lunedì, Novembre 24, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Forza Sport

Incidenti stradali, numeri in Italia

Redazione Forza Sport Da Redazione Forza Sport
14 Febbraio 2020
In Forza Sport, Motori, Primo Piano, Primo Piano Forza Sport
0
Incidenti stradali, numeri in Italia
0
Condivisioni
74
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Malgrado una lieve diminuzione del dato complessivo relativo agli incidenti, le strade italiane continuano ad essere molto pericolose come confermano i dati pubblicati di recente dall’Istat. Nel corso del 2018 sono stati 172.553 gli incidenti stradali caratterizzati da lesioni a persone avvenuti lungo le strade peninsulari.
Il calo rispetto al 2017 è stato dell’1,4%, mentre il numero delle vittime si è attestato a quota 3.334, in cui sono compresi coloro che sono morti entro 30 giorni dall’evento. Ben 242.919 i feriti, in diminuzione dell’1,6% rispetto a dodici mesi prima.

Aumenta la pericolosità delle autostrade

Proprio il numero dei morti è tornato a diminuire rispetto al dato del 2017, con 44 unità in meno, pari a -1,3%. Tra le vittime è da registrare l’aumento dei pedoni (612, +2%), dei ciclomotoristi (108, +17,4%) e degli occupanti di autocarri (189, +16%). Diminuiscono invece i decessi tra i motociclisti (687, -6,5%), i ciclisti (219, -13,8%) e gli automobilisti (1.423, -2,8%).
Da sottolineare anche come a fronte della diminuzione del numero delle vittime, sia da registrare un aumento dei decessi in autostrada. Su questo dato, però, influisce in maniera determinante la tragedia di Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto del 2018 e nel corso della quale sono morte ben 43 persone. Senza di esso il numero in questione sarebbe rimasto quasi invariato, passando da 253 a 258 tra il 2017 e il 2018.

Il problema delle auto incidentate

I dati tengono conto ovviamente degli incidenti mortali o che causano lesioni ai passeggeri: in sostanza le due fattispecie più gravi. Non si tiene conto di quello che è il numero di auto che escono distrutte da incidenti stradali.
Un aspetto non da poco al punto che negli ultimi periodi in Italia sono emerse realtà che operano nel settore dell’acquisto di auto incidentate, come nel caso di Automobilisinistrate.com, per offrire al proprietario del veicolo una soluzione concreta. Questo in virtù del fatto che ritrovarsi tra le mani una vettura incidentata e non più marciante può essere un dilemma non da poco, talvolta si parla anche di macchine relativamente nuove.

L’incidenza dei comportamenti imprudenti o errati

Tornando agli incidenti, sono soprattutto i comportamenti errati ad influire sulla sicurezza stradale. In particolare la distrazione alla guida, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata vanno a caratterizzare oltre il 40% dei casi.
In calo le violazioni al Codice della Strada rispetto al 2017, in particolare quelle relative all’inosservanza della segnaletica, al mancato utilizzo di dispositivi di sicurezza a bordo, all’uso del telefono cellulare alla guida e all’eccesso di velocità.

Post Precedente

Trattamenti estetici, quali sono i più richiesti del momento?

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 febbraio 2020

Redazione Forza Sport

Redazione Forza Sport

Forza Sport è il mini sito di Tgyou24 dedicato allo sport e a ogni notizia e curiosità proveniente dal mondo dello sport.

Articoli correlati

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, vittoria e primato ad Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
17 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento attesa dalla trasferta di Ottaviano

Da Redazione Tgyou24.it
15 Novembre 2025
Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo
Altri Sport

Fa festa l’Abruzzo sui sentieri autunnali dell’Escursionismo

Da Redazione Tgyou24.it
11 Novembre 2025
UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello
Forza Sport

UniFortunato Volley Benevento, ritorno alla vittoria con la Penisola S. Agnello

Da Redazione Tgyou24.it
10 Novembre 2025
A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB
Altri Sport

A Sante Marie domenica 9 novembre il Campionato Nazionale CSI di Escursionismo MTB

Da Redazione Tgyou24.it
8 Novembre 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 15 febbraio 2020

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 23 novembre 2025

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino