sabato, Gennaio 28, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Aprire una pizzeria: l’opportunità del comodato d’uso

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2022
In Lavoro
0
Aprire una pizzeria: l’opportunità del comodato d’uso
0
Condivisioni
9
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno dei settori commerciali maggiormente interessati all’apertura di nuove attività è sicuramente quello relativo al food. Il comparto della ristorazione infatti offre grandissime opportunità di business per gli imprenditori, stante la possibilità di poter guadagnare e far crescere in breve tempo la propria azienda, sfruttando le esigenze del mercato e la rinnovata voglia di uscire e svagarsi degli italiani dopo due anni caratterizzati dalla pandemia da Covid19, con le relative restrizioni e regole per limitare la diffusione dei contagi.

Tra le scelte più consigliate nella ristorazione, l’apertura di una pizzeria è una delle opzioni più valide, essendo la pizza uno degli alimenti preferiti non solo a livello nazionale ma anche per quel che riguarda i desideri dei tanti turisti che in ogni periodo dell’anno vengono a visitare il nostro Paese, non solo per ammirare le tante bellezze paesaggistiche e culturali della Penisola, ma anche per assaggiare le innumerevoli eccellenze culinarie nostrane, tra le quali la pizza rappresenta uno dei massimi interpreti.

Ma aprire una pizzeria, malgrado il costo contenuto delle materie prime, comporta una serie di operazioni finanziarie di avviamento variabili che, in alcuni casi, portano l’imprenditore a rinunciare a fare business, spaventato dall’esborso economico iniziale e dall’incertezza per il futuro.

Cosa serve per aprire una pizzeria

Come accennato in precedenza, sebbene il costo degli ingredienti di base per realizzare la pizza non siano eccessivamente elevati, per aprire una pizzeria in grado di soddisfare pienamente la propria clientela è necessario intraprendere un percorso di avviamento lungo e costoso. Tralasciando l’iter burocratico per essere in linea con le normative richieste dal settore, un’attività di ristorazione basata sulla somministrazione della pizza dovrà inevitabilmente iniziare con un’esposizione finanziaria rilevante, relativa non solo all’acquisto delle attrezzature ma anche all’assunzione o alla formazione del personale.

In primo luogo, per aprire una pizzeria è necessario dotarsi di tutti quei macchinari utili all’operatività, primo fra tutti il forno, elemento che se acquistato farà lievitare enormemente i costi. La scelta di un macchinario professionale e di qualità, infatti, è collegata a una spesa che, nei modelli più recenti e polifunzionali, può arrivare anche a decine di migliaia di euro. Un fattore che, specie nelle fasi iniziali dopo l’apertura, può seriamente mettere a repentaglio la buona riuscita del business e l’impossibilità di poter ammortizzare la somma elargita in breve tempo.

A questo si aggiungono tutta una serie di elementi accessori come l’impastatrice, il piano cottura, il piano di lavoro, i sistemi di refrigerazione e conservazione degli alimenti, gli utensili per semplificare l’operatività dello staff e le altre attrezzature per allargare la propria offerta, come friggitrici, griglie e quant’altro, senza contare la lavastoviglie, gli arredi e la minuteria.

Infine, il personale qualificato: per poter offrire un prodotto buono e di qualità è necessario assumere un pizzaiolo professionista o partecipare a dei corsi di formazione specifici.

La scelta del forno

Il macchinario che maggiormente rappresenta la spesa maggiore in fase di avviamento è senza dubbio il forno. Quando decidiamo di aprire una pizzeria, è necessario valutare con la massima attenzione l’acquisto di questa attrezzatura che, a seconda dell’opzione selezionata, può davvero fare la differenza nell’offrire una pizza gustosa e di qualità. Sul mercato è possibile scegliere diversi modelli di forno che si differenziano l’uno dall’altro per le diverse modalità di cottura, passando da quello alimentato a legna o a pellet a quelli elettrici, passando per quelli a gas. In ogni caso, l’esborso iniziale sarà rilevante ma può essere evitato aderendo alla diffusissima modalità del comodato d’uso.

Con questo sistema, infatti, è possibile avvalersi di forni professionali per pizza senza dover affrontare la spesa relativa all’acquisto, consentendo quindi all’imprenditore di poter iniziare la propria attività con maggiore tranquillità, al riparo da una esposizione finanziaria eccessiva, legandosi alle società fornitrici con un contratto che prevede diverse alternative, come un acquisto concordato e ripetuto nel tempo degli ingredienti e dei preparati di base.

Nel settore esistono molte aziende specializzate nella fornitura di forni per pizza, offrendo una vasta gamma di proposte specifiche a seconda delle esigenze del locale in termini di produzione e ingombro.

I forni in comodato disponibili sul sito QPizza, ad esempio, consentono a chiunque di poter aprire una pizzeria in pochissimi step, cominciando a guadagnare fin da subito, grazie alle caratteristiche uniche di questi macchinari. L’automazione e la facilità di utilizzo delle attrezzature velocizzano i processi e permettono di poter realizzare una pizza di qualità anche senza un’esperienza pregressa o una formazione specifica, potendo quindi risparmiare non solo a livello di spesa per l’acquisto ma anche per quel che concerne l’assunzione di personale qualificato.

 

Post Precedente

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.889.524 i deceduti 9.600

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 settembre 2022

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Dimissioni nel 2022: boom di dipendenti che lasciano il posto di lavoro
Lavoro

Dimissioni nel 2022: boom di dipendenti che lasciano il posto di lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
23 Gennaio 2023
Cosa fare dopo la laurea in design del prodotto industriale
Lavoro

Cosa fare dopo la laurea in design del prodotto industriale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2022
Startup: cos’è e come funziona
Lavoro

Startup: cos’è e come funziona

Da Redazione Tgyou24.it
21 Settembre 2022
Promuovere un brand: come scegliere i migliori gadget aziendali personalizzati
Lavoro

Promuovere un brand: come scegliere i migliori gadget aziendali personalizzati

Da Redazione Tgyou24.it
17 Agosto 2022
La figura del formatore della sicurezza sul lavoro
Lavoro

La figura del formatore della sicurezza sul lavoro

Da Redazione Tgyou24.it
25 Luglio 2022
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 24 settembre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 1.861.608 i deceduti 9.814

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 27 gennaio 2023

Volley Napoli proiettato sul campionato: prossima sfida in casa il 28 gennaio

Aspettando Godot di Samuel Beckett dal 31 gennaio al 5 febbraio

A Barletta il grande sogno africano del Circo Paolo Orfei, lo spettacolo di successo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 gennaio 2023

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.