venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Bonus auto 2023: come funziona

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Marzo 2023
In Economia
0
Bonus auto 2023: come funziona
0
Condivisioni
75
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno il Governo ha deciso di dare una mano alle famiglie che hanno intenzione di passare ad una vettura nuova o di sbarazzarsi di una vecchia ed inquinante. Lo scopo è quello di incentivare gli automobilisti a passare ad auto a basso impatto ecologico se non addirittura a zero emissione.  Hanno anche un impatto indiretto sulla sicurezza perché ringiovaniscono le vetture circolanti.

 

Incentivi con o senza rottamazione

Gli incentivi sono partiti il 10 Gennaio scorso e rimarranno in vigore fino al prossimo 31 Dicembre. Possono essere usati per acquistare veicoli con emissione di anidride carbonica fino a 135 g/km. Tra i potenziali beneficiari quest’anno ci sono anche le aziende e i noleggiatori anche se con alcuni vincoli.

I bonus non riguarderanno solo le auto elettriche ma coinvolgeranno anche quelle ad emissioni ridotte come le ibride plug-in. Con gli incentivi si vuole favorire la rottamazione delle vetture più vecchie non escludendo l’acquisto senza la rottamazione.

Oggi come oggi sono molto più care le auto elettriche rispetto alle tradizionali e il legislatore, proprio per questo, ha deciso di sostenere economicamente le famiglie che hanno intenzione di fare un acquisto di un auto che avrà un impatto positivo sull’ambiente.

 

Bonus auto per classe di inquinamento

Gli incentivi auto 2023 prevedono bonus per la rottamazione dei veicoli vecchi con una classe di emissione inferiore a euro 5. Per poter accedere al bonus, il veicolo che va in demolizione deve essere intestato allo stesso acquirente della nuova auto o deve appartenere da almeno 12 mesi ad un suo famigliare convivente.

La rottamazione della vecchia auto è obbligatoria nel casi si acquistino vetture ibride o tradizionali con emissioni di Co2 da 61 a 135 g/km. La normativa ha posto dei limiti di prezzo per le auto da acquistare; tale importo cambia a seconda delle classi di emissione e non comprende l’IPT ed il contributo PFU. Questo per non favorire l’acquisto di veicoli extra lusso alle persone abbienti  che avrebbero comunque potuto effettuare l’acquisto. Gli incentivi auto sono:

  • Prima classe: veicoli con emissione di Co2 da 0-20 g/km. Il contributo per auto elettriche 2023 è pario a 5.000 euro con rottamazione e 3.000 euro senza.
  • Seconda classe: macchine con emissione di Co2 da 21-60 g/km. Per queste il contributo è di euro 4.000 in caso di rottamazione e di 2.000 senza.
  • Terza classe: auto con emissione di Co2 da 61-135. Il bonus viene erogato solo a fronte di rottamazione della vecchia auto ed è di 2.000 euro.

 

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 9 marzo 2023

Post Successivo

“L’autismo in età adulta, bisogni e risorse del territorio”, a Ischia esperti a confronto per migliorare la vita dei ragazzi autistici

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fino a 3mila euro per i titolari di Postepay, ecco come
Economia

Fino a 3mila euro per i titolari di Postepay, ecco come

Da Redazione Tgyou24.it
26 Marzo 2023
Bonus riscaldamento
Economia

Bonus riscaldamento, ecco come ottenerlo

Da Redazione Tgyou24.it
25 Marzo 2023
Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche
Economia

Come potrebbe cambiare il mercato delle assicurazioni con le auto elettriche

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
Bce
Economia

Esperio: La BCE ha guidato le scommesse di rialzo della Fed attraverso strade tortuose

Da Redazione Tgyou24.it
20 Marzo 2023
Postepay online: come funziona e come evitare problemi
Economia

Postepay online: come funziona e come evitare problemi

Da Redazione Tgyou24.it
18 Marzo 2023
Post Successivo
“L’autismo in età adulta, bisogni e risorse del territorio”, a Ischia esperti a confronto per migliorare la vita dei ragazzi autistici

“L’autismo in età adulta, bisogni e risorse del territorio”, a Ischia esperti a confronto per migliorare la vita dei ragazzi autistici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.