giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Economia

Mercato italiano delle biciclette 2026 varrà 2 miliardi di euro: due casi di successo

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
11 Aprile 2024
In Economia
0
Mercato italiano delle biciclette 2026 varrà 2 miliardi di euro: due casi di successo
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo un’attesa flessione del mercato nel 2023 a seguito di due anni di crescita sostenuta, il mercato delle biciclette supererà i 2 miliardi di euro entro due anni, secondo il report presentato da Kearney. Ad aumentare sia in numero che in valore, già dal prossimo anno, saranno le e-bike, in scia con la crescita dell’elettrico e della green economy. Nel 2024 le bici a pedalata assistita passeranno da circa 300mila a 400mila unità, con un giro d’affari che salirà da 700 a 800 milioni di euro. Protolabs Network negli anni è diventato un fornitore consolidato in alcuni segmenti in questo settore, dove la possibilità di ottenere pochi pezzi in tempi rapidi fa un’enorme differenza.

Mondraker costruisce mountain bike e componenti ad alte prestazioni da oltre vent’anni. Fin dall’inizio, l’azienda spagnola ha sviluppato bici a doppia sospensione per freeride e downhill e da allora ha sviluppato una geometria del telaio distintiva, con tubi orizzontali lunghi e attacchi del manubrio radicalmente corti, sospensioni posteriori avanzate e una gamma di e-bike. Per capire quando una bici e le sue componenti siano sollecitate durante una gara di downhill e cross-country, il video con cui la mountain bike spagnola ottiene il podio alla Coppa del mondo di Mountain bike UCI svolto in Galles nel 2021 ne è il perfetto esempio.

Rimanere competitivi a livello mondiale richiede piloti di grande talento e biciclette di prim’ordine. A tale livello di competizione, qualsiasi piccola modifica può fare una grande differenza. E non solo: le impostazioni del cambio e delle sospensioni, assieme alle migliorie tecniche devono essere previste per ogni pilota e weekend di gara. A volte apportare una miglioria tecnica che deve essere pronta per la gara successiva, significa avere a disposizione meno di un mese. Da questo punto di vista poter contare su un fornitore come Protolabs Network in grado di garantire tempi e qualità di produzione permette al team di poter dedicare maggiore tempo alla progettazione rispetto allo scouting e qualificazione dei fornitori, un indubbio vantaggio competitivo rispetto alle altre squadre.

Quando i pezzi così ottenuti possono salire sul podio di una delle gare di discesa libera più difficili della Coppa del Mondo, è una buona indicazione del fatto che la produzione su richiesta ha un potenziale di vasta portata nel mondo della progettazione e della produzione, non solo delle biciclette.

Stesso settore ma esigenze diverse per Alutech. L’azienda, con sede in Germania, produce mountain bike da enduro, downhill e freeride, molte delle quali sono realizzate su precise richieste e specifiche, il che significa che non c’è bisogno di un grande magazzino di biciclette precostruite o di una scorta di parti extra.

Di recente, Schlender, CEO di Alutech, e Protolabs Network hanno collaborato per produrre un pezzo fresato in CNC, un componente che fissa il motore al telaio alla mountain bike elettrica. Quando era prodotto in Asia, questo componente era costruito e spedito in più pezzi. Il nuovo design è un unico pezzo, è più leggero di 500 grammi, ne migliora la facilità di montaggio e aumenta la qualità estetica della bicicletta nel suo complesso.

Questa efficienza sta cambiando il modo in cui Alutech Cycles opera. Non ci sono più viaggi intercontinentali da fare più volte l’anno. Non si perde più tempo in assemblaggi complicati. L’attenzione può essere concentrata sulla progettazione e sulla produzione locale del miglior prodotto possibile per i clienti, che si aspettano biciclette di alta qualità in grado di fornire prestazioni elevate in condizioni rigorose.

Matteo Carola, Country Manager per l’Italia di Protolabs non ha dubbi: “Protolabs Network si conferma essere il partner giusto per chi ha bisogno di personalizzare, in tempi rapidi, non scendendo a compromessi sulle prestazioni meccaniche dei componenti. Settori altamente competitivi come il mondo delle gare sportive, hanno un indubbio vantaggio a far produrre ciò di cui hanno bisogno ad un partner specializzato in produzione rapida e su misura, ottenendo ottime prestazioni tecniche, qualità di finitura e resa estetica, anche per pochissimi pezzi.”

Post Precedente

Nel 2023 l’Italia ha registrato una riduzione delle emissioni di CO₂ del 7,7%: in forte crescita la produzione da fonti rinnovabili

Post Successivo

CALCIO AMPUTATI: IN POLONIA L’ISCHITANO GIANNI SASSO INCANTA TUTTI CON UNO STUPENDO EUROGOL

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Fondo per la Repubblica Digitale, nuovi bandi per neet e donne in cerca di nuove opportunità
Economia

Istat: scende la fiducia dei consumatori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Economia

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Rai: Troppe ricostruzioni fuorvianti e dannose per azienda su caso Amadeus
Economia

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.
Economia

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica
Economia

Come è cambiata Busto Garolfo in un libro fotografico e una mostra: presentazione in anteprima venerdì 21 novembre presso la sala civica

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
CALCIO AMPUTATI: IN POLONIA L’ISCHITANO GIANNI SASSO INCANTA TUTTI CON UNO STUPENDO EUROGOL

CALCIO AMPUTATI: IN POLONIA L’ISCHITANO GIANNI SASSO INCANTA TUTTI CON UNO STUPENDO EUROGOL

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino