venerdì, Marzo 31, 2023
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

A S.Angelo dei Lombardi con l’Epifania si inaugura lo Spic – spazio in comune di aggregazione e il 6 musica e spettacoli

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Gennaio 2023
In Avellino
0
A S.Angelo dei Lombardi con l’Epifania si inaugura lo Spic – spazio in comune di aggregazione e il 6 musica e spettacoli
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’inaugurazione dello Spic – SPazioInCom riaccende la magia in occasione della Festa della Befana nella due giorni di giovedì 5 e venerdì 6 gennaio al Centro Sociale Don Bruno Mariani di S.Angelo dei Lombardi. L’iniziativa è promossa dall’amministrazione comunale e Rete Sai per la realizzazione di eventi destinati alla condivisione della comunità locale finalizzata a creare un momento di aggregazione per la cittadinanza, invitata a partecipare animatamente alle manifestazioni programmate per le festività che chiudono la pausa natalizia.

Una giornata importante quella di giovedì 5 nel comune irpino con l’atteso taglio del nastro alle ore 16.30 dello SpiC – SpazioIncomune presso il Centro Sociale Don Bruno Mariani a Sant’Angelo dei Lombardi. Un’occasione speciale che vedrà gli interventi di Marco Marandino, sindaco del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, Antonella Guerriero, assessore ai lavori pubblici del comune di Sant’angelo dei Lombardi, Rossella Valente, gestore servizio Biblioteca Provinciale ‘S. e G. Capone’ di Avellino, Giovanni Pandolfo, consigliere del Touring Club Italiano e console regionale per la Campania, Erminio Petecca, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Avellino, Rino Buonopane, presidente della Provincia di Avellino, e del consigliere regionale Maurizio Petracca. L’idea progettuale, inoltre, ha dato vita ad un network vituoso che mette a sistema enti, associazioni e imprese del territorio quali Fondazione Sistema Irpinia, Gal Irpinia Sannio – Cilsi, Forum dei Giovani, Officina Lab, Stazione Goleto, Irpinia 2000, Associazione cre.aba e Kanaka Studio. A chiudere i lavori una inedita performace d’artista che vedrà l’esibizione del poeta e scrittore Franco Arminio accompagnato dall’assolo del sassofonista Luca Roseto e dalla realizzazione di un’opera da parte di Gennaro Vallifuoco.

Alle 18.30, presso il Teatro di Sant’Angelo dei Lombardi si esibiranno i Sonora Junior Sax nel concerto “Musiche dal Mondo”. I bambini saranno tutti accolti nei centri Sai di Sant’Angelo dei Lombardi, Aquilonia e Andretta per diventare musicisti per un giorno. I piccoli vivranno un’occasione speciale esibendosi per la prima volta con un’orchestra musicale.

Venerdì 6 gennaio alle ore 17.00 il Centro Sociale apre le porte allo spettacolo teatrale “Un po’ Stregaccia un po’ Befana” di Ilaria Scarano, supportata delle performance di installazioni interattive a cura di Maioli-Papa. Gran finale per la serata con la Scuola di Tatantella montemaraese. Per l’occasione, a tutti i bambini presenti verrà regalata una calza della befana, speciale cadeau in ricordo della giornata.

La musica popolare traino delle tradizioni e dei valori identitari locali sono già stati protagonisti nella giornata di mercoledì 28 dicembre con la performance “Piazza Irpinia Show” che ha visto protagonisti gli artisti Antonio Modano, Vito Raosa, Massimo Vietri, Martina Ciccone, Walter Vivarelli, Andrea Saldutti, Gabriel Ambrosone, Mattia Della Porta e Agostino Tordiglione, oltre allo spettacolo de “I suoni Antichi dei Bottari di Macerata Campania”. La piazza diventa realmente centro gravitazionale di arti e comunità, come spiega il direttore artistico Roberto D’Agnese: “Un vero successo questo primo esperimento di Piazza Irpinia Show, momento in cui è stato possibile dimostrare la volontà di aggregazione di artisti, dai musicisti ai pittori, nel luogo più importante di qualsiasi centro cittadino, che diventa palcoscenico e vede insieme tutte le professionalità dek territorio. Mi sento di dire che finalmente i tempi sono maturi per poter raccontare l’Irpinia fuori dai nostri confini”.

Post Precedente

Quanto costa un corso di inglese?

Post Successivo

Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Avellino, metro leggera si parte lunedì 3 aprile
Avellino

Avellino, metro leggera si parte lunedì 3 aprile

Da Redazione Tgyou24.it
28 Marzo 2023
Montefalcione: Fiamme in un'azienda vinicola
Avellino

Montefalcione: Fiamme in un’azienda vinicola, 2 squadre al lavoro | Il video

Da Redazione Tgyou24.it
27 Marzo 2023
Buon compleanno Taurasi, Gal Irpinia e Comune celebrano i trent’anni della Docg
Avellino

Buon compleanno Taurasi, Gal Irpinia e Comune celebrano i trent’anni della Docg

Da Redazione Tgyou24.it
24 Marzo 2023
Rifiuti in Irpinia, il documento della Federazione provinciale del Partito Democratico
Avellino

Rifiuti in Irpinia, il documento della Federazione provinciale del Partito Democratico

Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2023
VINO E SALUTE, UN BINOMIO POSSIBILE”
Avellino

VINO E SALUTE, UN BINOMIO POSSIBILE”

Da Redazione Tgyou24.it
23 Marzo 2023
Post Successivo
Aspettando la Befana… In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell’epifania

Aspettando la Befana... In 5a: a Napoli un originale format di eventi musicali bandistici per festeggiare il giorno dell'epifania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 31 marzo 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 30 marzo 2023

Protolabs con Hubs aumenta la capacità produttiva mondiale

Varese: Incendio in azienda di prodotti chimici | Il video

Terremoto nel Molisano, oltre trenta verifiche tecniche effettuate dai Vigili Del Fuoco | Il video

Incendio boschivo nel Varesotto | Il video

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  
Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Siti Consigliati

Miglior sito Scommesse

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

Inviaci Il Tuo Video | Inviaci La Tua Notizia

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2023 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino -
Credits by Parrotto Web Solution Web Agency Lecce.