lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

10 consigli da seguire per l’acquisti di un giocattolo

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
28 Maggio 2020
In Baby, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
10 consigli da seguire per l’acquisti di un giocattolo
0
Condivisioni
61
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Tutti noi desideriamo che i nostri figli giochino in totale sicurezza e che non rischino di ferirsi. Diverse sono le cause che fanno stare un genitore in ansia quando un bambino gioca con un nuovo giocattolo:

  • inalazione di piccoli componenti che si staccano facilmente dal prodotto;
  • possibili danni causati da sostanze chimiche tossiche.
  • possibilità di ferirsi con parti più o meno appuntite del giocattolo.

Per avere la sicurezza che tra le mani del nostro piccolo non si nasconde un oggetto pericoloso ma semplicemente un passatempo con cui il piccolo può divertirsi e imparare, vi offriamo una lista di consigli da seguire nel momento in cui state acquistando un giocattolo. Per far in modo cha tra le mani del vostro bambino ci sia un giocattolo sicuro, basta scegliere una azienda seria per i vostri acquisti (noi vi suggeriamo Globo Giocattoli).

Scegliere i giocattoli con marchio CE

È molto importante che un giocattolo sia contrassegnato dal marchio CE  che indica che questo oggetto è in regola con la normativa in vigore in Europa. Si tratta di u marchio che certifica l’osservanza della legge 313, inserita direttamente dal fabbricante oppure da un ente certificatore.

Evitare giochi con presa elettrica

Per la sicurezza del bambino e per la tranquillità del genitore, è altamente sconsigliato l’acquisto di giocattoli provvisti di presa elettrica. Ogni gioco sicuro deve funzionare a batteria oppure devono utilizzare con un sistema di trasformatore esterno in cui è incluso un dispositivo salvavita con una tensione massima di 24 Volt. In questi tipi di dispositivi deve essere presente il marchio IMQ dell’Istituto del Marchio di Qualità.

Rispetta sempre l’età indicata sulla confezione

Per salvaguardare la salute di un bambino, è sempre bene rispettare l’età indicata sulla confezione in quanto, se si acquista un giocato adatto a bambini di 3 anni e lo si regala ad uno di un anno, si rischia che il piccolo ingerisca pezzi del giocattolo involontariamente.

 

Fare attenzione ai materiali usati

Sia che si tratti di giocattoli di peluche  di stoffa, anche se ha il marchio CE, è buon’abitudine controllare che l’oggetto sia realizzato con materiali di qualità e che non siano infiammabili. Per questo, prima di darlo al bambino, è bene analizzarlo attentamente per essere sicuri che il piccolo non crea nessun tipo di rischio.

Controllare le dimensioni di parti removibili

È importante osservare attentamente che un giocattolo non abbia parti che possono staccarsi facilmente come nasi o occhi dei peluche. Questi possono essere ingeriti o inalati e quindi molto pericolosi per la salute del piccolo. Inoltre, controllate anche che non vi siano parti infiammabili soprattutto se si stanno utilizzando giocattoli di materiale plastico scadente.

Evitare giocattoli con cui i bambini possono ferirsi facilmente

I giochi con bordi taglienti  o pungenti possono essere causa di ferite nel piccolo. Quindi se il giocattolo  realizzato con materiale metallico, è bene controllare che i bordi siano opportunamente levigati e che non vi sia presente della ruggine. Controllare anche lo stato di conservazione del giocattolo  e la presenza di rotture per oggetti presenti in casa da molto tempo. L’uso prolungato di un giocattolo potrebbe causarne la rottura di parti potenzialmente pericolose.

Controllare attentamente i giocattoli meccanici

Nel momento in cui un bambino utilizza giocattoli meccanici, è bene controllare che la parte degli ingranaggi sia ben coperta e non accessibile al piccolo.

Non adattare altri componenti a giocattoli di una determinata marca

È molto importante, nel momento in cui il bambino sta utilizzando delle armi giocattolo, utilizzare solo dei proiettili forniti dalla stessa ditta produttrice dell’arma in questione. Le frecce devono avere la punta arrotondata e non appuntita, meglio se protetta o di sughero e con una ventosa che può essere rimossa. Inoltre, è bene seguire la fascia d’età consigliata in quanto un bambino troppo piccolo potrebbe ferirsi o ferire un altro bambino.

Evitare giocattoli con chiusura automatica

Sia casette che tende, non devono avere chiusure automatiche come pulsanti a pressione o cerniere lampo. Inoltre, è molto importante che i giocattoli abbiano sempre dei sistemi di sostegno di plastica, facili da montare e molto leggeri. Una struttura in cui un bambino gioca, deve essere affidabile e resistere ai movimenti bruschi e violenti che possono avvenire durante l’attività di gioco.

Controllare la presenza delle istruzioni in italiano

Controlla sempre se, all’interno della confezione ci siano presenti le istruzioni sul montaggio e sull’utilizzo in lingua italiana. La sola presenza di questo elemento cataloga il giocattolo come sicuro.

Post Precedente

Come scegliere il sito per acquistare autoricambi online

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 maggio 2020

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Torna l’ora solare, lancette un’ora indietro la notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre
Alimentazione

Preparati al cambio dell’ora solare con gli alimenti che aiutano a non rallentare (troppo)

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
Salute e Benessere

Tumore al seno: solo 1 paziente su 2 accede ai servizi di supporto, ma le Breast Unit fanno la differenza in efficacia e umanizzazione delle cure

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi
Salute e Benessere

Skincare, Teoxane presenta Urban Shield SPF30: la protezione quotidiana contro sole, luce blu, inquinamento e radicali liberi

Da Redazione Tgyou24.it
10 Ottobre 2025
Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta
Salute e Benessere

Linguaggi della Cura: quando le parole diventano cura concreta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta
Salute e Benessere

Distorsione al polso: cosa fare subito dopo una caduta

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
Post Successivo
You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 3 maggio 2020

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 29 maggio 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino