giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Albanella trasformata in un set cinematografico. Sono partite le riprese del film “Ed è subito sera”, tratto dall’omonimo romanzo di Tonino Scala

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Novembre 2017
In Curiosità, You Donna
0
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Le primissime scene sono state girate all’interno e all’esterno di Palazzo Spinelli. Tanti gli albanellesi, soprattutto giovani, che, dopo aver partecipato ai casting, hanno avuto l’opportunità di essere attori per un giorno e di prendere parte alla realizzazione del lungometraggio. Il film vede la presenza di attori importanti del panorama del cinema italiano. Tra i protagonisti c’è Franco Nero, l’indimenticabile “Django”, interprete, tra le altre cose,  del kolossal “La Bibbia” e di numerosi film appartenenti al filone giallo-politico italiano, come “Il giorno della civetta” grazie al quale ha ricevuto il David di Donatello come migliore attore protagonista. Insieme con Franco Nero, nella rosa degli attori principali troviamo Gianluca Di Gennaro, Paco De Rosa, Salvatore Cantalupo, Gaetano Amato. Il film vedrà la partecipazione straordinaria del noto giornalista Sandro Ruotolo, che spesso si è occupato di camorra. La regia è affidata a Claudio Insegno, regista, attore e sceneggiatore di fama nazionale.
La produzione è affidata alla “P.D.R. Produzioni”, produttori esecutivi e organizzatori Carmen Vollaro e Domenico Morra. Il film prende spunto da una storia vera e racconta la morte di Dario Scherillo, vittima innocente della camorra, ucciso nel 2004 per uno scambio di persona. Tre i personaggi principali: Dario Scherillo, il mafioso denominato Moccuso e un procuratore della Repubblica. Il tema affrontato è non solo quello della camorra, ma anche la situazione psicologica del procuratore che teme per l’incolumità del figlio.
“La realizzazione di questo film – afferma il sindaco di Albanella Renato Josca – è l’ennesimo evento di spessore culturale che stiamo realizzando sul nostro territorio. Arriva dopo la rassegna nazionale “Un libro sotto le stelle”, che ha visto la presenza sul nostro territorio di giornalisti importanti e scrittori di fama internazionale. Lo stesso libro di Tonino Scala, da cui è tratto il film, è stato presentato nella serata di apertura della rassegna. Siamo contenti – continua Josca – di essere stati scelti per ospitare le riprese cinematografiche, non solo per il ritorno di immagine a livello di turismo, ma anche e soprattutto per il significato che il nostro territorio assume: Albanella è stato scelto per  rappresentare un luogo sicuro e libero dalla camorra, un paese indenne da qualsiasi fenomeno malavitoso. Il messaggio da trasmettere è che qui c’è sicurezza e qualità della vita”.
Il film “Ed è subito sera” va controtendenza rispetto alle produzioni cinematografiche che hanno spopolato negli ultimi anni: non ci si pone dalla parte del malavitoso, ma si cerca di dare voce alle vittime della camorra, a chi ha perso tutto ma ha ancora la forza di lottare giorno dopo giorno. “Si tratta di un progetto importante – spiega il produttore esecutivo Carmen Vollaro – per il messaggio sociale che sta alla base, ma non solo. Da anni la nostra casa cinematografica fa delle operazioni di turismo su territori un po’ avulsi dal turismo classico, ci siamo resi conto che il nostro territorio è ricchissimo di bellezze paesaggistiche e Albanella è un paese che sicuramente merita di essere scoperto. Un ringraziamento va al sindaco Renato Josca e alla sua giunta – conclude – il cui supporto prezioso e fattivo ha permesso la realizzazione di questo film”.
Post Precedente

BENEVENTO-SASSUOLO 1-2

Post Successivo

Vololibero

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Vololibero

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino