giovedì, Novembre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Cosa sono i sistemi di gestione per le certificazioni e in quale ambito vengono richiesti

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
5 Ottobre 2020
In Lavoro
0
Cosa sono i sistemi di gestione per le certificazioni e in quale ambito vengono richiesti
0
Condivisioni
64
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In molti casi il management aziendale di un’organizzazione all’interno di un’azienda sceglie di adottare dei sistemi di gestione fino a raggiungere una certificazione di qualità utile per diversi motivi.

Le norme per i sistemi di gestione definiscono i requisiti da rispettare per poter organizzare tutti i processi aziendali con focus che possono essere sulla qualità, soddisfazione del cliente, ambiente, sicurezza alimentare, sicurezza dati e o salute e sicurezza sul lavoro.

Grazie all’adozione di queste norme l’organizzazione avrà gli strumenti necessari e la crescita di efficienza dei processi e delle risorse fondamentali per il raggiungimento degli obbiettivi.

Cos’è la certificazione di qualità

La certificazione di qualità non è altro che l’attestazione rilasciata da un organismo terzo, o organismo di certificazione. I sistemi di gestione adottati, per poter superare positivamente la verifica, audit, dell’organismo, all’interno di un’azienda devono essere conformi sia ai requisiti obbligatori applicabili in vigore che agli standard e norme implementate. Gli audit di mantenimento hanno cadenza per lo più mensile.

Le organizzazioni che scelgono di implementare dei sistemi di gestione sulle norme utili per la certificazione aziendale lo fanno volontariamente. Vi sono pero alcuni casi in cui è necessario utilizzare i sistemi di gestione certificati in quanto requisiti necessari in atti legislativi.

Perché avere una certificazione di qualità

Diversi sono i motivi per cui è necessario scegliere d’avere un certificato di qualità aziendale ossia:

  • quando un’organizzazione lavora in un ambiente in cui questo certificato è essenziale in quanto possono essere gli stessi clienti a richiederne l’assicurazione a evidenza dell’efficienza dei processi o della fornitura del prodotto che intendono acquistare;
  • quando all’interno di un’azienda il certificato è necessario in quanto è visto come requisito per aprirsi verso nuovi mercati esteri;
  • quando si voglia analizzare e definire una direzione strategica aziendale migliorandone processi ed eliminando gli sprechi.

Quali sono le certificazioni per le vare aziende

Le norme per la certificazione possono essere implementate ad ogni tipo di azienda esistente, sia piccola  grande, pubblica e privata. Possono essere norme sui sistemi di gestione qualità, Iso 9001, ambiente, Iso 14001, salute e sicurezza sul lavoro, Iso 45001, sicurezza alimentare Iso 22000, Queste le norme più comuni.

O standard privati di certificazione come Fssc 22000, Brc, Ifs, Global Gap. Standard di certificazione per la sicurezza, qualità e legalità dei prodotti, ed altre.

Il raggiungimento di una certificazione di qualità può essere applicato a:

  • sistemi di gestione aziendali;
  • certificazioni su standard;
  • certificazione sui prodotti;
  • certificazione delle professioni;
  • certificazioni dei processi e servizi;

I vantaggi della certificazione

I vantaggi per chi utilizza un sistema di certificazione sono molti. Vediamoli insieme:

  • Adottare un sistema di gestione che dia la possibilità di identificare il contesto aziendale e definire coerentemente i requisiti applicabili e le risorse necessarie per il raggiungimento degli obbiettivi;
  • Analizzare coerentemente i rischi e le criticità aziendali adottando azioni di prevenzione e mitigazione coerenti e cogliere eventuali opportunità;
  • Adottare un sistema basato su dati ed evidenze per poter prendere decisioni basate sui dati;
  • Analizzare tutti i processi e limitare gli sprechi e le inefficienze;
  • Migliorare l’ambiente di lavoro grazie alla comunicazione ed alla leadership a tutti i livelli;
  • Migliorare la consapevolezza e le competenze di tutte le risorse;
  • Avere una capacità alla risposta alla criticità evoluta;
  • Migliorare la reputazione aziendale sui mercati ed aprirsene di nuovi velocizzando i processi di qualifica;
  • Ricevere facilitazione per la partecipazione a bandi e gare di affidamento e o sgravi fiscali;
  • Accrescere le proprie performance che possono comprendere sia la prevenzione di criticità, sanzioni, infortuni ed altro e migliorare la soddisfazione dei propri clienti.

Quindi adottare una certificazione di qualità è un biglietto da visita importante che attesta l’affidabilità di un’organizzazione a fornire prodotti e o erogare servizi secondo i requisiti nel tempo.

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 ottobre 2020

Post Successivo

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 14.768 i deceduti 466

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo
Corona Virus Campania: Totale Positivi: 14.768 i deceduti 466

Corona Virus Campania: Totale Positivi: 14.768 i deceduti 466

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 21 Novembre: Le Previsioni Segno per Segno

Arriva Codice Rosso: il primo podcast italiano sul soccorso in ambulanza, prodotto interamente da due volontari soccorritori

“I colori della vita” tra fotografia e pittura in mostra a Busto Garolfo

“Grandi eventi, piccole impronte: a Il Desco una tavola rotonda sulla sostenibilità degli eventi culturali”.

CAMPANIA: ALLERTA METEO GIALLA PER TEMPORALI

FOCSIV-CSI lanciano la Campagna “Sport contro la fame”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino