mercoledì, Novembre 26, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport Altri Sport

Compressori per sub: cosa sono e perché sono importanti

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
3 Giugno 2020
In Altri Sport, Forza Sport, Primo Piano Forza Sport
0
Compressori per sub: cosa sono e perché sono importanti
0
Condivisioni
165
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Oggi vi andiamo a parlare di uno degli oggetti più utilizzati durante la bella stagione, nei pressi di località marittime: i compressori per sub. Questo è un oggetto utilizzato dai sub durante le immersioni per avere a disposizione aria respirabile durante le immersioni. Tra le varie aziende specializzate non possiamo non citare Coltri, aziende leader del settore compressori per sub. Vediamo insieme di quali prodotti stiamo parlando.

Cos’è il compressore per sub

Il compressore per sub è una macchina molto sofisticata che unisce le caratteristiche del compressore ad aria al sistema di deumidificazione e filtraggio. Questo può essere con scarica di condensa manuale o automatico a controllo elettronico.

Durante la compressone, il compressore è in grado di generare una grande quantità di acqua emulsionata che contiene parti di olio di lubrificazione includendo anche le problematiche che la riguardano come l’accumulo all’interno delle bombole  acqua e il possibile inquinamento dell’aria e quindi una conseguente intossicazione da parte di chi la respira.

Caratteristiche del compressore per sub

I compressori per sub si dividono in due modelli:

  • a bassa pressione che forniscono aria da 10 a 30 Atm;
  • ad alta pressione che forniscono aria da 200 a 500 Atm.

Inoltre, le ultime tecnologia hanno inventato dei compressori che prendono il nome di oil free dei modelli che permettono la lubrificazione senza utilizzare oli che spesso creano elementi di tossicità all interno dell’arie e creano anche problemi nel caso in cui l’olio viene distribuito nebulizzato all’interno di ambienti iperbarici.

Questi modelli sono molto costosi e per questo poco diffusi. Il loro utilizzo è presente soprattutto nell’ambito medicale oppure per far funzionare nel modo migliore le camere iperbariche all’interno degli ospedali.

 

Perché è importante il compressore per sub

I compressori per aria compressa, generalmente utilizzati dai sub, viene usato per fornire aria respirabile per tutte le attività in cui non si riesce a respirare naturalmente. Il compressore viene utilizzato grazie a delle bombole che devono essere riempite e usate per diverse attività: subacquea, militari, industriale e di soccorso. Quindi possiamo vedere il suo impiego nei campi della sommergibilista, dell’immersione, dell’aeronautico, per riuscire a pressurizzare gli arei da caccia non pressurizzati qua do questi volano ad alta quota e anche nei servizi di interventi e di soccorso  da arte dei vigili del fuoco.

Questi compressori sono indispensabili per riuscire a gestire le camere di decompressione per riuscire a fornire la giusta quantità di aria a pressione capace di creare il corretto ricambio di aria fresca .

Un uso diverso del compressore

Un uso particolare di questi apparecchi viene fatto all’interno del mondo della Formula 1. In questi casi il loro compito è quello d far funzionare delle pistole ad aria compressa molto potenti che hanno il compito di smontare i cerchi con le gomme e per svolgere alcuni sistemi di avviamento del motore. Per entrare le azioni descritte, è necessario avere una pressione abbastanza elevata.

In questo caso i compressori non vengono usati per respirare.

I vari modelli d compressore

I compressori si dividono in numerosi modelli che cambiano in base alla quantità di aria che devono garantire e dal numero di bombole che devono caricare nello stesso momento. In linea di massima si dividono in modelli composti da più stadi di compressione e modelli con un motore trascinante a scoppio o elettrico e con gruppo pompante.

I compressori per sub sono i modelli più piccoli e che hanno la capacita di fornire elevate quantità d’aria. I sub spesso preferiscono i modelli medi o grandi che emettono la possibilità di stare molto di più immersi nei fondali marini. Ogni centro di immersione o iperbarico possiede uno o più compressori utili nelle loro attività.

Post Precedente

De Luca: “Si apre una nuova fase. Far crescere i valori di unita’ e solidarietà’ nazionale”

Post Successivo

Eventi reali e eventi digitali per promozione di impresa post lockdown

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, che vittoria con Pontecagnano

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
Post Successivo
Eventi reali e eventi digitali per promozione di impresa post lockdown

Eventi reali e eventi digitali per promozione di impresa post lockdown

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 26 Novembre: Segno per Segno

Auguri di proficuo lavoro al presidente fico e al nuovo consiglio regionale dall’ofi na-av-bn-ce

Musica/Concerti: Il 6 e 7 dicembre in Sicilia > Will Hunt (Evanescence) torna in tour con “Grunge Night” dal 27 novembre

Olanda: Dal 1 Gennaio 2026 stop ai fuochi d’artificio per tutela pubblica e degli animali

De Luca querela Report per diffamazione sulle liste di attesa: la nota ufficiale della Regione Campania

Violenza di genere: una retrospettiva con le opere di Ruffo Caselli presto in Italia

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino