lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Azienda di implantologia dentale sostituisce il lavoro umano usurante con i cobot: i robot collaborativi

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
26 Ottobre 2024
In Lavoro
0
0
Condivisioni
29
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due cobot, robot collaborativi, sono entrati a far parte della unità produttiva di Advan, azienda friulana che da 25 anni progetta e realizza fra le più innovative soluzioni per l’implantologia dentale, per il mercato internazionale. Si arricchisce così il processo produttivo di altissima tecnologia nel quartier generale di Amaro, in Carnia. L’azienda ha deciso di sostituire con due cobot, il lavoro ripetitivo che che apparteneva prima all’umano.

Mario Zearo, amministratore delegato di Advan, spiega come i due esemplari di robot si integrano in una produzione di micromeccanica che deve rispettare standard molto elevati di qualità e precisione, trattandosi di sistemi medicali. “I nostri cobot sono il più recente passo nell’ottimizzazione del processo produttivo. Siamo una con i crismi dell’ industria 4.0, tutto è interconnesso. I robot collaborativi, dunque, lavoreranno insieme all’uomo, in un ambiente libero”.

“Più precisamente- spiega Zearo- si tratta di due bracci antropomorfi specializzati nella lavorazione di parti estremamente piccole e leggere. In Advan, infatti, si lavorano componenti dei sistemi medicali per l’implantologia che misurano, in media, 10 millimetri di lunghezza e 4 millimetri di diametro. I materiali selezionati sono molto particolari perché destinati a garantire l’osseointegrazione, cioè la compatibilità nell’organismo umano, senza rischi”.

Advan da 25 anni sviluppa la propria ricerca ed ha maturato un know-how che si basa anche su macchine utensili di nuova generazione in una sede dove tutte le tecnologie più avanzate contribuiscono a lavorare con accuratezza e precisione.

I due cobot migliorano le attività umane perché, sottolinea il ceo, “si faranno carico delle fasi più ripetitive del ciclo produttivo, liberando i lavoratori dal pericolo di alienazione ed in sicurezza. Inoltre, il rischio di errore, sempre probabile in fasi altamente ripetitive, è notevolmente ridotto”.

Zearo, ingegnere con 40 anni di esperienza sottolinea inoltre: “Nella nostra azienda, come in tante altre, la robotica non riduce il numero degli addetti ma trasforma la mappa del lavoro: ci saranno invece richieste di nuovi profili. Noi assumeremo ingegneri e specialisti del prodotto invece di cercare mano d’opera destinata a lavori di basso contenuto professionale. Le persone che stanno attualmente lavorando con i nostri cobot ne sono soddisfatte: coinvolte nel progetto fin dall’inizio, hanno appreso nuove competenze, responsabili di una fase innovativa della produzione. La tecnologia offre risposte a domande complesse. E i robot danno buona salute e competitività all’azienda”.

Nell’industria del Made in Italy, specialmente manifatturiera, la presenza di robot è cresciuta costantemente. Tre anni fa si è assistito a un vero e proprio boom: +50% di robot attivi, 1 ogni 11mila addetti ‘umani’ (fonte: International Federation of Robotics-Ifr).

Fonte Agenzia Dire

Post Precedente

In Trentino la Val di Sole pronta a dire “no” a orsi e lupi: referendum in 13 comuni

Post Successivo

A Roma arrivano i monumenti sonori: ecco dove si trovano

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

A Roma arrivano i monumenti sonori: ecco dove si trovano

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino