venerdì, Maggio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
10 Aprile 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
Derive storiche da tutta Italia, musica e cultura sul Lago di Massaciuccoli per il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”
0
Condivisioni
10
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il grande successo della prima edizione nel 2024, realizzata in occasione del centenario della morte del celebre compositore Giacomo Puccini, dal 26 al 27 aprile 2025 il Circolo Velico Torre del Lago Puccini (www.cvtlp.it), in Toscana sulle rive del Lago di Massaciuccoli a 15 minuti dal centro di Viareggio, organizza la seconda edizione dell’unico raduno di barche d’epoca sulle note del celebre Maestro operistico famoso in tutto il mondo. “Da quest’anno”, dice Georges Loupakis, delegato del Circolo per la Sezione Imbarcazioni Classiche e per l’organizzazione dell’evento “la manifestazione si candida a diventare il più grande raduno nazionale di derive storiche. Non è solo una competizione, ma un modo per ricordare e celebrare la tradizione nautica, proprio come avveniva in passato quando le derive affollavano le acque”. Gli fa eco Rodolfo Collodi, vice presidente del CVTLP: “Qui sport, storia, musica, cultura e marineria si fondono all’interno di un ecosistema naturalistico di inestimabile valore, il Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli che ospita un’elevatissima varietà di specie faunistiche e floristiche”. Sarà proprio in questo contesto che verrà accolta una flotta di imbarcazioni, soprattutto in legno, appartenenti alla categoria delle derive (Flying Junior, Flying Dutchman, Vaurien, Dinghy 12’, Finn, Snipe, Strale e molte altre), Classi Metriche come i 5.50 Metri S.I. (Stazza Internazionale), piccoli cabinati a chiglia fissa ed eventuali vele latine e barche in vetroresina costruite prima del 1980. Due le veleggiate in programma, alle quali si aggiungeranno una serie di eventi volti a fare conoscere le bellezze del luogo, le dimore storiche del territorio, il Belvedere Puccini, il Gran Teatro all’aperto e la casa-museo del Maestro Puccini.

La seconda edizione delle “Vele Classiche di Puccini” è organizzata dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini, dove confluiranno le imbarcazioni iscritte, in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano, con il supporto organizzativo di ICARE, FIV (Federazione Italiana Vela), Città di Viareggio e Viareggio Porto 2020. Patrocinatori dell’evento la Regione Toscana, Ente Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, La Provincia di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini Lucca, Comune di Massarosa, Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), Fondazione Museo Barca Lariana. 

LE VELE CLASSICHE DI PUCCINI, IL PROGRAMMA GENERALE 2025

Venerdi 25 aprile

Arrivo delle imbarcazioni presso il Circolo Velico Torre del Lago Puccini

Sabato 26 aprile

Ore 13.00: Partenza della prima veleggiata

Ore 14.00: Gita in battello o navicello (su prenotazione a regate@cvtlp.it)

Ore 16-20: Esposizione imbarcazioni e votazioni per il premio “La Fanciulla di Puccini”

Ore 16.30: Conferenza “Navigando nel Tempo: La storia delle barche a vela dal 1800 ad Oggi” di Alex Mazzoni e Ferdinando Zanoletti

Ore 18.30: Concerto al tramonto tra le barche della violinista Ester Saccenti e del pianista Piotr Yanchuk

Ore 20.00: Cena regatanti (eventuali accompagnatori su prenotazione a regate@cvtlp.it)

Domenica 27 aprile

Ore 09.30-11.30: Visita alla casa-museo del Maestro Puccini (su prenotazione a regate@cvtlp.it)

Ore 11.00: Conferenza “La barca del Maestro Puccini prende forma” del maestro d’ascia Nicola Checchi

Ore 13.00: Partenza della seconda veleggiata

Ore 16.30: Premiazione della veleggiata e assegnazione del premio “la Fanciulla di Puccini” presso il Gran Teatro all’aperto

Ecco il link per l’iscrizione a “Le Vele Classiche di Puccini”: https://www.cvtlp.it/events/le-vele-classiche-di-puccini-2025/. La quota comprende la partecipazione alle due conferenze, il concerto, la cena del sabato sera, l’aperitivo e la premiazione di domenica, varo e alaggio con gru (previa segnalazione nella scheda di iscrizione), l’ormeggio presso il porticciolo del circolo per le notti di venerdì e sabato (previa segnalazione nella scheda di iscrizione), gadget dell’evento. L’iscrizione è gratuita per bambini di età inferiore ai 14 anni. Per eventuali accompagnatori non iscritti alla regata la partecipazione alle manifestazioni collaterali è gratuita mentre il costo per la cena è di 30 euro a persona.

INFORMAZIONI E ISCRIZIONI

Circolo Velico Torre del Lago Puccini Via delle Torbiere 1 – Torre del Lago 55049 Viareggio (LU) www.cvtlp.it – E-mail: regate@cvtlp.it

Georges Loupakis +39 335 5412357 – Rodolfo Collodi +39 328 7376503

Iscrizioni online: https://www.cvtlp.it/events/le-vele-classiche-di-puccini-2025/

Post Precedente

Con i super-dazi alla Cina Trump ha cancellato… il Natale

Post Successivo

Un’esplosione di talenti: l’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025
Forza Sport

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Da Redazione Tgyou24.it
9 Maggio 2025
Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni
Altri Sport

Sibma Navale di Imperia, il restauro del Baglietto EA e il regno dei Dragoni

Da Redazione Tgyou24.it
8 Maggio 2025
Semifinali Juniores CSI, presente il Volley Napoli con le giovanili
Forza Sport

Semifinali Juniores CSI, presente il Volley Napoli con le giovanili

Da Redazione Tgyou24.it
7 Maggio 2025
ADJ Volley Napoli si prepara ai playoff: le parole di mister Catelli
Forza Sport

ADJ Volley Napoli si prepara ai playoff: le parole di mister Catelli

Da Redazione Tgyou24.it
6 Maggio 2025
Match report Torino-Empoli 1-0
Calcio

Match report Empoli-Lazio 0-1

Da Redazione Tgyou24.it
5 Maggio 2025
Post Successivo
Un’esplosione di talenti: l’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali

Un’esplosione di talenti: l’Accademia Volley domina i campionati giovanili territoriali

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Colosseo, dal 13 maggio tornano le visite notturne

Abruzzo, due cuccioli di orso marsicano morti annegati a Scanno

Musk ha tagliato i fondi ad un ospedale di Gaza, in Mozambico, perché pensava che UsAid finanziasse preservativi per Hamas…

Ad Alba Adriatica per il Torneo Nazionale di Catch’n Serve Ball 2025

Il corpo di Aldo Moro nella Renault 4: era il 9 maggio di 47 anni fa

I fratelli di Leone XIV tra orgoglio e shock: “Sarà un secondo Papa Francesco”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino