martedì, Luglio 15, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Roberto Bolle compie 50 anni e presto tornerà in tv

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Marzo 2025
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
Sanremo 2024, Roberto Bolle incanta l’Ariston col ‘Bolero’ di Ravel
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 26 marzo, Roberto Bolle compie 50 anni: l’etoile del Teatro della Scala ha raggiunto i ‘fatidici’ 50 anni pochi giorni dopo aver presentato un progetto di grande impatto legato alla figura del pittore Caravaggio. Il ballerino italiano, infatti, la settimana scorsa ha dato vita a una performance molto emozionante ballando all’interno del museo di Palazzo Barberini a Roma, quanto era completamente deserto di notte, in mezzo ai quadri di Caravaggio che compongono la mostra dedicata al pittore seicentesco. Un evento legato al prossimo spettacolo che il ballerino porterà in teatro, ovvero proprio l’opera ‘Caravaggio’ del coreografo Mauro Bigonzetti.

LO SPETTACOLO CARAVAGGIO

La prima dello spettacolo ‘Caravaggio’ sarà il 9 maggio a Firenze, al Teatro del Maggio Fiorentino, e poi lo spettacolo sarà in replica al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 15 al 21 maggio. “Era un sogno che accarezzavo da tempo”, ha dichiarato Bolle, esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto nella realizzazione del progetto.

‘VIVA LA DANZA’ IL 29 APRILE

Prima di esibirsi davanti al pubblico, Bolle sarà anche protagonista della seconda edizione del programma televisivo “Viva la danza” che andrà in onda il 29 aprile in prima serata su Rai1. In questa occasione, l’etoile racconterà proprio questa scelta di danzare in mezzo all’arte. E non ci saranno solo i dipinti Caravaggio. “Oltre a questa incredibile sera in cui abbiamo fuso l’arte in movimento per eccellenza con quella sempiterna di Caravaggio, andremo anche a danzare tra i monumenti e il Teatro La Fenice a Venezia e poi a Verona”, ha detto Bolle. Al programma ‘Viva la danza’ prenderanno parte anche il Primo Ballerino del Teatro alla Scala, Timofej Andrjashenko, e il giovane critico d’arte Jacopo Veneziani.

ALL’ACCADEMIA DELLA SCALA A 11 ANNI

Roberto Bolle è nato a Casale Monferrato il 26 marzo 1975 ed è cresciuto a Trino Vercellese. Ha iniziato a fare sul serio con la danza quando, a 11 anni, ha iniziato a frequentare la scuola di ballo dell’Accademia Teatro della Scala. Parlando della sua infanzia il ballerino ha raccontato che la sua famiglia lo ha sempre incoraggiato e ha detto: “Sono stato un adolescente fortunato. Avevo talento, le doti necessarie. La danza in quegli anni  era solo un sogno, ma era anche qualcosa che mi faceva star bene, che mi rendeva felice”. Il successo vero arriva negli anni Novanta. Ha danzato con ballerine importantissime come Carla Fracci, Darcey Bussel, Alessandra Ferri, Eleonora Abbagnato. Si è esibito in tantissime città: Milano, Londra,  Stoccarda, Berlino, Vienna, Tokio, New York. A Londra, nel 2002, si è esibito dinanzi alla Regina Elisabetta II. Dal 2003 è etoile della Scala. Ma non solo, è anche Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York.

Fonte Agenzia Dire 

Post Precedente

AL VIA IL XXXII CONGRESSO NAZIONALE DEL MOVIMENTO FEDERALISTA EUROPEO

Post Successivo

La serie A sbarca su Reddit, è il primo campionato al mondo sulla piattaforma

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro
Eventi

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto
Cultura e Spettacolo

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026
Cultura e Spettacolo

Ultimo al suo decimo Olimpico annuncia il “raduno degli ultimi”: il concerto a Tor Vergata nel 2026

Da Redazione Tgyou24.it
14 Luglio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 luglio: segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Luglio 2025
Post Successivo
La serie A sbarca su Reddit, è il primo campionato al mondo sulla piattaforma

La serie A sbarca su Reddit, è il primo campionato al mondo sulla piattaforma

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

GLI EREDI DEL FUOCO, FILM CAPOLAVORO DI BORIS MOLINARO ED EMANUEL PASCALE SU DEVASTAZIONE AMBIENTALE

Vinta a Canegrate (Mi) l’unica Fiat 500e in palio nel concorso nazionale Premiati Revolution

Cancellato il concerto di Gegè Telesforo a Nova Siri – la lettera dell’Onyx Jazz Club al Sindaco

A Lapio “patria del Fiano” arriva la quattordicesima edizione di Fiano Love Fest, al centro l’Intelligenza Agricola: ascoltare il passato per coltivare il futuro

Oroscopo del 15 luglio: segno per segno

37° FESTIVAL DI VILLA ARCONATI – Mercoledì 16 luglio VALERIO LUNDINI e I VAZZANIKKI in concerto

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino