giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

“Le Vele Classiche di Puccini” sul Lago di Massaciuccoli, aperte le iscrizioni alla seconda edizione. A Torre del Lago il 26 e 27 aprile 2025

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
27 Febbraio 2025
In Altri Sport, Forza Sport
0
“Le Vele Classiche di Puccini” sul Lago di Massaciuccoli, aperte le iscrizioni alla seconda edizione. A Torre del Lago il 26 e 27 aprile 2025
0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Navigare su un lago con un perimetro di circa 10 chilometri di coste, all’interno del parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, tra numerose specie di uccelli, canali e basse vegetazioni. Ammirare dalle sue acque l’ottocentesca villa, classificata monumento nazionale, edificata sulle rive e appartenuta al celebre compositore operistico Giacomo Puccini. Ritrovarsi con altri appassionati e armatori di barche storiche, soprattutto di derive d’epoca in legno. Tutto questo sarà possibile il 26 e 27 aprile 2025 in occasione della seconda edizione di “Le Vele Classiche di Puccini”, veleggiata per barche tradizionali che si svolgerà sul lago di Massaciuccoli, a 15 minuti dal centro di Viareggio.

La manifestazione è organizzata dal Circolo Velico Torre del Lago Puccini (www.cvtlp.it), dove faranno base le imbarcazioni, in collaborazione con il Comune di Viareggio e la Fondazione Festival Pucciniano, con il supporto organizzativo di ICARE e FIV (Federazione Italiana Vela). Patrocinatori dell’evento la Regione Toscana, La Provincia di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini Lucca, Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), Fondazione Museo Barca Lariana. La manifestazione si svolgerà con il supporto di: Pietro Lencioni Rappresentanze, Versilform Antinfortunistica, Bazar Pucci, Unipol Sai Pisa, Cantiere Navale Checchi, NAVIGO, Giannoni Marco Marine covers, Millenium Technology Center, Viadana Yacht Equipment, Viviana Natalini Scultrice, Negri Nautica, U.O.E.I. Torre Del Lago Puccini, Azienda Agricola Corte Saibante, Ricami e Stampe Versilia di Luca Venturi.

Di seguito il link per formalizzare l’iscrizione alla seconda edizione di “Le Vele Classiche di Puccini”: https://www.cvtlp.it/events/le-vele-classiche-di-puccini-2025/. La quota di iscrizione comprende la partecipazione alle due conferenze in programma, il concerto, la cena del sabato sera, l’aperitivo e la premiazione di domenica, varo e alaggio con gru (previa segnalazione nella scheda di iscrizione), l’ormeggio presso il porticciolo del circolo per le notti di venerdì e sabato (previa segnalazione nella scheda di iscrizione), gadget dell’evento. L’iscrizione è gratuita per bambini di età inferiore ai 14 anni. Per eventuali accompagnatori non iscritti alla regata la partecipazione alle manifestazioni collaterali è gratuita mentre il costo per la cena è di 30 euro a persona.

Nel corso della cerimonia di premiazione di domenica pomeriggio 27 aprile verranno premiate la prima classificata in tempo reale tra le imbarcazioni a chiglia, le derive in vetroresina e le derive in legno, oltre alle prime, seconde e terze classificate in tempo compensato in tutte le categorie. Premio speciale per la prima timoniera donna giunta al traguardo. Si aggiudicherà il premio “La fanciulla di Puccini” l’imbarcazione che avrà dimostrato il miglior connubio tra bellezza, storia, passione e apprezzamento del pubblico. Tra i riconoscimenti speciali il Premio Glamour, per imbarcazione ed equipaggio, messo in palio dal Museo della Barca Lariana, la più importante collezione europea di barche storiche con sede a Pianello del Lario sul Lago di Como. L’ASDEC, Associazione Scafi d’Epoca e Classici fondata nel 1987, attribuirà un premio alla barca che sia appartenuta alla stessa famiglia dal maggior numero di anni, previa verifica della documentazione che possa attestarne la lunga proprietà. Altri premi verranno estratti a sorte tra tutti i partecipanti.

Post Precedente

A Roma apre S&M: la Pizzeria e Rosticceria che codifica la Tonda Romana Moderna e ridisegna il concetto di Delivery

Post Successivo

Il Niguarda di Milano è il miglior ospedale italiano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award
Calcio

Serie C: Tantalocchi, Motti e Tenkorang sul podio dei migliori calciatori del Girone B per il C Gold Award

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
Post Successivo

Il Niguarda di Milano è il miglior ospedale italiano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino