venerdì, Novembre 21, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Viaggiando

La Sardegna si riconferma meta prediletta per le vacanze estive 2023

Redazione Viaggiando Da Redazione Viaggiando
24 Marzo 2023
In Viaggiando, Viaggiare in Italia
0
Sardegna

Sardegna

0
Condivisioni
13
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’estate si avvicina e, come ogni anno, le mete turistiche più ambite sono oggetto di attenzione e interesse, sia da parte dei viaggiatori che dai principali istituti e osservatori di ricerca sul turismo.

Tra le destinazioni italiane più ambite, anche quest’anno, la Sardegna si conferma tra i primi posti tra i desideri per le vacanze estive dei prossimi mesi. A rivelarlo sono i report pubblicati da più riviste, a seguito di uno studio condotto dal portale Vamonos Vacanze.

Nonostante l’intramontabile “voglia di estero”, il 12% dei vacanzieri italiani ha scelto la Sardegna come meta principale, posizionando l’isola al secondo posto della classifica, preceduta solamente dalla Puglia (con il 14% delle preferenze).

Se l’idea di pianificare una vacanza in questo fantastico territorio attrae anche te, clicca qui e scopri il miglior prezzo dei traghetti per la Sardegna senza indugiare troppo perché, come vedremo, sull’isola arriveranno migliaia di turisti già a partire da maggio.

Le previsioni per la prossima estate in Sardegna

La Sardegna, quindi, si conferma anche per l’estate 2023 una delle mete preferite dai turisti italiani e stranieri. Secondo le previsioni sopra citate l’isola vedrà un aumento di arrivi rispetto all’anno precedente, grazie anche all’attuale situazione sanitaria che sta progressivamente migliorando. Sono infatti sempre di più le prenotazioni per le spiagge di sabbia bianca e acque cristalline che caratterizzano la costa sarda, ma anche per l’entroterra ricco di natura e cultura.

L’isola si prepara quindi ad accogliere i visitatori con la consueta ospitalità e una vasta gamma di servizi turistici, dalle strutture ricettive alle attività sportive e culturali. Non mancheranno inoltre eventi e manifestazioni estive che animeranno le città e i borghi dell’isola, permettendo ai turisti di scoprire le tradizioni locali e di gustare la cucina tipica.

I fattori di rilancio che rendono l’isola così amata dai turisti

La Sardegna è da sempre una meta turistica molto amata per la bellezza dei suoi paesaggi naturali ma che, negli ultimi, anni ha saputo distinguersi anche per l’attenzione verso la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del patrimonio culturale. Questi fattori sono stati determinanti nel rilancio del turismo sardo, permettendo all’isola di attrarre un pubblico sempre più variegato e attento alla qualità dell’esperienza turistica.

 

Inoltre la Sardegna ha saputo adattarsi alle nuove esigenze dei turisti, offrendo una vasta gamma di servizi e attività per soddisfare le diverse esigenze di vacanza. Dalle vacanze all’insegna del relax alle attività sportive, dalle escursioni naturalistiche alle visite guidate ai siti archeologici, ogni tipo di turista troverà in Sardegna un’offerta turistica adatta alle proprie esigenze.

C’è da considerare anche l’accoglienza per gli amici a quattro zampe, considerando l’ampia varietà di strutture ricettive disposte ad accettare animali con condizioni vantaggiose per le famiglie.

Infine anche il fattore umano risulta essere un elemento fondamentale che ha contribuito alla popolarità dell’isola: la Sardegna è famosa, praticamente da sempre, per la sua accoglienza, per la disponibilità e la gentilezza dei suoi abitanti, che sanno trasmettere ai visitatori l’amore per la propria terra e per la propria cultura.

Post Precedente

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 23 marzo 2023

Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 marzo 2023

Redazione Viaggiando

Redazione Viaggiando

Viaggiando è il mino sito di Tgyou24 dedicato ai viaggi e alle mete più belle d'Italia, d'Europa e del monto intero.

Articoli correlati

In Toscana per un tour enogastronomico insolito
Viaggiando

In Toscana per un tour enogastronomico insolito

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché
Viaggiando

Viaggi autentici negli Stati Uniti, oltre i soliti cliché

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Non è Napoli la città più affettuosa d’Italia: la vetta è siciliana
Viaggiando

Cinque città siciliane da vivere come un locale

Da Redazione Tgyou24.it
24 Settembre 2025
Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre
Viaggiando

Riscoprire il Sacro Monte arrivando come si faceva una volta dallo storico sentiero di Velate con una camminata guidata gratuita il 25 e 27 settembre

Da Redazione Tgyou24.it
23 Settembre 2025
Le vacanze, che stress! Quando decidere dove andare diventa un incubo
Viaggiando

Le vacanze degli italiani: le mete più popolari su Reddit per l’estate 2025

Da Redazione Tgyou24.it
5 Settembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 24 marzo 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino