sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Alimentazione

Fare il pane in casa, la nuova tendenza. Come scegliere la macchina giusta

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
24 Novembre 2022
In Alimentazione, Tutta Salute
0
Fare il pane in casa, la nuova tendenza. Come scegliere la macchina giusta
0
Condivisioni
12
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La pandemia ha lasciato molti segni ed ha insegnato anche tante cose, andando a delineare nuovi stili di vita e trend che ancora oggi, a distanza di un paio di anni, non accennano a voler sparire. Tutti quanti abbiamo dovuto fare i conti con un nuovo modo di intendere la vita e adattarci alle innovazioni del caso.
Tra i vari trend emersi proprio durante i lock down, di particolare interesse è stato quello legato all’attitudine di prodigarsi ai fornelli con piatti e ricette personali: e si parla di un po’ di tutto, dai primi piatti alle pietanze più elaborate passando anche per ingredienti basilari, come ad esempio pane e pasta. Proprio questi ultimi due alimenti sono iniziati ad essere fatti in casa, in modo del tutto autonomo.
Per fare il pane in casa si possono seguire tante strade: c’è chi ha esperienza sul tema e riesce a fare tutti i processi da solo e chi, invece, ricorre ad una macchina per il pane. E non è un caso che proprio queste ultime siano state ai vertici degli elettrodomestici maggiormente venduti dai lock down in poi.

Macchine per il pane, come scegliere

Una macchina per il pane è un elettrodomestico a metà tra un forno ed una impastatrice in quanto può andare a lavorare i contenuti presenti al suo interno sua cuocendoli che impastandoli. Con questo dispositivo è possibile avere il pane fatto in casa, fresco come quello che si acquista al forno, ogni giorno.
Ma al contempo con una macchina di questo genere si possono preparare anche altre prelibatezze e basi per torte, impasti ecc… scegliendo anche, se lo si desidera, impasti a lievitazioni naturale o integrali per i più attenti alla salute. Un piccolo elettrodomestico per avere pane fresco e genuino ogni giorno in tavola.
Quali sono i fattori da valutare per la scelta della macchina del pane? Prima di tutto le dimensioni, partendo anche dallo spazio che si ha a disposizione nella propria cucina; quindi, la capacità del cestello da cui dipendere la quantità del pane e la dimensione delle pagnotte da sfornare; anche il numero di programmi da utilizzare è fondamentale per scegliere se fare il pane bianco, integrale, dolce, o soltanto un impasto lievitato.

Sono questi i principali aspetti da valutare in fase di scelta della macchina del pane per uso casalingo: un elettrodomestico in grande voga, al punto che ormai non ci si stupisce più di trovarne nelle cucine degli italiani.

 

Post Precedente

Come scegliere un’impastatrice per la cucina

Post Successivo

La tecnologia alla base delle slot da Casinò

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Un farmaco anti-asmatico con potenziali effetti per il trattamento del tumore al pancreas
Salute e Benessere

Tumore del pancreas: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano un impegno integrato di ricerca e cura nella Giornata Mondiale dedicata a questa malattia

Da Redazione Tgyou24.it
19 Novembre 2025
RICERCA INDIPENDENTE, NARRATIVA E QUANTITATIVA di ISTUD  RISPONDONO 176 PROFESSIONISTI SANITARI
Salute e Benessere

Radioligandi, la nuova frontiera dell’oncologia di precisione

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Tumore dello stomaco: all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano l’immunoterapia apre nuove prospettive di cura

Da Redazione Tgyou24.it
31 Ottobre 2025
Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali
Salute e Benessere

Dal sorriso ritrovato al viaggio intelligente: perché sempre più italiani scelgono l’Albania per cure dentali

Da Redazione Tgyou24.it
28 Ottobre 2025
Post Successivo
La tecnologia alla base delle slot da Casinò

La tecnologia alla base delle slot da Casinò

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino