zukunft Edelkastanie, CSDC, Centro di Studio e Documentazione sul  Castagno, Centro Regionale di Castanicoltura del Piemonte, con il sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, Coldiretti Campania, Programma Erasmus, Comune di Montella e con il patrocinio del Mipaaf – Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Per il 2022 sarà dunque l’Italia ad ospitare e organizzare il Meeting internazionale, nello specifico l’Irpinia con la città di Montella e il casertano con Roccamonfina, due dei luoghi di maggiore produzione di castagne d’Italia, fortemente rappresentative delle aree interne italiane ed europee.

Ben dodici saranno i paesi partecipanti – Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Grecia, Cile, Turchia, Cina, Ungheria, Albania, Kosovo – che si ritroveranno presso il Teatro Solimine di Montella (piazza Gargano) dal 12 al 14 settembre. Tra le sessioni più importanti di Eurocastanea Italia 2022 – che vedrà tra le personalità presenti il Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli, l’europarlamentare Paolo De Castro, rappresentanti della FAO e della DG Agri della Commissione Europea – “L’importanza della castanicoltura campana”, “Previsioni di produzione in Europa nel 2022”, “Industria e GDO: panoramica di mercato”, “Resilienza e sostenibilità in castanicoltura”, “Il castagneto: una opportunità per la captazione del carbonio, salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio”, “La trasformazione in Europa fra prodotti tradizionali e nuovi prodotti”, “La certificazione è il futuro della castanicoltura?”.

Focus del Meeting saranno la produzione di castagne in Europa e nel mondo, la centralità dei castagneti sui temi legati alla resilienza e alla lotta ai cambiamenti climatici, ma anche i dati commerciali su importazioni ed esportazioni, tendenze di mercato, consumi e previsioni della raccolta nei principali Paesi produttori in Europa, con uno spazio importante dedicato alla ricerca e alle innovazioni del settore. Protagonisti saranno anche i produttori, che incontreranno i partecipanti durante le visite tecniche ai castagneti e alle realtà di produzione più importanti di Montella e della Campania in generale. La rete europea oggi rappresenta una voce importante e autorevole del settore in Europa e nel mondo e gli European Chestnut Days di Eurocastanea rappresentano un fondamentale momento di scambio tra professionisti internazionali e tra quanti (stakeholder, trasformatori, produttori, commercianti) che lavorano su castagno in Europa.  I partecipanti ad Eurocastanea Italia 2022 avranno modo di degustare anche le specialità gastronomiche preparate dagli agrichef della rete Campagna Amica promossa da Coldiretti presso il Villaggio della Castagna adiacente la sede dell’evento; in programma anche visite alle realtà industriali locali, castagneti, centri di ricerca, ecc.: Azienda Agricola Malerba Salvatore, Aziende Agricole Marano Giovanni e Dell’Angelo Salvatore, Centro di ricerca Oasis Srl – Torymus Sinensis Production Center, Azienda Agricola Franco Di Pippo a Roccamonfina, Terminio Frutta e Alimentari Sas, Azienda Agricola De Maio, Nunziata Tecnologie Agroalimentari Srl. L’evento è inserito nella settimana della castagna, e sarà infatti seguito dal Congresso Nazionale del Castagno in programma all’Università di Portici il 14 e 15 settembre.

Eurocastanea Italia 2022 è promossa dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania con il sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, di Coldiretti Campania, del programma Erasmus e del Comune di Montella.

Post Precedente

Allenamento congiunto con la Fiamma Torrese

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 settembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica
Avellino

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Tentativo di furto al distributore di carburante a Venticano: Colpo fallito
Avellino

Tentativo di furto al distributore di carburante a Venticano: Colpo fallito

Da Redazione Tgyou24.it
18 Settembre 2025
Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino: tappa a Venticano
Avellino

Osservatorio sullo Stato della Provincia di Avellino: tappa a Venticano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Settembre 2025
Avellino

Sospensione idrica in altri 5 comuni dalle 22.00 di domenica 14 settembre alle 6.00 di lunedì 15 settembre.

Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
Avellino

Sospensione idrica a Montemiletto e Montefusco e altri paesi: dalle 22.00 di domenica 14 settembre alle 6.00 di lunedì 15 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
13 Settembre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 settembre 2022

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 settembre 2022

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo | E’ arrivato l’anticiclone africano. Tempo stabile e caldo estivo fino al weekend

Zelensky visita i militari nel Donbas e annuncia la riconquista di 160 km di territorio

L’Italia si prepara ad illuminarsi per la Giornata Nazionale SLA

All’Arco Catalano di Salerno in scena “Cassandra” con la partecipazione straordinaria dell’attrice Tina Agrippino e la regia di Antonello De Rosa

Leo, taglio Irpef tra 28-50.000 euro, eventualmente 60.000

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: Maxi sequestro da 5 milioni ad azienda di elettronica

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino