Si aprirà domani a Lecce il XXXII Congresso nazionale del Movimento Federalista Europeo, con lo slogan È tempo di fare gli Stati Uniti d’Europa, Per la pace, la democrazia e per la libertà in Europa e nel mondo. I lavori si svolgeranno a partire dal pomeriggio di venerdì per tutta la giornata di sabato e la mattina della domenica, alternando il dibattito interno in plenaria con i lavori delle commissioni politiche e con i saluti degli ospiti politici e degli esponenti della forza federalista. Sabato mattina è previsto anche l’intervento del Vicepresidente della Commissione europea, Raffaele Fitto. Sono attesi per portare il saluto ai congressisti del MFE anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e il parlamentare europeo, già sindaco di Bari, Antonio Decaro.
Al centro del dibattito congressuale sarà il confronto sulla situazione europea e mondiale. L’Europa oggi è sottoposta ad una molteplicità di attacchi – contro la sua sicurezza, il suo sistema di democrazia, la sua economia – e si trova a confrontarsi con le mire egemoniche della Russia, della Cina e degli USA di Trump, per i quali l’Unione europea è diventata un nemico e un terreno di conquista.
Solo uniti possiamo contrastare questa minaccia imperialista fondata sull’ideologia del nazionalismo aggressivo e del populismo antidemocratico. Il rafforzamento dell’unità europea è dunque l’unica possibilità che come europei abbiamo, sia per salvare i nostri valori: la libertà, la democrazia, la giustizia, la solidarietà, e un modello nuovo di convivenza tra i popoli, fondato sull’unità e la vera pace nella libertà; sia per opporre un’alternativa politica e culturale ai nazionalismi.
Questo implica superare le attuali vulnerabilità e debolezze dovute alla frammentazione politica. È arrivato il tempo di unirsi politicamente e di poter così finalmente agire con efficacia, con una politica estera realmente europea e di conseguenza autorevole, una difesa comune, un’unione finanziaria, fiscale ed economica che permettano investimenti in tutti i settori che sono strategici per lo sviluppo.
Di tutto questo si parlerà nel corso dei lavori del Congresso, che sarà anche preceduto venerdì mattina da una tavola rotonda presso la Fondazione Palmieri (Per un’Europa capace di agire e di proteggere. Le sfide della competitività e della sicurezza) cui prenderanno parte esponenti regionali e nazionali di tutte le forze politiche (saranno sicuramente presenti i Deputati Andrea Caroppo di Forza Italia e Riccardo Magi di +Europa, i Senatori Ivan Scalfarotto di Italia Viva e Mario Turco del Movimento 5 Stelle, l’Assessore della Giunta regionale pugliese Alessandro Delli Noci e porterà i saluti del Consiglio regionale la Presidente Luciana Capone).