giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Sport e movimento a DIDACTA con il CSI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
12 Marzo 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
Sport e movimento a DIDACTA con il CSI
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche quest’anno il Centro Sportivo Italiano partecipa a Didacta Italia, dal 12 al 14 marzo in programma presso la Fortezza da Basso di Firenze, l’evento di riferimento per l’innovazione nel mondo della scuola. Giunta all’undicesima edizione, la manifestazione, divenuta nel tempo punto di riferimento per istituzioni, famiglie e studenti, proporrà un ricco programma suddiviso per aree tematiche: dal debate alla creatività, dall’educazione 0-3 anni all’orientamento, fino agli ambienti immersivi e all’innovazione nei linguaggi didattici.
Il CSI sarà presente nella tre giorni con uno spazio espositivo dedicato e con due workshop pensati per il mondo della scuola. Lo stand del CSI sarà collocato nel Padiglione Spadolini (Piano Attico, stand W15), dove sarà possibile conoscere in dettaglio le proposte di attività sportiva e motoria rivolte agli istituti scolastici di ogni ordine e grado.
Giovedì 13 marzo, il CSI organizza due appuntamenti formativi rivolti a insegnanti e educatori, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del movimento nel percorso di crescita e apprendimento degli studenti. Per la scuola dell’infanzia dalle 12:30 alle 13:20 c’è “Fiabe in Movimento”, programma di attività motoria del CSI coinvolgente e innovativo, nel quale il bambino può esprimersi attraverso il movimento. È un progetto che utilizza la fantasia come vettore trainante della proposta, veicolata con fiabe e narrazioni (strumenti specifici) per l’area motoria nella scuola materna. Tale progetto si propone al servizio della didattica specifica del campo d’esperienza corpo e movimento ma, data la sua duttilità, anche al servizio della programmazione generale.

Non si tratta di uno strumento finalizzato a competenze altre rispetto alla scuola in cui si inserisce, ma piuttosto è una risorsa che si pone al fianco della didattica esperienziale nella scuola dell’infanzia.

A spiegare la metodologia didattica – quella di utilizzare il mondo fantastico dei bambini per far vivere esperienze motorie ricche, stimolanti ed articolate – saranno due relatori: Beppe Basso, Coordinatore nazionale della formazione del CSI, e Beppe Cairoli, Formatore nazionale CSI.

Nella stessa giornata, dalle ore 13:30 alle 14:20, il Centro Sportivo Italiano presenterà tre attività rivolte agli insegnanti della scuola primaria, per offrire loro strumenti e risorse volti a migliorare l’offerta formativa attraverso il movimento, elemento fondamentale nello sviluppo dei bambini, specialmente in questa fascia d’età. Numerosi studi dimostrano che l’attività fisica non solo favorisce la salute fisica, ma ha anche un impatto significativo sull’apprendimento e sul rendimento scolastico ed è anche essenziale per lo sviluppo delle competenze sociali. Attraverso giochi e attività di gruppo i bambini imparano a collaborare, a rispettare le regole e a gestire i conflitti. Queste esperienze sono fondamentali per la crescita emotiva e sociale, e preparano i bambini a interagire in modo efficace con gli altri.
Le tre attività riguardano:

1) “Scuola in Movimento: 20 minuti al giorno di didattica in movimento”, a cura di Alessandro Squartini, Coordinatore del progetto Scuola in Movimento per le Marche
2) “Praticare la teoria: progettare e valutare le competenze motorie”, a cura di Giacomo Abate (Coordinatore regionale di educazione fisica dell’Emilia-Romagna) e Beppe Basso (Coordinatore nazionale della formazione del CSI)
3) “Movimento come strumento per trattare i disturbi dell’apprendimento”, a cura di Piero Crispiani (Docente di didattica e pedagogia speciale alla Link University).

Post Precedente

Cosa vuol dire quando una tortora si affaccia alla finestra di casa nostra? La risposta ti stupirà!

Post Successivo

Un Nuovo Studio Rivela: Le Migliori Città Italiane per gli Atleti Amatoriali nel 2025

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award
Calcio

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo
Un Nuovo Studio Rivela: Le Migliori Città Italiane per gli Atleti Amatoriali nel 2025

Un Nuovo Studio Rivela: Le Migliori Città Italiane per gli Atleti Amatoriali nel 2025

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino