lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

“Anima Diversa”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
anima diversa

anima diversa

0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Autrice Marta Mizzi
Casa editrice Ismecalibri Collana
“Tropico del Cancro”,
Il complesso mondo della poesia, è un viaggio, che ci porta lontano, impegnando cuore e mente di ogni poeta, che cerca di avviare un processo di superamento concreto, per una crescita civile e libertaria dei popoli.
In conformità a questi valori, la poetessa Marta Mizzi, cerca di riannodare le fila, attorno alla propria anima, distratta dalle tante vicissitudini della vita, che come l’edera, la soffoca avviluppandola e nello stesso tempo, sottraendone la libertà di scelta, al proprio vivere quotidiano.
La poetessa, cerca di liberarsi da questo continuo tedio, quasi un rincorrersi di giorni sempre uguali, che distruggono la propria anima cercando nel domani, la soluzione di tutti i problemi.
Il sogno si dissolve, all’alba rimangono sul pavimento solo poche piume, a ricordare una notte di fuoco, di quell’amore, ricorda solo mani, che distrattamente e nervosamente la cercavano, mentre mancava la presenza dell’uomo, che le dichiarava amore.
Anemico amore, che non riesce a illuminare una notte senza luna, e nel buio irrazionale e totale, non riesce a traghettare nemmeno la propria anima verso il paradiso.
Vuoto e caduco sentimento, che non produce fiori e nel silenzio infinito dell’anima tradita, spalma sulla pelle rovente cera d’api, per lenire il dolore, eppure trema d’attesa in quel dormiveglia, dove sul tavolo attendono coppe piene di mirra, pronte per essere bevute.
Figure retoriche, trovano spazio in questo delirio poetico, di un amore finito, anzi svanito del tutto, che si ripiega su se stesso, rileggendo lettere dimenticate, nelle pieghe incerte di un lenzuolo, origami di stoffa, che si sgualciscono, come la punta imperfetta, di una federa ricamata.
Di quest’acre e acidulo amore, che toglie sonno e opprime il respiro, l’autrice cerca di descriverne lo smarrimento, il disagio, il disamore, che prova, tanto da scrivere, che non riesce a cacciare le ombre, che le ottenebrano la mente e il cuore.
Allora rivolge una preghiera e intercede il fato, per l’immediata liberazione, da questo insopportabile peso, che la stritola in una morsa, preghiera vana la sua perché ha timore per l’incerto domani.
E quando l’occhio, stanco per l’attesa, si aggrinza per leggere tra le righe dell’anima il proprio destino, la poetessa Marta Mizzi, cerca di spalancare la stanca palpebra, allora il sogno riprende la corposità di una presenza e come anima diversa, s’invola verso altri lidi, alla ricerca della sua anima gemella.
Gli stessi temi, sono ribaditi in altri lavori e nelle pagine del romanzo “Nel Profumo dell’Iris Viola”, edito dalla casa editrice Nuova Palomar, presentato questa sera, presso la Libreria Di Marsico, dal Prof. Nicola Cutino, Presidente dell’Associazione Mondo Antico e Tempi Moderni, alcuni passi del romanzo sono stati letti da Floriana Uva.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Fiera d’Ottobre a Frenter

Post Successivo

Un po’ di Storia non guasta

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo

Un po’ di Storia non guasta

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino