lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La Regione Campania presenta il suo piano biennale di mobilità ferroviaria

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
22 Maggio 2019
In Attualità, Primo Piano
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il futuro del turismo campano corre sui binari: la Campania sta compiendo degli investimenti molto importanti per quel che riguarda questo genere di collegamenti e il turismo del territorio, il quale sta vivendo un periodo molto positivo, saprà sicuramente trarne beneficio.

Negli scorsi giorni la Regione Campania ha infatti presentato  uno speciale programma biennale di mobilità ferroviaria progettato appositamente nell’ottica turistica, e nell’occasione sono stati presentati dei dati sul turismo regionale che, come si stava accennando, si sono rivelati assai confortanti.

L’Assessore allo Sviluppo e alla Promozione del Turismo, Corrado Matera, ha sottolineato infatti che nell’anno 2018 la Campania ha registrato un incremento turistico dell’+8%, un trend che colloca questa regione al primo posto per quel che riguarda l’intero Mezzogiorno.

Un successo legato a molteplici fattori

Sicuramente questo risultato nasce da una molteplicità di aspetti, dunque dal potenziamento dei collegamenti, dalla realizzazione di varie opere di riqualificazione urbana, e anche grazie alle iniziative private da parte di alcuni imprenditori.

Ovviamente anche le strutture ricettive della Campania hanno dimostrato di essere all’altezza.

La professionalità del loro personale ha senza dubbio una valenza primaria, ma anche la cura dei dettagli non è da meno e da questo punto di vista gli esempi sono tanti: mettere a disposizione dei clienti saponi, dopobarba, profumi o anche altri accessori quali le ciabattine Linea Cortesia o degli accappatoi di qualità sono piccole attenzioni che sanno tuttavia creare un grande valore aggiunto.

Gli ottimi riscontri da parte di EAV e TrenItalia

Come si diceva, la Campania vuol potenziare i suoi trasporti valorizzando al massimo i collegamenti turistici, e una conferma di ciò è pervenuta dal presidente di EAV, Umberto De Giorgio, il quale ha presentato diverse tratte gestite dalla società di cui è a capo, come ad esempio quelle del Campania Express e del Cuma Express.

Sono notevoli anche i numeri presentati da TrenItalia, presentati dall’ingegnere Paolo Attanasio: nel 2018 quest’importante azienda nazionale ha trasportato ben 10 milioni di viaggiatori da e per la Campania, registrando peraltro un incremento del 17% dei flussi dall’estero, e questi numeri sono destinati a crescere nel futuro più prossimo.

I viaggi a bordo di treni Vintage

Merita davvero una menzione speciale la vasta disponibilità di collegamenti ferroviari di tipo Vintage: il direttore della fondazione FS Luigi Cantamessa ha messo in evidenza infatti che la Campania è il primo investitore nazionale per quel che riguarda questi collegamenti così speciali, e in effetti esperienze di questo tipo possono essere vissute solo in poche altre zone del paese.

Parlare di esperienze è corretto, dal momento che viaggiare a bordo di treni antichi è un qualcosa che va ben oltre l’aspetto logistico.

Gli esempi di treni Retrò attivi in Campania sono numerosi, e uno dei più noti è il Reggia Express, il quale collega il capoluogo con la bellissima Reggia di Caserta fermandosi proprio a brevissima distanza da quest’attrazione.

L’idea di un nuovo aeroporto

Nell’occasione della presentazione del piano biennale ad opera della Regione, è stata tracciata anche un’importante “sfida” che potrebbe riguardare il futuro della Campania, ovvero l’apertura di un nuovo scalo.

Il presidente della Regione Vincenzo De Luca, ha infatti sottolineato che la Campania è pressoché l’unica regione d’Italia ad avere un unico aeroporto e sebbene la gestione dell’aeroporto napoletano di Capodichino sia ottima, l’apertura di un nuovo scalo potrebbe senz’altro essere utile per incrementare ulteriormente i flussi turistici e per ottimizzare i servizi.

Post Precedente

La ristorazione italiana fa sempre più rima con street food

Post Successivo

Sigarette elettroniche, la Juul Labs entra a far parte dell’Anafe

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO
Attualità

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»
Attualità

«Per battere l’IA servono contenuti che non possa riassumere»

Da Redazione Tgyou24.it
20 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

CIRIELLI: TUTELARE SALUTE PRIORITÀ ASSOLUTA. RIFORMA SANITÀ REGIONALE NEI PRIMI CENTO GIORNI

Da Redazione Tgyou24.it
19 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Cirielli: Fico e Manfredi certificano fallimento centrosinistra su Napoli

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
CIRIELLI : “Fico scopre l’acqua (già pubblica). Ma da alleato del PD non è credibile”
Attualità

Regionali in Campania, Cirielli raccoglie l’appello dei vescovi: Importante partecipare al voto

Da Redazione Tgyou24.it
18 Ottobre 2025
Post Successivo

Sigarette elettroniche, la Juul Labs entra a far parte dell'Anafe

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Dal Sannio alla Silicon Valley: il viaggio di Gianluca Iannotta che vuole umanizzare la tecnologia

Accademia Volley e Volley S. Maria di Costantinopoli presentano la nuova stagione agonistica

FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE PER LE PATOLOGIE DEL PAVIMENTO PELVICO: A LIONI ESPERTI A CONFRONTO

Oroscopo del 21 Ottobre: Segno per Segno

Accessori sposa per matrimonio: come rendere unico il look del tuo giorno speciale

You Meteo | Si apre la porta atlantica con intensa perturbazione in arrivo

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino