lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Primo Piano Tutta Salute

Tutto quello che devi sapere sulla prostatite

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
23 Ottobre 2020
In Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Tutto quello che devi sapere sulla prostatite
0
Condivisioni
115
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti sono gli uomini che soffrono di prostatite. Ma di cosa stiamo parlando? La prostatite è un infiammazione della prostata che spesso è causata da un’eziologia batterica da microrganismi gram-negativi. In altri casi potrebbe anche essere causata da virus o funghi. La prostatite può essere sia acuta che cronica, ma esistono anche altri tipi, ossia: la prostatite cronica o sindrome cronica dolorosa del pavimento pelvico, la prostatite abatterica cronica e la prostatite asintomatica.

 

Quali sono i sintomi della prostatite

I sintomi possono manifestarsi sia in forma acuta con dolore pelvico perineale che con disturbi della minzione o con febbre. Al momento della visita da uno specialista la prostata risulta dolente e dura alla palpazione. Nel momento in cui si soffre di prostatite cronica il paziente descrive dolori alla sede perineale, pubblica e scrotale oltre a disturbi durante la minzione e la sensazione frequente di urinare durante la notte. Inoltre chi soffre di questa patologia soffre anche di bruciore e di dolore durante la minzione, di eiaculazione precoce e alla fine dell’eiaculazione, di sangue nello sperma.

Come si cura la prostatite cronica

La terapia che il paziente deve seguire per curare la prostatite deve essere studiata in base al tipo di prostatite di cui si offre. Per la cura della prostatite batterica ciò che dovrà essere fatto è quello  di assumere degli antibiotici, associati anche ad una terapia antinfiammatoria e ad un rilassante muscolare. Alla terapia in genere vengono anche applicate altre regole ben precise, che riguardano: l’igiene che deve essere fatta in modo frequente e accurato; il comportamento in cui deve essere evitato il fumo, non bisogna stare troppe ore seduti e bisogna evitare sport che potrebbero essere traumatici per la ghiandola prostatica; fare attenzione a ciò che si assume evitando cibi piccanti alcolici e caffè preferendo assunzione di molta acqua. Inoltre molto importante anche seguire una dieta sana ed equilibrata in modo da mantenere il nostro peso forma sotto controllo.

I rimedi naturali contro la prostatite

Nel momento in cui si soffre di prostatite cronica, è possibile alleviare il dolore con sostanze naturali. In questo modo si evita un uso continuo di farmaci antinfiammatori che con il passare del tempo potrebbero creare degli effetti collaterali. Vediamo insieme quali sono i prodotti naturali come gli integratori da poter utilizzare in questo caso, in modo particolare sono consigliati gli specifici integratori come Prostatricum.

Curcuma

La curcuma insieme ai curcuminoidi presenti al suo interno, sono dei prodotti molto utilizzati dai medici in quanto hanno delle proprietà antiossidanti e antinfiammatorie utilizzate in numerosi studi clinici. Molti sono gli integratori presenti in commercio a cui interno possiamo trovare la curcuma.

Licopene

Un’altra sostanza che migliora lo stato di salute della prostata è il licopene un elemento presente nel pomodoro nell’anguria, degli arance rosse e nel pompelmo conosciuto anche per le sue proprietà antiossidanti che risultano essere molto importanti.

Post Precedente

Quale casco scegliere per la propria moto

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 ottobre 2020

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 23 ottobre 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Canva in difficoltà: segnalazioni di malfunzionamenti e accessi rallentati

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino