giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Assicurazione moto: cosa incide di più sul premio finale

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Agosto 2019
In Lavoro, Primo Piano
0
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per risparmiare sul costo del premio per l’assicurazione moto, vanno operate attente valutazioni sulle proposte di preventivo che le varie compagnie assicurative rilasciano.

 

Nel conteggio per la determinazione del premio annuo da versare, entrano in gioco diversi fattori ed elementi che possono far oscillare, verso l’alto o in basso, il costo del premio assicurativo.

 

Il primo suggerimento utile per minimizzare i costi, è quello di richiedere un preventivo assicurazione moto a diverse compagnie, al fine di valutare le differenze e trovare quello più economico e che si adatta meglio alle proprie esigenze. Tra questi, vale la pena di tenere in considerazione le compagnie dirette come Genertel, che offrono polizze complete di tutte le garanzie per il guidatore e un’assistenza clienti ottimale.

 

Un secondo elemento che influisce sul costo del premio assicurativo è la classe di merito che è attribuita dalla compagnia.

 

Questa è segnata nell’attestato di rischio e rappresenta una sorta di “curriculum” del guidatore, che riporta eventuali incidenti effettuati e la sua virtuosità alla guida.

 

La classe migliore per pagare un premio basso è la prima, di contro, più si scende e più aumenta il premio da versare.

 

Per i neopatentati, la classe di merito che è attribuita al momento della stipula della prima assicurazione è la quattordicesima, con la possibilità di scendere di un livello nel caso di buona condotta .

 

Chi possiede un autoveicolo, grazie alla Legge Bersani, potrà ereditare la classe di appartenenza anche per quella della moto, generando così un notevole risparmio sui costi generali assicurativi.

 

Un altro elemento che contribuisce alla determinazione del premio è il modello della moto da assicurare, più sarà  di grossa cilindrata e maggiore rischia di essere il premio che dovrà essere versato.

 

Anche la provincia di residenza influisce sul costo del premio assicurativo, le compagnie hanno una sorta di tabella con l’Italia suddivisa in regioni, ognuna con un indice di rilevanza degli incidenti e dei furti, con la conseguenza che maggiore sarà tale indice e più alto è il premio da versare per assicurare il veicolo a due ruote.

 

Altri elementi che influiscono sulla spesa finale sono le garanzie accessorie, che sono facoltative ma che permettono di personalizzare la copertura assicurativa a seconda delle proprie esigenze.

 

Inoltre, le compagnie assicurative tengono in considerazione per il calcolo finale se il mezzo ha un ricovero notturno oppure se la moto è lasciata per strada, con quest’ultima soluzione che è più esposta a possibili furti o danneggiamenti.

 

Infine, a incidere, c’è anche l’opzione di guida del veicolo a due ruote, se quest’ultimo è guidato dall’assicurato in via esclusiva il costo sarà inferiore, se invece è attiva l’opzione di guida libera il premio da versare sarà maggiore.

 

 

 

Post Precedente

Gusto e tradizione nella Valle Del Dragone

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 agosto 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 agosto 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino