sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tecnologia

Virus: soldi e fama alla base delle motivazioni degli hacker

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
25 Gennaio 2023
In Tecnologia
0
Virus: soldi e fama alla base delle motivazioni degli hacker
0
Condivisioni
16
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosa si nasconde dietro un virus informatico? All’inizio era solo voglia di fama, uno scherzo dietro cui si nascondevano giovani teenager in vena di creare un po’ di scompiglio nel cyberspazio. Ora invece sembra che gli attacchi informatici siano vere e proprie operazioni professionali organizzate nei minimi dettagli.

 

I soldi

Alla base di questi attacchi, ci sono i soldi. Non ci si ferma nemmeno davanti alle catastrofi degli ultimi tempi. L’arresto negli ultimi anni degli autori del virus Zotob, ha aiutato gli investigatori a capire le motivazioni che spingono gli hacker a diffondere i virus.

Farid Essebar e Atilla Ekici, i due hacker, avevano creato molti problemi a oltre 100 compagnie mondiali, dalla CNN al Financial Times. E all’epoca dei fatti, se pur la Turchia fosse un avamposto di molti hacker, era la prima volta che si sentiva un attacco simile, provenire dal Marocco.

I due ragazzi, avevano ricavato il virus Zobot dai codici di Mytob, creato proprio in Russia da un hacker. Codici che erano anche alla base di Sasser, il cui autore era stato arrestato e condannato a 21 mesi di carcere con condizionale. I due autori di Zotob non avevano la tecnica per creare un virus ergo non è stato fatto per fama ma per soldi. Lo scopo di Essebar era quello di abbassare i livelli di sicurezza del browser Explorer, constatando che alcune pop up non sarebbero state bloccate. Da li, i pubblicitari, autori delle pop up interessate, avrebbero pagato profumatamente  Essebar, detto il Diablo, dal momento che anche se il virus fosse stato eliminato, il flusso di messaggi non richiesti, sarebbe continuato.

Diablo, avrebbe ricevuto compensi  in base ai click sulle pop up. Dal momento che Zotob era balzato in vetta alle classifiche dei virus più diffusi, l’affare era notevole.

I virus writer, sono sempre più scaltri tanto che poco dopo è salito agli onori della cyber cronaca, il primo caso di rapimento di dati contenuti su PC, rilasciati dietro pagamento di un riscatto. Insomma, le sfide recenti messe in atto dagli hacker dimostrano che si è andati ben oltre la semplice propaganda aggiungendo astuti soprusi alle già innumerevoli piaghe che affliggono la vita di chi con internet ci lavora o semplicemente si diverte.

 

 

Post Precedente

17° edizione di OFF Orobie Film Festival 2023

Post Successivo

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 gennaio 2023

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo
Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 gennaio 2023

Covid-19 Campania: Bollettino vaccinazioni del 25 gennaio 2023

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino