giovedì, Settembre 4, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Beriev BE200 Altair è il nuovo velivolo per le operazioni antincendio secondo Giuseppe Spadaccini

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
19 Giugno 2019
In Attualità, Primo Piano
0
8
Condivisioni
704
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cos’è il Beriev BE200 Altair?

Il Beriev Be-200 Altair è un aereo anfibio multiruolo progettato dalla Beriev Aircraft Company e assemblato da Irkut, un’azienda russa. Venne commercializzato per varie destinazioni d’uso, quali la lotta aerea antincendio, il SAR (recupero e soccorso), il pattugliamento marittimo e il trasporto di cose e persone.
L’aereo in questione possiede una capacità di dodici mila litri di acqua per le missioni antincendio e di settantadue persone per il trasporto di linea.

La storia del BE200 ha inizio con la S.O.R.E.M. di Spadaccini

Giuseppe Spadaccini, grande imprenditore italiano, a capo dell’azienda S.O.R.E.M. (fondata nel 1991) partecipa e vince la gara d’appalto indetta dalla Protezione Civile nel 1997. Da quel momento fino al 2006, l’azienda si occupa della flotta aerea dedicata alle operazioni antincendio boschive su tutto il territorio italiano.

Spadaccini, con la S.O.R.E.M. non effettua missioni soltanto in Italia, ma anche in altri Stati come la Croazia, Slovenia, Grecia, Malta, Francia, Portogallo e Sri-Lanka.

Nel 2004 Spadaccini, acquisisce una propria flotta di velivoli antincendio composta da 6 CANADAIR CL215.

Nel 2004 e 2005, l’imprenditore si prende l’incarico di testare il nuovo velivolo Beriev BE200 Altair progettato in Russia. Così, ha inizio, in Italia, la storia del BE200 Altair, proprio grazie alla S.O.R.E.M.

Durante il periodo che va dal 20 agosto al 30 settembre 2004, il velivolo venne utilizzato in Sardegna, appunto, dalla S.O.R.E.M., che era il gestore della flotta aerea della Protezione Civile dello Stato Italiano. Questo velivolo compì più di cento voli e venne pilotato da un equipaggio italo-russo. Fu utilizzato per spegnere quattro incendi boschivi durante alcune emergenze, ma i restanti decolli furono oggetto di studio da parte degli esperti per valutare l’eventuale utilizzo del mezzo su tutto il territorio nostrano. Ovviamente, le operazioni dirette da Spadaccini, erano in accordo  con le necessità della Protezione Civile.

L’accordo per l’usufrutto del BE200 venne rinnovato e l’aereo rimase in Sardegna per tutta l’estate di quell’anno, effettuando 63 missioni e 435 lanci.

Grazie alle sue competenze professionali, l’imprenditore aeronautico Spadaccini riuscì ad ottenere diversi successi internazionali. Infatti, nel 2006 il Be-200 venne dato in prestito al servizio antincendio portoghese a scopo valutativo, in occasione della stagione degli incendi.

Nel 2006 il velivolo fu lasciato in comodato d’uso al servizio antincendio portoghese, a scopi valutativi, per far fronte alla stagione degli incendi. Nell’estate di quell’anno, durante il decollo,  l’equipaggio russo urtò le cime di alcuni alberi, causando diversi danni al velivolo. L’aereo atterrò indenne alla base aerea di Monte Real, la stessa da cui aveva iniziato la missione. Purtroppo, per tornare alla base, aveva dovuto sbarazzarsi del carburante, il quale, cadendo, aveva finito per alimentare l’incendio, che successivamente venne domato dagli elicotteri.

Post Precedente

Atripalda Volleyball, a lavoro per programmare la prossima stagione di serie B

Post Successivo

Samarcanda Taxi Roma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Brescia: sequestrati cuccioli trasportati senza passaporto
Attualità

Brescia: sequestrati cuccioli trasportati senza passaporto

Da Redazione Tgyou24.it
4 Settembre 2025
Attualità

Prosiebensat, Pier Silvio Berlusconi rassicura il ministro tedesco: “Impegni confermati in Germania”

Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2025
Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano
Attualità

Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano

Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2025
Portogallo, è morto il cane più vecchio del mondo. Aveva 31 anni
Attualità

E’ morto Emilio Fede a 94 anni: un’icona del giornalismo italiano e amico di Silvio Berlusconi

Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2025
Attualità

Bergamo, alla primaria solo 54 posti coperti su 333 al sostegno

Da Redazione Tgyou24.it
2 Settembre 2025
Post Successivo

Samarcanda Taxi Roma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Brescia: sequestrati cuccioli trasportati senza passaporto

Caserta: arrestato affiliato a clan casalesi

Oroscopo del 5 Settembre 2025: Segno per Segno

Radioterapia, la voce che unisce pazienti, medici e Istituzioni

VIDEO | Schiusa nella notte a Riccione, nascono 21 tartarughine

È moria di vongole nel mar Adriatico, arrivano gli ‘acquacoltori’

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino