giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
Review Prime - www.reviewprime.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Casa

Acquistare casa (o costruire una prefabbricata), quanto conviene oggi?

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
27 Novembre 2020
In Casa, You Donna
0
Acquistare casa (o costruire una prefabbricata), quanto conviene oggi?
0
Condivisioni
40
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Coronavirus ha bloccato il mercato immobiliare? La risposta in tutta onestà è “no, la gente cerca ancora casa e compra”. Il Coronavirus ha influenzato il prezzo degli immobili? Sì, ma per fortuna sembra che il trend sia al ribasso.

A quanto pare da quello che emerge Secondo alcuni studi effettuati sulla situazione del mercato immobiliare in Italia post emergenza sanitaria, il prezzo degli immobili sembra essere calato sensibilmente rispetto all’andamento del 2019.

Se da un lato il covid-19 può aver significato una penalizzazione non del tutto indifferente per i proprietari di casa, chi è in cerca di un immobile intende comprarne uno può approfittare della situazione, grazie alla crisi che ha influenzato inevitabilmente pure il valore del mattone in quasi tutte le città italiane.

Se i prezzi sono in calo lo dobbiamo quindi al coronavirus (pure i prezzi case prefabbricate in legno). La pandemia che avanza e si diffonde sempre di più è un arredamento di incertezza che non può non incidere sul valore del mattone è il prezzo consequenziale dell’immobile, che non farà che scendere, almeno fino a quando la tempesta non si calmerà e il mare mosso non si acquieterà.

 Questa è per tutti coloro che in questo momento sono alla ricerca di una dimora, quattro mura da comprare per andarci a vivere o anche solo per investire il proprio denaro, risparmi di una vita, è senza dubbio una buona notizia (grazie al cielo ce n’è almeno una in un periodo come questo, un anno pieno di tensioni e di dolori), ma non è finita qui.

Il calo non si limiterà a questo e al prossimo anno, ma il trend continuerà verso questa traiettoria almeno fino ai prossimi tre anni, fino a quando non vedremo il prezzo delle case scendere di almeno il 15% all’incirca.

Il momento adatto per comprare casa? Scopriamolo insieme analizzando da vicino alla situazione

Esistono due tipi di compratori al mondo, ma in particolare in questi giorni possiamo distinguere tra due nette categorie:

  • Tutti coloro che cercavano casa anche prima della pandemia e che sono ancora in cerca di allora
  • Quelli che stanno valutando di investire i loro risparmi nel mercato immobiliare e quindi acquistando un edificio, oppure semplicemente un appartamento

Possiamo già dire che chi fa parte del primo gruppo di individui non potrà che avere una bella sorpresa, poiché è più che possibile che molte delle soluzioni abitative che queste persone avevano preso in considerazione prima della diffusione del virus potrebbero essere rimaste ancora libere, a causa del successivo lockdown, e al momento, per via della crisi, saranno sicuramente sul mercato a un prezzo nettamente inferiore rispetto a prima.

Calo dei mutui: potrebbe essere un vantaggio

C’e` un’altra motivazione, che rende questo un momento favorevole per acquistare una casa: il costo dell’accensione di un mutuo

. Anche questo è un altro elemento che muta profondamente in tempo di crisi. Il motivo è facilmente intuibile: in un momento di grave recessione, si tenderà a favorire l’accesso al credito pur di guadagnare clientela. Quindi in teoria sarà più facile trovare (sempre che abbiate i requisiti necessari si capisce) un mutuo ad un tasso vantaggioso.

Evidentemente questo è lo stesso ragionamento condiviso da moltissime persone se, sempre secondo i trend di mercato, si prevede un aumento delle vendite da qui al 2021, del 35%.

Si tratta di una percentuale molto alta in un settore che da anni faticava a decollare rispetto al periodo precedente. Anche in questo caso pero` c’e` un buon motivo, e si tratta della seconda ragione per cui conviene comprare casa adesso.

Ma ci potrebbero essere degli svantaggi?

La risposta è si. Già prima del Covid il mercato e compravendite registravano un calo. Quello che potrebbe accadere è l’aumento delle tasse sugli immobili stessi.
La prima tassazione che potrebbe intervenire è quella sulle prime case, cioè la famosa Imu. Com’è noto però questa invisa tassa è stata abolita, e difficilmente verrà ripristinata, soprattutto nel post emergenza, quando al contrario si dovranno mettere in campo tutti gli incentivi al reddito.

Tutto è in evoluzione e una cosa è certa:il 2021 ci riserverà grandi sorprese in tutti i settori compreso quello immobiliare.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2020

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 148.942 i deceduti 1.546

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Bonus affitto per studenti fuori sede: cos’è e come funziona?
Curiosità

Bonus affitto per studenti fuori sede: cos’è e come funziona?

Da Redazione TgYou24.it
28 Gennaio 2021
Consigli utili per scegliere l’assicurazione casa più idonea alle proprie necessità
Curiosità

Consigli utili per scegliere l’assicurazione casa più idonea alle proprie necessità

Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2021
La mitologia tra letteratura e giochi: dal VIII secolo ad oggi
Curiosità

La mitologia tra letteratura e giochi: dal VIII secolo ad oggi

Da Redazione You Donna
27 Gennaio 2021
Chi erano i popoli nativi della Patagonia
Curiosità

Chi erano i popoli nativi della Patagonia

Da Redazione You Donna
26 Gennaio 2021
Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano
Casa

Panni asciutti in inverno: 5 trucchi che funzionano

Da Redazione You Donna
23 Gennaio 2021
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 148.942 i deceduti 1.546

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 148.942 i deceduti 1.546

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Pubblicità

Ultimi Articoli

  • Bonus affitto per studenti fuori sede: cos’è e come funziona?
  • Alluvione, incontro regione Campania – Confindustria Benevento: Decisa la proroga per il completamento degli interventi
  • You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 28 gennaio 2021
  • Corona Virus Campania: Totale Positivi: 216.930 i deceduti 3.669
  • L’alga spirulina e dimagrimento, tutto quello che c’è da sapere

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Pubblicità

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica
ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Parla con Noi
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2021 M.G. Group di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.