giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

“IL DIRITTO DEL MINORE ALLE RELAZIONI FAMILIARI”, A NAPOLI ESPERTI A CONFRONTO PER TUTELARE I MINORI

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
29 Novembre 2024
In Attualità
0
“IL DIRITTO DEL MINORE ALLE RELAZIONI FAMILIARI”, A NAPOLI ESPERTI A CONFRONTO PER TUTELARE I MINORI
0
Condivisioni
35
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

di Gennaro Savio

“Il diritto del minore alle relazioni familiari: sottrazione internazionale psicoaffettiva e fisica del figlio”, è questo il titolo del convegno tenutosi a Napoli nella Biblioteca “Alfredo De Marsico” di Castel Capuano ed organizzato dalla Commissione Minori dell’Ordine degli Avvocati di Napoli col patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania e dell’Ordine degli Psicologi della regione Campania. Tanti sono stati gli illustri relatori che si sono confrontati sul delicato argomento tra cui il Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Avv. Carmine Foreste, la Dott.ssa Paola Brunese, Presidente del Tribunale per i minorenni di Napoli, il Dott. Raffaele Sdino, Presidente della prima sezione del Tribunale di Napoli, il Dott. Leonardo Abazia, psicologo e psicoterapeuta, l’Avv. Luca Zanchini, Presidente ente biblioteca “Alfredo De Marsico”, l’Avv. Loredana Capocelli, tesoriere COA Napoli e delegata ai minori, il Dott. Giovanni Galano, garante per l’infanzia e l’adolescenza Regione Campania, l’Avv. Alessandra Clemente, consigliere comunale, il Dott. Gianluca Guida, direttore del carcere di Nisida, la prof.ssa Daniela Cantone, dipartimento di psicologia Università Vanvitelli, la Dott.ssa Carmela Ianniello, Direttore USSM Napoli, la Dott.ssa Valeria Rosetti, Magistrato della prima sezione del Tribunale di Napoli, il Dott. Fabio Delicato, psicologo e psicoterapeuta, l’Avv. Maria Orfeo, l’Avv. Sergio Pisani e  la Dott.ssa Patrizia Imperato, da pochi giorni Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per Minorenni di Napoli  a cui abbiamo chiesto qual è il suo programma di lavoro in una fase così difficile per la città partenopea dove in 17 giorni sono morti ammazzati tre ragazzi.

“Mi rendo conto delle difficoltà di Napoli – ha dichiarato la Dott.ssa Imperato -, mi rendo conto del momento particolarmente difficile di Napoli, ma spero di mettercela tutta, insieme e facendo rete, non in maniera ideale o ipotetica ma in maniera concreta  con tutte le altre istituzioni, per offrire a tutti i minori del Distretto delle possibilità che li allontanino da quei modelli devianti ai quali hanno aderito, soprattutto negli ultimi tempi, dando sfogo a una inusitata violenza a volte anche per futili motivi”.

L’Avvocato Francesca Galateri di Genola, della Commissione Minori COA Napoli, ha sottolineato  l’importanza del rispetto del principio della bigenitorialità, e cioè del diritto del figlio minore di crescere e vivere la propria vita insieme ad entrambi i genitori. “Noi ci teniamo tantissimo – ha sottolineato la Dott.ssa Galateri di Genola – affinché venga rispettato il diritto alla bigenitorialità. E di recente la Cassazione si è occupata anche in maniera poco critica di questo tema facendo si che all’interno di una famiglia ci fossero delle disuguaglianze di gestione del minore. E applicando una maternal preference per quanto attiene la gestione dei minori”.

Al Dott. Giuseppe Vinciguerra, Direttore presso l’Autorità centrale Ministero della Giustizia, abbiamo chiesto qual è la difficoltà maggiore che si riscontra per ottenere il rientro dei minori sottratti e trasferiti all’estero. “La difficoltà maggiore all’estero – ha spiegato il Dott. Vinciguerra – è l’esecuzione forzata dei provvedimenti giudiziari di ritorno che in molti paesi  rappresenta un punto critico perché è molto difficile immaginare l’attuazione, contro la volontà del genitore che ha perpetrato la sottrazione, del rientro del minore”

L’Avv. Cecilia Gargiulo, Coordinatrice Commissione Minori COA Napoli, ci spiega il motivo per cui è stato organizzato il convegno nel corso del quale è stato presentato anche il libro dal titolo “Il diritto del minore alle relazioni familiari”.

“Questo evento – ha affermato l’Avv. Gargiulo – nasce da un’esigenza forte di esprimere un pensiero critico, sia scientifico che giuridico, visto il parterre dei partecipanti, sul diritto del minore alle relazioni affettive e quindi soprattutto sul diritto del minore a poter crescere con la presenza di entrambe le figure genitoriali. E’ ovvio che escludiamo i casi di violenza, maltrattamenti e abusi, quindi casi dove questo diritto non può essere ampiamente tutelato ed applicato. Per questo abbiamo anche redatto  un libro che presenteremo oggi ed in più adottiamo una Pigotta per essere vicino all’Unicef a favore dei minori”.

Il libro presentato durante l’evento è la pubblicazione Legis Giuridica, “Il diritto del minore alle relazioni familiari” redatta con i contributi di Cecilia Gargiulo, Alessandra Pinto, Federica Marciano di Scala, Leonardo Abazia, Serena Montuori, Francesca Galateri di Genola, Maria Ambrosino, Giuseppina Campolo, Maria Orfeo e Daniela Brizzi.

Post Precedente

La mostra Bite di Sante Muro a Napoli dal 1 al 30 dicembre 2024 presso la Galleria Spazio57

Post Successivo

Dove si trova la foca monaca? Arriva la mappa interattiva per scoprirlo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Attualità

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”
Attualità

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce
Attualità

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali
Attualità

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
NUOVO OSPEDALE DI SESSA AURUNCA, CONCLUSA LA CONFERENZA DEI SERVIZI. DE LUCA: “OPERA ALL’AVANGUARDIA, MANTENIAMO GLI IMPEGNI”
Attualità

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Da Redazione Tgyou24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Dove si trova la foca monaca? Arriva la mappa interattiva per scoprirlo

Dove si trova la foca monaca? Arriva la mappa interattiva per scoprirlo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino