sabato, Novembre 22, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Lavoro

Come espandere il proprio business in Austria

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
24 Aprile 2019
In Lavoro, Primo Piano
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Numerose sono le aziende italiane che negli ultimi anni, hanno deciso di espandere il proprio business all’estero, in modo da poter veder crescere la propria azienda.

Crescita che purtroppo nel nostro paese spesso viene soffocata per via della lenta burocrazia o di una tassazione elevata.

 

Tra le mete maggiormente gettonate, vi è l’Austria: posizionata tra i primi posti in Europa per potere d’acquisto, con una solida stabilità sociale ed una minore tassazione, risulta la meta ideale per chi non vuole allontanarsi troppo dal Bel Paese.

Vantaggi economici e fiscali

Nello specifico sono le aziende italiane collocate nel nordest dell’Italia, che maggiormente scelgono di ampliare la propria attività puntando sull’Austria, in quanto agevolate sia dal punto di vista della vicinanza fisica che dalle ottime garanzie a livello di regime fiscale, che dalla burocrazia austriaca meno severa rispetto a quella italiana.

Decidere di aprire società in austria, ad oggi è possibile anche grazie ad accordi internazionali con diversi paesi, è vantaggioso poiché l’aliquota dedicata alle persone giuridiche è del 25%.

 

Vi è un ulteriore vantaggio per quanto riguarda la cosiddetta “tassazione di gruppo” che prevede una sola base imponibile per le diverse società di un solo gruppo.

Ciò comporta un facile gioco compensativo tra utili e perdite: in genere, la quota partecipativa ad un gruppo è del 50% ed una azione.

Recenti studi in merito hanno calcolato che la pressione fiscale in Austria è solo del 22,5%.

La questione burocratica

Inoltre, non bisogna dimenticare che vi è un apposito iter burocratico da seguire.

Nello specifico, se si ha residenza austriaca già da 5 anni, i documenti dovranno essere procurati in loco, in caso contrario bisognerà rivolgersi ad appositi uffici presenti sul territorio italiano.

 

Una volta ottenuti tutti i documenti necessari, per essere validi ed inviarli alla camera di commercio austriaca, essi non dovranno essere più vecchi di tre mesi.

I documenti scritti in italiano, prima di essere presentati, dovranno esser tradotti in tedesco da un traduttore legale che si può richiedere sul sito dell’ambasciata di Vienna.

I veri e propri documenti da presentare sono:

  • casellario giudiziario,
  • certificato di residenza,
  • certificato di solvibilità,
  • passaporto.

I costi di apertura di una società in Austria sono compresi tra i 2.500 e 3.500 euro considerati comprensivi dell’atto, il notaio, la traduzione e la registrazione.

Le normative fiscali che vigono in Austria sono regolamentate dalla “Körperschaftsteuer” una tassa che colpisce tutte le società che hanno deciso di investire in questo paese. Sono soggette a particolari normative tributarie tutte le società sia residenti, sia non residenti che percepiscono un reddito in questo paese.

 

Rispetto ai classici paradisi fiscali, dei quali sentiamo spesso parlare, sviluppare il proprio business in Austria è un investimento intelligente grazie al mercato fiorente ed alle ottime strutture pubbliche che non prevedono alcun intoppo burocratico.

 

L’efficienza delle strutture pubbliche può far propendere verso una simile delocalizzazione, dato che non si incorrerebbe in utili stop dovuti alla burocrazia che, per chi possiede un’attività commerciale potrebbero causarne l’arresto.

 

Scongiurati pericoli del genere, l’Austria grazie anche ai suddetti carichi fiscali e alle esenzioni di imposta, diviene una scelta interessante, intrigante e da prendere davvero in considerazione se si è davvero intenzionati ad un’operazione del genere.

 

Post Precedente

Benevento; Hortus e Arco del Sacramento aperti il 25 aprile e il 1° maggio

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 aprile 2019

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici
Lavoro

Come implementare un piano di welfare aziendale efficace: strategie e benefici

Da Redazione Tgyou24.it
4 Giugno 2025
I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia
Lavoro

I vantaggi di aprire una società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) in Italia

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali
Lavoro

Classifica delle città più sicure per le lavoratrici nomadi digitali

Da Redazione Tgyou24.it
8 Marzo 2025
Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio
Lavoro

Franchising e autoimpiego: come mettersi in proprio

Da Redazione Tgyou24.it
7 Marzo 2025
Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione
Lavoro

Vendere pubblicità “un mestiere meraviglioso”: in libreria il manuale della professione

Da Redazione Tgyou24.it
9 Novembre 2024
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 25 aprile 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Oroscopo del 22 Novembre: Segno per Segno

Radioterapia promossa dai pazienti: fiducia alta (92%) e oltre 7 su 10 senza effetti rilevanti, ma il 48% indica il peso emotivo come la sfida principale

Antitrust, consenso utenti Google su servizi più informato

Canone Rai: Unc, si a 70 euro

H&M RINNOVA IL SUO STORICO PUNTO VENDITA DI VIA POR SANTA MARIA A FIRENZE, SVELANDO UN NUOVO LOOK E UN’ESPERIENZA DI SHOPPING ESCLUSIVA

Sedex: I nuovi dati di Sedex rilevano circa 1.000 criticità gravi nella supply chain ogni settimana.

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino