sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport

Autumn Nations Series di Rugby, Italia contro Samoa, Australia e Sudafrica

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
20 Luglio 2022
In Forza Sport, Rugby
0
Autumn Nations Series di Rugby, Italia contro Samoa, Australia e Sudafrica
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Plebiscito di Padova, il “Franchi” di Firenze ed il “Ferraris” di Genova: sono gli stadi che, nel prossimo mese di novembre, torneranno ad ospitare la Squadra Nazionale Maggiore Maschile nelle Autumn Nations Series, il trittico di test-match autunnali che vedranno gli Azzurri di Kieran Crowley iniziare l’avvicinamento finale alla Rugby World Cup “Francia 2023” ricevendo Samoa il 5 novembre in Veneto, l’Australia il 12 novembre nel capoluogo toscano ed i Campioni del Mondo in carica del Sudafrica il 19 novembre all’ombra della Lanterna. L’Italrugby torna in tre città che vantano, con l’azzurro, familiarità e tradizione: la città del Santo, dopo Roma ed insieme a L’Aquila e Rovigo, è quella che ha ospitato più volte la Nazionale con quattordici test-match disputati dal 1952 ad oggi, ma quella contro il XV isolano è un prima assoluta.

Più recente, ma non meno profondo, il legame con Firenze, dove l’Italia ha fatto tappa in sei occasioni negli ultimi dodici anni, sfiorando proprio con l’Australia uno storico risultato nel 2012, battuta di misura dai Wallabies 19-22, ma scrivendo il 19 novembre del 2016 una delle pagine più gloriose della propria storia con il 20-18 al Sudafrica: al “Franchi”, dove nel 2018 cadde anche la Georgia, i Wallabies sbarcano per la terza volta dopo i precedenti del 2010 e del 2012.

Per il primo test-match disputato a Genova è necessario ritornare al settimo incontro internazionale mai disputato dall’Italia, il 24 marzodel 1935, vinto per 5-3 conto la Catalogna. Da allora l’Italia è tornata nel capoluogo ligure – patria di uno dei più grandi Capitani azzurri ed unico rugbista della “Walk of Fame” del CONI, Marco Bollesan – in altre otto occasioni, registrando un tutto esaurito nel 2000 contro gli All Blacks e ricevendo il Sudafrica l’anno seguente. L’ultima uscita al “Ferraris” è datata 14 novembre 2014, con una bruciante sconfitta di misura contro l’Argentina per 18-20.

“Per un grande autunno di rugby abbiamo scelto tre grandi città di rugby e tre stadi che vantano una lunga tradizione con il nostro sport e con la nostra Nazionale. Le Autumn Nations Series sono il primo momento di una emozionante stagione internazionale, che culminerà nella Rugby World Cup francese dell’autunno 2023 e, dopo la battuta d’arresto di Batumi, costituiscono l’opportunità per dimostrare, in vista del Guinness Sei Nazioni 2023, che l’Italia ha ripreso la strada di crescita che aveva dimostrato di aver imboccato nello scorso Torneo. Troveremo tre avversarie che, come noi, guardano alla rassegna iridata con la volontà di brillare sotto i riflettori mondiali e che vorranno sfruttare la finestra d’autunno come un cruciale banco di prova. Fuori dal campo, vogliamo portare ancora una volta a Padova, Firenze e Genova il colore e l’entusiasmo che sempre accompagnano le partite dell’Italia e voglio ringraziare le amministrazioni comunali, i Sindaci e gli Assessori per aver lavorato a stretto contatto con la struttura federale per portare il grande rugby in tre città che sapranno sia attrarre appassionati di lungo corso che nuovo pubblico, rendendo questi appuntamenti anche una grande opportunità per i nostri Club del territorio, che coinvolgeremo attivamente per rendere queste partite non solo ottanta minuti di grande rugby ma un autentico momento di festa e promozione del nostro movimento”, ha dichiarato il Presidente Fir, Marzio Innocenti.

“Sono davvero felice che il primo dei tre test match che la Nazionale disputerà quest’autunno si svolga a Padova. E’ un ritorno, a tre anni di distanza dall’incontro con il Sudafrica, che non solo il mondo rugbistico padovano, ma tutta la città aspettava con impazienza. Sarà certamente un grande match con una degna cornice di pubblico allo Stadio Plebiscito, il tempio padovano del rugby, che si trasformerà in un catino ribollente di tifo a sostegno dei nostri ragazzi. Ringrazio la Federazione Italiana Rugby, per la scelta della nostra città come sede del primo test match autunnale, a conferma dell’importanza e della tradizione di questo sport non solo a Padova ma in tutto il Veneto”, ha dichiarato il Sindaco di Padova, Sergio Giordani.

Il Sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato: “Firenze è affascinata dal rugby, dalle emozioni che ogni volta regala. Ed è pronta a celebrare una festa di sport che renderà magica l’atmosfera del Franchi, stadio che si conferma punto di riferimento per la nostra nazionale. Siamo molto contenti di poter ospitare un evento di questa portata. L’auspicio è di vedere tanti giovani sugli spalti che poi possano, un domani, emulare gli atleti in campo”.

“Siamo contenti di essere stati scelti tra le tre città Italiane ospiti di questo importante evento. Quello con il rugby è per noi un legame storico e siamo pronti per accogliere al meglio squadre, campioni e tifosi. Genova a giugno del 2023 sarà la tappa finale della regata internazionale The Ocean Race e, nel 2024, Capitale Europea dello sport: la Autums Nations Series è il primo dei grandi eventi che vedranno la nostra città al centro dell’interesse sportivo mondiale” ha detto il primo cittadino di Genova, Marco Bucci.

Calendario Autumn Nations Series 2022: Italia-Samoa, sabato 5 novembre ore 14 – Padova, Stadio Plebiscito. Italia-Australia, sabato 12 novembre ore 14 – Firenze, Stadio “Artemio Franchi”. Italia-Sudafrica, sabato 19 novembre ore 14 – Genova, Stadio “Luigi Ferraris”

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Lo sport universitario diventa Federazione del Coni, nasce la FederCusi

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 luglio 2022

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio
Forza Sport

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Da Redazione Forza Sport
27 Gennaio 2023
Accademia e Volleyrò, è scontro salvezza
Forza Sport

Accademia e Volleyrò, è scontro salvezza

Da Redazione Tgyou24.it
26 Gennaio 2023
Final Four Coppa Campania, la Intec Service SG Volley vola in finale
Forza Sport

Final Four Coppa Campania, la Intec Service SG Volley vola in finale

Da Redazione Forza Sport
16 Gennaio 2023
Accademia, solo un punto a Roma
Forza Sport

Accademia, solo un punto a Roma

Da Redazione Forza Sport
15 Gennaio 2023
Accademia in trasferta a Roma con la Volley Group
Forza Sport

Accademia in trasferta a Roma con la Volley Group

Da Redazione Forza Sport
14 Gennaio 2023
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 21 luglio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.