venerdì, Luglio 1, 2022
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna 4 Zampe

Il canto della Civetta “hu-u-ou” L’interpretazione dei versi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Novembre 2016
In 4 Zampe
0
0
Condivisioni
16.2k
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le classifiche dei gufi e civette sono svariate, da allocco comune, Barbagiani, civetta capogrosso, nana, a gufo reale a civetta comune. Quest’ultima è la più sentita da noi umani, almeno per coloro che sono dotati di una spiccata sensibilità rispetto ad altri uditi, tanto da avere quel rapporto natura-uomo, sensibilità-natura-uomo, natura-scimmia. Ascoltare il canto significa tradurlo, e spesso, ognuno di noi si sarà chiesto: cosa mi voleva dire con quel canto? L’impatto che si ha è questo.
Le leggende forse metricamente non si sbagliano; ebbene narrano che i gufi sono i “portatori della morte o delle sventure”, di qualcosa di oscuro, tenebroso (detti anche uccelli del malaugurio) anche se in età greca, la civetta, era considerato sacro per la Dea Atena. Il canto “hu-u-ou” fa davvero impressione, come anche altri versi di uccelli o animali che ci avvertono con canti, voli e danze, per quanto sensibili ai cambiamenti atmosferici e percettivi, dotati di sensori, veri e propri avvisatori del pre-accadere, lampeggiatori vocali, canti assillanti che si liberano, o se vogliamo si esprimono con gli unici strumenti a disposizione(canto, danza, etc) e l’avvicinamento in alcuni casi tra natura-uomo dove il volatile si avvicina all’uomo e lo guarda o sale sulle spalle, può entrare in casa se con le finestre aperte e guardarti. Per questo, ogni qualvolta sentiamo qualcosa, un canto particolare, continuo e intorno a te, non spaventarti e non sottovalutarlo perché sono segnali come unici avvisatori che vivono e sanno l’ambiente esterno per il quale non sappiano e non potremmo in base a una diversa generazione umana. Se potessimo tradurre il canto, noi del settore non-scienza, sarebbe più facile. Consiglio la lettura ironica del libro: “Il canto della civetta” di Maria Loretta Giraldo, Edizioni Il punto d’incontro

Ma quanto dura il canto?
A. Un canto breve dura pochi secondi e ti comunica che non sei in grave pericolo ma comunque affronterai qualcosa di spiacevole.
B. Un canto breve-intenso e prolungato ti comunica che presto ci sarà una cosa spiacevole o disavventura.
C. Un canto continuo e prolungato per più di un minuto o due minuti ti avvisa che sarai in “grave pericolo”.
D. Se capita che la civetta canta insistentemente o ti guarda dalla finestra o entra in casa e non va subito via e persiste e ti guarda ancora, non spaventarti, ti vuole aiutare e ti comunica che sei veramente in pericolo.

 

Rosa Santoro

Post Precedente

A Milano il Cooking for Art per eleggere i migliori Chef e Pizza Chef Emergenti del nord Italia

Post Successivo

CASTELLO DI RACCONIGI

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Il rischio di morte per cancro negli animali in cattività
4 Zampe

Il rischio di morte per cancro negli animali in cattività

Da Redazione You Donna
22 Marzo 2022
Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)
4 Zampe

Dermatite atopica: non solo bambini (ma anche cani e gatti)

Da Redazione Tgyou24.it
16 Febbraio 2022
L’importanza delle recinzioni in giardino: sia per gli animali che non
4 Zampe

L’importanza delle recinzioni in giardino: sia per gli animali che non

Da Redazione Viaggiando
15 Settembre 2021
Come superare il dolore della perdita del nostro piccolo amico a quattro zampe
4 Zampe

Come superare il dolore della perdita del nostro piccolo amico a quattro zampe

Da Redazione You Donna
12 Luglio 2021
Un parterre d’eccezione al convegno sul tema del Turismo cinofilo
4 Zampe

Un parterre d’eccezione al convegno sul tema del Turismo cinofilo

Da Redazione You Donna
4 Giugno 2021
Post Successivo

CASTELLO DI RACCONIGI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 1 luglio 2022

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.498.004 i deceduti 9.365

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 giugno 2022

TeleTrade: Aspettando l’accordo finale della performance degli asset

Compiere 12 anni, idee per una festa di compleanno da ricordare

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 30 giugno 2022

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2022 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.