venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Il mondo della telemedicina

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
26 Marzo 2020
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0

Businesswoman Having Video Chat

3
Condivisioni
124
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La telemedicina con focus sul Fascicolo Sanitario Elettronico è oggi una realtà molto vicina a noi. Andiamo a capire di cosa stiamo parlando.

La telemedicina è uno dei nuovi modi che permette l’erogazione di servizi di assistenza sanitaria, grazie all’uso di tecnologie moderne, che vengono utilizzate nel momento in cui paziente e medico non si trovano nella stessa località.

Lo scopo di questi servizi è quello di supportare i processi di diagnosi, di prevenzione secondaria , di cura, di riabilitazione e di monitoraggio. Questi possono essere divisi in tre macro- categorie:

  • Telesalute che riguarda i servizi e i sistemi che collegano i pazienti cronici ai medici che li assistono nella diagnosi e , nel monitoraggio, nella gestione e nella responsabilizzazione degli stessi;
  • Telemedicina specialistica che unisce tutti i modi che sono in grado di fornire servizi di medicina a distanza e può avvenire sia tra medico e paziente che tra due medici diversi, ma che operano nello stesi ramo della medicina;
  • Teleassistenza, è il servizio di socio-assistenziale che prevede il prendersi cura di una persona fragile o anziana aiutandoli nella gestione di allarmi o di momenti di emergenza.

Nel nostro Paese, la spesa per la telemedicina è in continuo aumento anche se la diffusione resta stabile al momento. Questo capita perché i servizi non sono sparsi in modo omogeneo all’interno del territorio.

Come vengono gestiti i dati

Uno degli aspetti fondamentali della telemedicina è la gestione dei dati. Questo infatti rappresenta un argomento molto delicato in quanto, la produzione di tutte le informazioni presenti in tutti gli ambiti diversi della medicina fa sì che si crei un problema nel momento dell’archiviazione e della consultazione di queste informazioni.

Attraverso il consenso della cessione dei dati a terze perone, si autorizza l’invio di varie comunicazioni promozionali che riguardano sempre i servizi e i prodotti di soggetti terzi. Inoltre, nel momento in cui vengono erogate le prestazioni mediche seguendo questa modalità, sia gli operatori sanitari che i medici hanno la possibilità di consultare la storia clinica del paziente che stanno visitando in quel momento, venendo a conoscenza di ogni esame ed esito effettuato fino al momento della visita stessa.

Per riuscire a gestire al meglio i dati di ogni paziente, una soluzione può essere quella di affidarsi a dei software gestione studi medici e poliambulatori in modo da gestire tutti i servizi appartenenti a ogni branca della medicina attuale.

 

Quali informazioni vengono trattate

Le informazioni che vengono registrate all’interno dei servizi di telemedicina sono:

  • Testi, accompagnati dalla storia clinica del paziente;
  • Immagini, provenienti sia da fonti digitali che analogiche;
  • Audio, da esami fatti con lo stetoscopio;
  • Video, da immagini provenienti da ecografie, endoscopie e videoconferenze su consulti del paziente;
  • Altri dati, proveniente da ECG e altri tipi di monitoraggio.
Post Precedente

Mentre sindaco e Governatore litigano sui tamponi, noi chiediamo le mascherine»: lo sfogo dell’Unione Nazionale Consumatori

Post Successivo

Corona Virus Campania: Arrivate 71,560 mascherine in un giorno

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Corona Virus Campania: Arrivate 71,560 mascherine in un giorno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino