giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Avellino

Aias, Petitto porta il caso in Consiglio regionale: “Non ci fermiamo”

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
23 Gennaio 2025
In Avellino
0
“L’ho detto pubblicamente…” le parole dell’onorevole Livio Petitto
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consigliere regionale Livio Petitto, capogruppo in Campania di “Moderati e Riformisti”, questa mattina ha portato all’attenzione del Consiglio Regionale la vicenda AIAS Avellino, così come annunciato a margine della manifestazione di protesta delle famiglie di qualche settimana fa.

 

Sulla scia di quanto stabilito in queste ore dallo stesso Tar di Salerno in accoglimento del ricorso dell’Aias,  con la sospensiva della delibera che riduce del 50%  il budget e quindi le prestazioni per il Centro Medico riabilitativo del capoluogo, Petitto ha sottolineato come, indipendentemente dalle aule giudiziarie, dovrebbero essere le parti in causa, su tutte la Regione Campania, a garantire il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini. 

 

Petitto ha chiesto di ricalcolare il budget al fine di garantire le prestazioni riabilitative giornaliere spettanti alla struttura, oltre che tutelare il personale stesso, auspicando che indipendentemente dagli esiti della sentenza, si possa arrivare ad una mediazione tra tutte le parti in causa.

“I Giudici- ha ricordato il consigliere regionale- come denunciato in precedenza dal sottoscritto, non hanno ritenuto fondato il ridimensionamento del budget destinato all’Aias, oltre che irregolare il trattamento dell’ambulatorio come una ‘nuova struttura‘, senza storicità di volumi prestazionali, dimenticando che quel Centro è in attività da diversi decenni.

 

Ebbene, ancora una volta, ci è voluto l’intervento di un Tribunale, in precedenza anche del Consiglio di Stato (sentenze che hanno ripristinato sia l’autorizzazione che l’accreditamento alle stesse condizioni esistenti prima della chiusura illegittima), per ristabilire lo stato di luogo.

Nel caso di specie parliamo di pazienti, anche tantissimi bambini nella prima infanzia con particolari sindromi, per i quali l’interruzione del trattamento rappresenta una gravissima limitazione del loro sviluppo pregiudicandone il loro avvenire di adulti autosufficienti.

 

Ed invece in Campania cosa succede?- ha rimarcato Petitto- Con delibera di giunta regionale N. 545/24  si definiscono i limiti di spesa per la Macroarea Riabilitativa costringendo l’Asl Avellino a riconoscere all’Aias un budget complessivo di nemmeno 800mila euro per il 2024 e ancora meno per il 2025, per l’erogazione di 64 prestazioni giornaliere complessive, quindi sia ambulatoriali e domiciliari, ossia oltre la metà di quelle garantite fino ad oggi.

Va anche aggiunto che ogni centro di riabilitazione convenzionato con la Regione Campania lavora in regime di saturazione del budget assegnato, come dimostrano le lunghissime file d’attesa presenti in ogni centro, ed è facile dimostrare che la diminuzione dell’attività fornita dall’AIAS entro il limite stabilito dal tetto di spesa assegnato, produrrebbe un ulteriore incremento della lista d’attesa ed enormi disagi per i pazienti in trattamento”.

 

A seguito della replica in Aula dell’assessore Marchiello, il consigliere regionale ha chiesto copia della documentazione, anche per valutare se insistono gli estremi per nuovi interventi della Magistratura.

“Risposte inaccettabili, condite da tanto burocratese e nessuna sostanza– ha concluso Petitto- L’ennesimo trattamento al ribasso per la nostra Irpinia, fondi dirottati in strutture di altri capoluoghi senza una ratio e una programmazione equilibrata per i pazienti di tutto il territorio regionale, ennesimo caso di una sanità totalmente allo sbaraglio”.

Post Precedente

Da oggi aumentano i prezzi delle sigarette: ecco quanto costano

Post Successivo

Gianmarco Tamberi e il mistero social: annuncia il ritiro?

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore
Avellino

Terre Ritrovate – I Viaggi delle Radici nella Valle del Calore

Da Redazione Tgyou24.it
18 Novembre 2025
Dopo il sequestro 1500 mascherine donate a famiglie bisognose
Avellino

Montoro Inferiore (AV) – Arresto “con il botto” da parte dei Carabinieri

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Avellino

Sisma in Irpinia: Finita l’emergenza, ora puntare sulla prevenzione

Da Redazione Tgyou24.it
29 Ottobre 2025
Ecco cosa fare in caso di terremoto
Avellino

Faglie Inverse: Il fenomeno geologico dietro il terremoto in Irpinia

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Sintomi del rientro a scuola: Come affrontarli con curiosità e creatività
Avellino

L’Irpinia prova a ripartire: Da domani riaprono le scuole a Venticano, Torre Le Nocelle e altri paesi

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Post Successivo
Gianmarco Tamberi e il mistero social: annuncia il ritiro?

Gianmarco Tamberi e il mistero social: annuncia il ritiro?

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino