giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Curiosità

Locale Firenze inaugura Labo-ttega a settembre, il mixology lab all’interno delle storiche cantine sotterranee per celebrare i suoi 10 anni

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
3 Settembre 2025
In Curiosità, You Donna
0
Locale Firenze inaugura Labo-ttega a settembre, il mixology lab all’interno delle storiche cantine sotterranee per celebrare i suoi 10 anni
0
Condivisioni
18
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questo 15 settembre, in occasione del 10° anniversario, Locale Firenze – il rinomato ristorante e cocktail bar al 36° posto dei World’s 50 Best Bars – inaugura Labo-ttega, un nuovo spazio dedicato alla ricerca e alla sperimentazione in ambito mixology, ospitato nelle suggestive cantine sotterranee del palazzo trecentesco che lo accoglie.

Concepito come un laboratorio creativo, Labo-ttega unisce il linguaggio della cucina a quello del bar, proponendo un percorso F&B inedito che unisce sapori liquidi e solidi, guidato dall’Executive Chef Simone Caponnetto e dal Bar Manager Fabio Fanni.

Dopo secoli di trasformazioni, questo ambiente unico ospiterà masterclass esclusive, esperienze gastronomiche e di mixologia curate, ed eventi privati focalizzati sull’innovazione e la sperimentazione sugli ingredienti. Disponibile su prenotazione, Labo-ttega va a completare la proposta di Locale Firenze, che rimane una delle destinazioni preferite in città per aperitivo, cena o dopo cena.

Ogni portata, composta da un boccone e un cocktail d’autore, è dedicata a uno o due ingredienti, e guida gli ospiti in un’immersione nel gusto della durata di circa un’ora e mezza. Maiale e Pesche – un Milk Punch a base di Marsala, whisky, pesca, mela, fondo bruno di maiale e latte – utilizza il fondo di maiale della cucina come base e viene accompagnato da Terrina di Maiale, un boccone caldo e avvolgente che valorizza ingredienti tradizionalmente considerati di scarto. La portata è completata da una salsa di ’nduja calabrese, arancia e senape e, a rinfrescare il palato, un’insalatina di zenzero, cipollotto e menta fresca. Il drink, limpido ma corposo, è un connubio di acidità, tostatura e note umami. Cipolla, reinterpretazione toscana del whisky highball, è preparato con bourbon aromatizzato al miso d’orzo, shrub di cipolla verjus e Perrier soda, un omaggio alla cipolla di Certaldo DOP. Zafferano, dal colore dorato, è un cocktail a base di kombucha di zafferano del Chianti (Colle Val D’Elsa) e sherry Amontillado. A concludere l’esperienza, un dessert che utilizza il miele toscano: un parfait al latte di pecora, servito con pan di spagna al grano saraceno e miele locale direttamente dal favo, abbinato a un Old Fashioned al miele di castagno fatto in casa e invecchiato due anni in botte e vino di limone.

Il nome Labo-ttega nasce dall’unione di laboratorio e bottega. Storicamente a Firenze, la bottega non era solo un negozio, ma un centro di apprendimento, produzione e creatività, dove artigiani e alchimisti formavano apprendisti, creando opere d’arte e oggetti d’uso quotidiano: luoghi dove si imparava un mestiere e si tramandava il sapere.

Labo-ttega è uno spazio intimo e di collaborazione delle due realtà cardine di Locale Firenze: il ristorante ed il bar, rispettivamente una collaborazione ravvicinata di Fabio e Simone. Fermentazione, distillazione e infusione diventano qui strumenti per raccontare un gusto, un equilibrio, un’identità, avvicinandosi più alla cucina d’autore che al bar classico. La filosofia è quella dell’essenzialità: pochi ingredienti selezionati e lavorati con cura, per chi cerca qualcosa di più profondo di un semplice cocktail.

Fabio Fanni, commenta: “Labo-ttega ci offre la possibilità di sperimentare ancora di più, utilizzando tecniche come la fermentazione e la nostra già vasta produzione di miso, kombucha e amazake. Non si tratta di bere un semplice drink, ma di vivere un’esperienza sensoriale studiata con coerenza, precisione e rispetto per ciò che il territorio offre in quel momento dell’anno.” Chef Simone aggiunge: “Bar e cucina si scambiano idee e tecniche, nate da anni di collaborazione. Con questo percorso voglio celebrare il valore dell’ingrediente originale, riscoprendo materie prime dimenticate come il vero zafferano toscano, il miele autentico e i fagioli zolfini per esempio.”

Labo-ttega inaugura così un nuovo capitolo, che guarda a un futuro in cui cucina e mixology si intrecciano sempre più profondamente nei menu del ristorante e cocktail bar fiorentino.

Il percorso Labo-ttega sarà disponibile e prenotabile sul sito di Locale Firenze dal 15 Settembre al costo di EUR 65 per 8 portate, ciascuna con pairing di cocktail.

Post Precedente

L’estate è finita: L’11 settembre le scuole riaprono a Venticano, Dentecane, Montefusco, Torre Le Nocelle e Montemiletto

Post Successivo

Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano

Le ceneri di Emilio Fede saranno trasferite nel cimitero di Mirabella Eclano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino