lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Fiera d’Ottobre a Frenter

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2015
In Cultura e Spettacolo
0
0
Condivisioni
17
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Verso i primi giorni d’ottobre a Larino, fervono i preparativi, per la grande Fiera, la Città si veste con i colori della grande esposizione, festa cittadina, un evento che richiama nella città, appollaiata su uno sperone, che supera notevolmente i 400 metri sul livello del mare e Fondata verso VIII secolo avanti Cristo, dal popolo Etrusco, in viaggio verso l’assetata Puglia.
Non è facile dimostrare l’identità dell’antica Frenter è più facile asserire, che Larino ha origini Romane, antico Municipium come attesta anche Cicerone nella Cluenziana.
La città di Larino antica Ladinod, aveva una propria zecca e forse la più attiva della Federazione Sannita, inizialmente Larina, cambiò nome nel XIX con l’attuale Larino.
In epoca longobarda Larino divenne Capoluogo di una delle trentaquattro Contee nelle quali fu suddiviso il Ducato di Benevento, il nucleo primario della città sorgeva su di un colle poi abbandonato dalla popolazione a causa delle continue scorribande saracene, verso la prima metà del XIV sec. quando giunse nel reame Corrado Lupo che rase al suolo numerosi paesi del Molise e delle Puglie, sorte alla quale non scampò neppure Larino.
Un esodo secolare decimò la popolazione di Larino sino a quando verso valle nel 1319 non fu edificata la bellissima Cattedrale Gotica, intitolata a San Pardo e nel 1320, ne fu depositato il corpo, (oggi invece la chiesa è dedicata a Santa Maria Assunta e San Pardo).
Diverse le famiglie aristocratiche, le più conosciute: gli Orsini, i Pappacode, i Carafa, i Di Sangro, i quali furono gli ultimi reggenti, del feudo all’epoca sino alla cancellazione dell’antica feudalità.
Una città Larino, ricca di storia, di notizie, di eventi, non ultima la fiera di Ottobre, che quest’anno ha raggiunto al suo attivo ben 173 anni di costante continuità.
Dove gli strumenti per l’agricoltura fanno da padroni, negli stand allestiti ordinatamente e dove trovano posto elementi primari per la casa, senza dimenticare i frutti della terra trasformati in marmellate, oli e formaggi, che stuzzicano l’appetito di tutti i visitatori.

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Profili di donne allo specchio

Post Successivo

“Anima Diversa”

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI
Cultura e Spettacolo

17 OTTOBRE – MARCO BARDOSCIA TRIO A CASA CAVA PER IL GEZZIAMOCI

Da Redazione Tgyou24.it
16 Ottobre 2025
IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA
Cultura e Spettacolo

IN CONCORSO AD ALICE NELLA CITTÀ 2025 NELLA SEZIONE PANORAMA ITALIA

Da Redazione Tgyou24.it
15 Ottobre 2025
“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni
Cultura e Spettacolo

“ACTA -TRA ARTE E CUCINA”,Cucina ed Arte si incontrano al Ristorante “ACTA -CUCINA MODERNA “ A Cava de’ Tirreni

Da Redazione Tgyou24.it
13 Ottobre 2025
Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua
Cultura e Spettacolo

Il Pangaea Trio Berlin dei Berliner Philharmoniker all’Autunno Musicale di Capua

Da Redazione Tgyou24.it
9 Ottobre 2025
A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO
Cultura e Spettacolo

A TEGGIANO DUE GIORNI DI OPEN DAY DI SCENA TEATRO

Da Redazione Tgyou24.it
3 Ottobre 2025
Post Successivo
anima diversa

“Anima Diversa”

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino