Il mondo non sembra essere un posto più sicuro da quando il Covid 19 o Corona Virus, che dir si voglia, ha praticamente invaso le vite degli individui sul pianeta Terra. La vita appare completamente stravolta sotto molti aspetti e profili e chissà se un giorno tornerà quella di prima o bisogna aspettarsi un cambiamento radicale in quest’ottica.
In parte questo cambiamento sembra essere già avvenuto. Il Corona Virus, nella sua indole atroce e malvagia, ha portato con sé degli insegnamenti positivi da considerare ad ampio raggio.
Gli insegnamenti lasciati dal Corona Virus
- Il concetto di uguaglianza e fratellanza è diventato comune tra gli abitanti del mondo, considerando che si ha a che fare con un unico grande problema da risolvere con l’aiuto di tutti, nessuno escluso. Il concetto di solidarietà assume una risonanza maggiore e più marcata.
- Grazie ai concetti espressi in precedenza, si sfuma sempre più anche la concezione di confine e di frontiera rispetto a qualcun altro considerato diverso perché non appartenente alla propria razza o popolazione. Il virus non fa distinzioni da questo punto di vista e si è tutti sotto la stessa lente di ingrandimento, al di là dei confini.
- La cura della salute e del pianeta, con tutte le riflessioni del caso dovute ad un mantenimento ambientale decisamente migliore da mettere in atto, sono tornate questioni di rilevanza primaria e da cui non si può più prescindere d’ora in avanti.
- Si dà sempre più importanza ai beni immateriali ed emotivi piuttosto che ai beni materiali. In periodi di crisi e disagio a tutti i livelli come questo, paradossalmente il Corona Virus ha permesso alle persone di apprezzare maggiormente quel poco che hanno e non andare necessariamente alla ricerca dell’eccesso, del tanto, talvolta superfluo.
- Ha costretto mezza popolazione del mondo a stare a casa forzatamente, ma riscoprendo i valori della famiglia e degli affetti. Un modo per riconciliare, in taluni casi, i rapporti con i propri conviventi e per andare oltre le vicissitudini della vita quotidiana in condizioni di normalità.
- Dà la forza d’animo per andare avanti e concepire questa situazione non come fine o distruzione, ma come una risalita attraverso un atteggiamento costruttivo e propositivo. Una risalita intesa a tutti i livelli, sociale, politico e quant’altro.
- Tutti sono utili, nessuno è indispensabile. Un vecchio adagio che vale come insegnamento attuale in relazione ad un Corona Virus che non risparmia nessuno e tratta tutti allo stesso modo. Non c’è discriminazione, aumenta la tolleranza.
Le entrate passive
L’effetto entrate passive si è accentuato in maniera progressiva man mano che il maledetto Corona Virus andava spargendosi sempre più. Cosa sono le entrate passive? Quelle entrate che si ricevono in maniera periodica e costante, senza necessariamente lavorare direttamente in prima persona.
Qui puoi approfondire l’argomento.
Un esempio? Non uno, ma vari come le pubblicità sul proprio sito web, i proventi del blog di un certo giornalista o blogger, l’affitto ricevuto da uno o più inquilini che occupano un appartamento di proprietà. Il Covid, in questo senso, non ha fatto altro che rendere ancora più praticabile la strada del guadagno indiretto, di fatto.
Chi è rimasto bloccato con il lavoro o non ha guadagnato più come prima, ha potuto comunque conseguire una certa rendita in relazione ad una certa attività o bene indiretto posseduto. Altro effetto di un Corona Virus imperversante e con cui si dovrà fare i conti ancora per un bel po’ di tempo.