giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

Sintomi e cure della calcolosi

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
12 Agosto 2019
In Primo Piano, Primo Piano Tutta Salute, Salute e Benessere, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
34
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Uno dei consigli che ci sentiamo sia da dottori che da amici e parenti, è quello di bere molta acqua.

Soprattutto in estate, è buon’abitudine reidratarsi con un minimo di 2 litri di  acqua al giorno.

Bere molta acqua è una cosa che dovremmo fare sempre, non solo in estate.

L’acqua, passando attraverso il nostro organismo, aiuta a eliminare le impurità che potrebbero creare di problemi, più o meno dolorosi.

Uno di questo potrebbe essere la presenza di calcoli, sia nell’uomo che nella donna. La calcolosi è una patologia molto frequente che colpisce l’apparato urinario.

Questo consiste nella formazione di aggregati di minerali e di sostanze organiche che possono ostruire le vie escretrici.

Questi tipi di calcoli, possono comparire lungo tutta la lunghezza dell’apparato urinario. Ma i più colpiti sono i reni e l’uretere.

La calcolosi colpisce molto spesso gli uomini che hanno una fascia d’età compresa tra i 30 e i 69 anni. Le cause spesso sono da attribuirsi a: lavori sedentari, esposizione ad alte temperature, obesità, presenza di malformazioni renali e, infine, a una scarsa assunzione di acqua.

Il dolore provocato da un calcolo, è facilmente riconoscibile. Si tratta di un dolore molto intenso e acuto, molto spesso accompagnato da nausea, vomito o malessere generale.

Per avere una diagnosi precisa, basta rivolgersi ad un urologo. I più competenti nel settore possono essere contattati tramite il sito CURA centro di urologia avanzata.

L’urologo Milano ti aiuterà subito a capire si si tratta di una colica renale o ureterale.

La colica renale provoca un dolore costante alla parte bassa della schiena che si estende verso il fianco e nella arte anteriore.

La colica ureterale provoca un dolore intermittente nei punti in cui si trova il calcolo. Il dolore può essere localizzato lungo tutta l’uretere, partendo dal fianco fino all’inguine.

Infine può essere diagnosticata anche una calcolosi vescicale che si presenta nel momento in cui si trova sangue nelle urine e si ha dolore e difficoltà nella minzione. Uno dei sintomi di questo problema è anche l’aumento dello stimolo a urinare durante la notte.
l’urologo ti aiuterà a curare ogni tipo di calcolo. La risoluzione del problema dipende dalla dimensione e dalla composizione chimica dell’impurità presente, ma anche dalle caratteristiche del paziente.

Ci sono molte terapie a riguardo; queste possono essere terapie espulsive oppure tramite agenti che aiutano a dissolvere il calcolo. Le varie procedure possono essere più o meno invasive.

Sarà l’urologo a consigliare la cura più adatta a ogni situazione.

 

Post Precedente

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 12 agosto 2019

Post Successivo

Laurino. L’arte in diverse forme, presentata in una mostra unica che è stata inaugurata sabato 10 agosto 2019

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista
Baby

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Niente indovinelli:  una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo
Salute e Benessere

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Salute e Benessere

La radioterapia cura anche il cuore

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia guidata dalle immagini: oltre 80 centri attivi e l’80% utilizza l’IGRT ogni giorno. Cresce la qualità, e questo comporta più formazione e protocolli comuni

Da Redazione Tgyou24.it
24 Novembre 2025
All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Da Redazione Tgyou24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Laurino. L’arte in diverse forme, presentata in una mostra unica che è stata inaugurata sabato 10 agosto 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino