giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport

Addio a Gianni Clerici, penna e voce del tennis

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
6 Giugno 2022
In Forza Sport, Tennis
0
Da Cierro a Giustino: i grandi nomi del tennis napoletano
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Uno scrittore in prestito allo sport”. Così Italo Calvino aveva definito Gianni Clerici, morto oggi a Bellaggio, su lago di Como, all’età di 91 anni. Il giornalista, scrittore e telecronista, per i più, rimarrà per sempre “quello del tennis”, l’inviato ai grandi tornei internazionali, il protagonista di irresistibili telecronache in coppia con l’amico Rino Tommasi, l’autore di monografie monumentali come “Wimbledon”, dedicata a quello che uno dei suoi maestri, lo scrittore Giorgio Bassani, chiamava “il Vaticano del tennis”. La sua salute era peggiorata dopo un ictus che lo aveva colpito nel 2020.

Maestro di giornalismo sportivo, noto a livello internazionale per la sua conoscenza del tennis, Clerici – che era stato un tennista in gioventù – per il numero e la qualità delle sue pubblicazioni (oltre 6mila solo gli articoli) è stato inserito nel 2006 nella International Tennis Hall of Fame, secondo italiano presente dopo Nicola Pietrangeli (insignito del riconoscimento nel 1986). E’ autore anche di romanzi, poesie, racconti e testi teatrali.

Nato come Giovanni Clerici a Como il 24 luglio 1930, si era affermato come giornalista sportivo specializzato nel tennis, sport che ha praticato con buoni risultati vincendo due titoli italiani juniores di doppio in coppia con Fausto Gardini (1947 e 1948) e sempre da juniores ha raggiunto la finale del singolare nel 1950. Sempre nel 1950 ha conquistato la “Coppa de Galea” a Vichy, bissando il successo nel 1952 al “Monte Carlo New Eve Tournament”. Come singolarista ha partecipato ai tornei di Wimbledon (1953) e Roland Garros (1954), fermandosi sempre al primo turno.

Dopo aver collaborato dal 1951 al 1954 con “La Gazzetta dello Sport” e nel 1954 con “Sport Giallo” e “Il Mondo”, Clerici nel 1956 divenne inviato e poi editorialista de “Il Giorno”, con il quale ebbe un rapporto di collaborazione fino al 1988. Dal 1988 collaborava con “L’Espresso” e “La Repubblica”. Clerici è autore di testi classici sulla disciplina sportiva, tra i quali “Il vero tennis” (Longanesi, 1965); “Il tennis facile” (Mondadori, 1972), “500 anni di tennis” (Mondadori 1974, con ristampe aggiornate nel 1987, 2004, 2006, 2007, 2008, 2013), tradotta in Francia, Gran Bretagna, Germania, Giappone e Spagna; la biografia “Divina. Suzanne Wengen, la più grande tennista del XX secolo” (Corbaccio, 2002), pubblicata per la prima volta in Francia nel 1984, dedicata alla sei volte vincitrice di Wimbledon; “Gianni Clerici agli Internazionali d’Italia. Cronache dello scriba 1930-2010” (Rizzoli, 2010); “Wimbledon. Sessant’anni di storia del più importante torneo del mondo” (Mondadori, 2013); l’autobiografia “Quello del tennis. Storia della mia vita e di uomini più noti di me” (Mondadori, 2015); “Il tennis nell’arte. Racconti di quadri e sculture dall’antichità a oggi” (Mondadori, 2018).

Clerici è stato uno dei commentatori tecnici italiani più importanti, al fianco di Rino Tommasi: prima su Telecapodistria, poi Tele+ e infine Sky Sport. La rivista “Time” lo aveva incoronato come il “maestro italiano di stile”. Ha coniato le spressioni “erba battuta” (per sottolineare il rallentamento del fondo erboso di Wimbledon); il termine “semiriga” (per indicare l’impossibilità di stabilire con certezza se la pallina fosse dentro o fuori); “doppio errore” (preferendolo al “doppio fallo”).

Clerici è stato anche autore di testi narrativi (la trilogia “I gesti bianchi” – “Alassio 1939 – Costa Azzurra 1950 – Londra 1960”, Baldini & Castoldi, 1995; la raccolta di racconti “Una notte con la Gioconda”, Rizzoli, 2008; i romanzi “Australia felix”, Fandango, 2012, e “2084. La dittatura delle donne”, Baldini + Castolfi, 2020), di raccolte poetiche (“Postumo in vita”, Sartorio, 2005; “Il suono del colore”, Fandango, 2011) e saggi storici (“Mussolini. L’ultima notte”, Rizzoli, 2007).

(di Paolo Martini)

 

Fonte ultimenews24.it

Post Precedente

Greg LeMond, l’annuncio choc: “Ho la leucemia”

Post Successivo

Cosa succede se perdi una targa? Puoi finire in tribunale (e vincere)

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award
Calcio

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo
Cosa succede se perdi una targa? Puoi finire in tribunale (e vincere)

Cosa succede se perdi una targa? Puoi finire in tribunale (e vincere)

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Lo sport in campo contro la fame nel mondo

COMUNICATO STAMPA “BINGOTTO – DALLA PARTE DEI BAMBINI” IN LIBRERIA: STORIE E COLORI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Napoli si prepara a rafforzare la sua posizione di hub globale della world music con la quarta edizione di “Napoli World”

Idee sotto l’albero per i bambini in età prescolare: i due libri Novakid da colorare e ritagliare per un primo approccio con l’inglese

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino