giovedì, Maggio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Una Casa Sulla Roccia

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
29 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
63
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Giorno dopo giorno” questo è il motto arcaico, della famiglia De Biase Monte de Luca, che si legge sulla meridiana della casa, che domina l’isola di Filicudi. Vi porto a volo radente, con il pensiero, in quel piccolo paradiso di terra, ricca di fichi d’india e di felci, come suggerisce l’emozionante nome di grecanica ascendenza. La Casa, una dimora storica d’altri tempi, in stile veneziano che domina l’isola e nello stesso tempo, diventa scrigno per frammenti d’artigianato d’antica memoria. Chiamato dagli isolani “Palazzo Venezia” per le decorazioni floreali di stile Liberty, in questo periodo soggiorno stabile, abitazione di Renzo De Biase, discendente di una nobile famiglia marchigiana che da oltre trent’anni ne è proprietaria. Nel tempo, la dimora è riuscita a conservare intatto l’originario fascino, quando l’isola era molto distante, dalle grandi rotte turistiche, si udiva solo il sibilo del vento, che d’inverno faceva da padrone su tutta l’isola, erano situazioni difficili, quando nell’abitazione si viveva per l’illuminazione con i lumi a petrolio, e con le lampade a olio o con le candele di sego. Renzo De Biase, è un grande ricercatore  appassionato di oggetti d’epoca, nella casa accoglie selezionandoli, ancora oggi, oggetti atti a continuare l’arredamento armonico sia all’interno sia all’esterno della casa stessa. Durante l’estate, i fiori delle bouganville, cambiano colore dal rosso acceso, al cangiante amaranto, dal violetto intenso, al bruno in  piena estate, che riescono a proteggere dal sole tropicale, gli ospiti che vi soggiornano.  Da non sottovalutare i dolcissimi fichi d’india, che con le loro “pale” colme di dolci e succosi frutti, invadono le grandi aiuole producendo frutti, che rendono con la loro presenza, variegato il porticato, prima si consumavano sia per colazione che come cena, quando la magra economia familiare imponeva un risparmio serrato. Due piani coperti, che rappresentano uno scenario unico e affascinante, finestre che si affacciano sul Mar Tirreno,  terrazze dove il sole gioca, con le rigogliose piante, creando zone d’ombra che si appoggiano da un lato alle “pulere” colonne in murature, dove sono inseriti lunghi e comodi sedili in mattonelle di ceramica, dal colore azzurro che richiamano il colore prominente del mare. La casa, è stata venduta dai vecchi proprietari, che partiti per l’Argentina, per migliorare le personali condizioni di vita, non sono più tornati in Italia. Oggi l’antica dimora, si può paragonare a un prezioso gioiello da custodire, alle pareti, quadri di pregio tra i tanti una tenerissima “Madonna del cuscino” del XVII secolo, con una cornice in ciniglia, opera forse di una suora reclusa, in qualche lontano monastero napoletano. Un fascino particolare, attrae l’ospite nella camera, dov’è, in bella mostra, una trapunta di colore blu intenso, alle pareti si possono ammirare,  anche i ritratti del Re Vittorio Emanuele di Savoia e della Regina Elena del Montenegro. Un consiglio spassionato il mio, una breve vacanza all’Isola di Filicudi, non sarebbe male, presso un B & B  per chi ama la natura e apprezza, forme di vita diversa, dal solito tran tran, di ogni giorno.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Benevento Calcio va in ritiro

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 novembre 2017

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Come scegliere il catering ideale per le cerimonie romane
Curiosità

Come scegliere il catering ideale per le cerimonie romane

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Libere di Essere – le voci femminili del passato e dell’attualità nel nuovo spettacolo delle studentesse di Alexandria International School
Cultura e Spettacolo

Libere di Essere – le voci femminili del passato e dell’attualità nel nuovo spettacolo delle studentesse di Alexandria International School

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
I vini di eccellenza a “Vinaria” in Fiera Campionaria a Padova
Cultura e Spettacolo

I vini di eccellenza a “Vinaria” in Fiera Campionaria a Padova

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
La gestione sostenibile dei rifiuti nel cantiere edile: pratiche e normative
Curiosità

La gestione sostenibile dei rifiuti nel cantiere edile: pratiche e normative

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Come superare le insidie di un trasloco a Roma
Curiosità

Come superare le insidie di un trasloco a Roma

Da Redazione Tgyou24.it
15 Maggio 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 novembre 2017

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Come scegliere il catering ideale per le cerimonie romane

Le isole private più esclusive delle Maldive per una fuga romantica

Zelensky in Turchia per trattare con Mosca mentre Putin non va e dice che vuole la pace

Libere di Essere – le voci femminili del passato e dell’attualità nel nuovo spettacolo delle studentesse di Alexandria International School

I vini di eccellenza a “Vinaria” in Fiera Campionaria a Padova

La gestione sostenibile dei rifiuti nel cantiere edile: pratiche e normative

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino