venerdì, Agosto 19, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Carabinieri NAS: blitz negli stabilimenti balneari: uno su tre irregolare, 21 chiusure

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Agosto 2021
In Attualità
0
Carabinieri NAS: blitz negli stabilimenti balneari: uno su tre irregolare, 21 chiusure
0
Condivisioni
32
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con l’avvio della stagione turistica estiva, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno realizzato una campagna di controlli negli stabilimenti balneari e relativi esercizi di ristorazione, bar e ulteriori servizi forniti a favore dei vacanzieri, ubicati delle aree costiere marittime e dei laghi, eseguendo, sino ad oggi, 886 controlli.
Le attività, condotte su tutto il territorio nazionale, hanno riguardato, in particolare, la verifica sull’attuazione delle misure di contenimento alla diffusione da Covid-19 (corretto distanziamento degli ombrelloni, uso di dispositivi di protezione individuale e mascherine facciali, presenza di dispenser per la disinfezione delle mani dei sistemi per la rilevazione della temperatura corporea e delle informazioni per la clientela, etc.).
I militari dei NAS hanno rilevato 258 situazioni di irregolarità (il 29% degli obiettivi ispezionati), determinando anche l’emissione di provvedimenti di chiusura e sospensione di 21 attività, a causa di gravi carenze igienico sanitarie riscontrate nelle aree adibite alla ristorazione, alla preparazione dei pasti e alla conservazione degli alimenti.
Sono state deferite 17 persone all’Autorità giudiziaria e 217 a quella amministrativa, eseguendo il sequestro di oltre 1,3 tonnellate di prodotti alimentari e materie prime destinati alla preparazione dei pasti, principalmente riconducibili a prodotti a base di pesce, per un valore complessivo di circa 77 mila euro.
Le 351 violazioni complessive contestate, per un ammontare di sanzioni pari a 202 mila euro, hanno riguardato numerosi episodi di inosservanza alla normativa per la prevenzione della diffusione epidemica, come l’assenza di cartellonistica informativa per gli avventori e la mancanza delle periodiche pulizie e sanificazioni. In molti casi, sono stati scoperti alimenti, pronti per la somministrazione alla clientela, in cattivo stato di conservazione, scaduti di validità, privi di qualsiasi indicazione utile a stabilirne le origini e la tracciabilità o sottoposti ad arbitrarie procedure di congelamento, senza seguire le corrette procedure stabilite dai pianidi autocontrollo.
Inoltre, talune violazioni hanno interessato carenze igieniche e strutturali degli ambienti e dei locali adibiti alla preparazione e somministrazione dei pasti, spesso rimediati in spazi ristretti, privi dei minimi requisiti per garantire condizioni ottimali di funzionamento, interessati da sporco pregresso e non sottoposti alle manutenzioni ordinarie e straordinarie.
I controlli dei Carabinieri NAS proseguiranno allo scopo di garantire la salute dei cittadini e la sicurezza del consumatore.
Tra le operazioni più rilevanti:
Nas Potenza
La titolare di uno stabilimento balneare ubicato in Policoro (MT), con annessa attività di barpizzeria, è stata sanzionata per aver mantenuto l’attività in gravi carenze igienico-strutturali, per aver detenuto alimenti privi di documentazione attestante la tracciabilità. L’attività di ristorazione, a causa delle carenze igieniche accertate è stata oggetto di chiusura con sequestro di kg. 20 di alimenti. Il valore di quanto vincolato ammonta ad € 200.000 circa.
Sempre in Policoro, il NAS ha effettuato un controllo presso un altro stabilimento che ha determinato la chiusura di un deposito di alimenti abusivo il cui valore ammonta ad € 50.000 circa.
Nas di Pescara
Dal controllo di due stabilimenti balneari, ubicati a Pescara ed Ortona (CH), con annesse attività di ristoro, sono risultate gravi carenze igienico-sanitarie e, in un caso, l’attivazione abusiva di un deposito di alimenti. Le criticità riscontrate hanno determinato rispettivamente la sospensione delle attività di ristorazione e la chiusura del magazzino. In Francavilla al Mare (CH), a seguito di ulteriore controllo eseguito in un altro stabilimento balneare con annessa attività di somministrazione, è stata segnalata la titolare per aver detenuto per la successiva somministrazione alimenti scaduti di validità, privi di tracciabilità e congelati
abusivamente. Sequestrati kg. 22 di alimenti non idonei al consumo umano i quali sono stati avviati alla distruzione.
Nas Salerno
Sanzionati i legali responsabili di due distinti stabilimenti balneari, entrambi con annessa attività di ristorazione, ubicati nel comune di Pontecagnano-Faiano (SA), risultati interessati da carenze igienico-strutturali. In uno di essi, si è proceduto alla chiusura di un’area adibita abusivamente al lavaggio di materiale a contatto con gli alimenti, mentre nell’altro sono state accertate violazioni alle disposizioni per il contenimento del Covid-19, tra le quali la mancata sanificazione periodica. Complessivamente sono stati sequestrati kg. 35 di alimenti non tracciati, per un valore di € 500 circa.
Nas Livorno
Il legale responsabile di uno stabilimento balneare di Marina di Pisa, con annessa attività ricettiva, è stato deferito all’A.G. per aver alloggiato ospiti in 6 chalet di proprietà omettendo di comunicare la loro presenza all’Autorità di P.S.. Il medesimo Nucleo, nel comune di Vecchiano (PI), ha segnalato all’Autorità amministrativa il legale responsabile di uno stabilimento balneare, con annessa attività di ristorazione, per aver mantenuto il deposito di alimenti in precarie condizioni igienico sanitarie, con esfoliazione d’intonaco, discontinuità nella pavimentazione e sporco pregresso e diffuso in tutto l’ambiente. L’ASL competente, ad esito delle risultanze rilevate dal NAS, ha disposto l’immediata chiusura del locale con sospensione dell’attività di ristorazione. Il valore di quanto vincolato ammonta ad oltre € 100.000 circa.
Nas Taranto
L’ASL competente, a seguito di pregressa ispezione effettuata dai Carabinieri del NAS di Taranto, ha disposto la chiusura di due strutture mobili adibite a deposito di alimenti e bevande annesse a uno stabilimento balneare sito in Ostuni (BR), poiché erano stati attivate in assenza di autorizzazione ed erano prive degli essenziali requisiti igienico sanitari e strutturali.
Nas Sassari
Denunciati i titolari di due chioschi-bar ubicati entrambi ubicati in prossimità delle spiagge del comune di Porto Cervo per aver detenuto complessivamente 85 kg circa di prodotti ittici, carnei e pane risultati in cattivo stato di conservazione poiché congelati arbitrariamente e tenuti in contenitori non destinabili al contatto con gli alimenti.
Nas Torino
Denunciato il titolare di uno stabilimento balneare, con annessa attività di ristorazione, ubicato nel comune di Lesa (NO), sulle rive del lago Maggiore, poiché ritenuto responsabile non aver indicato sul menù preparazioni alimentari e pietanze congelate all’origine.
Nas di Potenza
Segnalato all’Autorità Sanitaria ed Amministrativa il titolare di uno stabilimento balneare, ubicato in Scansano Jonico (MT) poiché ritenuto responsabile di aver condotto l’annessa attività di barristorante in locali interessati da carenze-igienico strutturali e detenuto prodotti ittici e carnei privi di documentazione attestante l’origine/provenienza. Sequestrati kg. 40 di alimenti per un valore complessivo di € 800 circa.
Nas Palermo
È stato deferito il gestore di uno stabilimento balneare ubicato sulla costa agrigentina poiché ritenuto responsabile di aver detenuto, nel locale adibito ad infermeria, una bombola di ossigeno scaduta di validità.
Nas Catanzaro
Deferito il legale rappresentante di uno stabilimento balneare sito in Vibo Valentia per aver detenuto 120 kg. di prodotti ittici congelati in cattivo stato di conservazione. Inoltre, è stata disposta la chiusura di un locale adibito a deposito alimenti gravato da carenze igienico-sanitarie e strutturali.
Nas Cagliari
Segnalato alla competente Autorità Amministrativa e sanitaria il legale rappresentante di uno stabilimento balneare sito in Sant’Anna Arresi (CA), per aver omesso di comunicare al locale comune la presenza presso il proprio chiosco di ambienti ed attrezzature destinati alla preparazione e somministrazione di alimenti. I locali venivano sottoposti a sequestro amministrativo.

Clicca qui per scoprire come tornare in formza senza rinunciare al cibo
Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2021

Post Successivo

Carabinieri NAS: contrasto al “cybercrime” farmaceutico: 95 siti oscurati

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi
Attualità

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi

Da Redazione Tgyou24.it
18 Agosto 2022
NON PROFIT, IL FORUM ITALIANO DEI PROFESSIONISTI DEL DONO IN SICILIA DALL’1 AL 4 SETTEMBRE 2022
Attualità

NON PROFIT, IL FORUM ITALIANO DEI PROFESSIONISTI DEL DONO IN SICILIA DALL’1 AL 4 SETTEMBRE 2022

Da Redazione Tgyou24.it
17 Agosto 2022
Italiano combatte al fianco degli ucraini: indagato
Attualità

Italiano combatte al fianco degli ucraini: indagato

Da Redazione Tgyou24.it
14 Agosto 2022
Sentenza tra tra il Comune di Montemiletto e l’Alto Calore Servizio
Attualità

Sentenza tra tra il Comune di Montemiletto e l’Alto Calore Servizio

Da Redazione Tgyou24.it
9 Agosto 2022
E’ più veloce la fibra o una connessione 5g? (differenze, connettersi a internet con un router 4g)
Attualità

TORRE DEL GRECO ULTRAVELOCE CON WINDTRE

Da Redazione Tgyou24.it
8 Agosto 2022
Post Successivo
Carabinieri NAS: contrasto al “cybercrime” farmaceutico: 95 siti oscurati

Carabinieri NAS: contrasto al "cybercrime" farmaceutico: 95 siti oscurati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 20 agosto 2022

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 19 agosto 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.832.534 i deceduti 9.548

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 18 agosto 2022

INTEC Service srl è il nuovo main sponsor della SG Volley 1997

New York apre le porte a “Ti racconto tuo padre” di Daniele Gangemi

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

https://www.tgyou24.it/