giovedì, Novembre 27, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Primo Piano

L’illuminazione LED è resistente all’acqua?

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
13 Aprile 2019
In Primo Piano, Tecnologia
0
0
Condivisioni
826
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’illuminazione LED resiste senza problemi all’acqua, e può essere utilizzata – per esempio – per le luci subacquee di una piscina. Oltre a essere efficaci sul piano energetico, i Faretti LED durano a lungo nel tempo, e si caratterizzano per una tonalità fredda e bianca. Le luci subacquee assicurano una resa estetica ottimale e un impatto piacevole, oltre ad avere il pregio di rendere la piscina più sicura. L’illuminazione a LED colorata è una valida alternativa che merita di essere presa in considerazione sia per il fascino speciale che conferisce alla superficie dell’acqua sia perché le sue cromie variegate catturano l’attenzione dei bambini: vi si può ricorrere in occasione di una festa, per esempio, ma anche nel contesto di una serata romantica.

Tutti i pregi del LED

Le lampadine LED sono, dal punto di vista economico, molto più convenienti rispetto a quelle alogene; anche nel caso in cui siano colorate, risultano compatibili con quasi tutte le luci. Volendo, si può valutare anche l’ipotesi di puntare sulle lampadine dimmerabili o sull’illuminazione alogena. In quest’ultimo caso si ha a che fare con un prezzo di acquisto ridotto.

Come scegliere l’illuminazione subacquea

Se per l’illuminazione subacquea vengono scelte le lampadine alogene, è bene tener presente che queste luci si caratterizzano per un colore giallo caldo molto gradevole e vantano una longevità straordinaria. Per di più, quando arriva il momento di rimpiazzarle, non è necessario che la piscina venga svuotata, in quanto è sufficiente togliere la luce e provvedere alla sostituzione della lampadina. Va detto, comunque, che negli ultimi tempi l’illuminazione alogena sta cedendo il passo in misura sempre più consistente alle lampade LED. In qualsiasi caso, è importante che la copertura IP sia alta, almeno di IP65. Naturalmente, la resistenza al cloro, all’aria e all’acqua è una caratteristica di cui non si può fare a meno.

Il LED a bordo piscina

Poiché il LED è resistente all’acqua, vi si può fare affidamento anche per le luci di bordo piscina: si pensi, per esempio, a delle strisce LED che consentono di mettere in evidenza il bordo della vasca, ma anche una ringhiera o i gradini. Gli effetti sono molteplici: da un lato i vari elementi vengono messi in risalto, mentre dall’altro lato ci si può orientare con più facilità nel momento in cui ci si avvicina alla piscina. L’installazione delle strisce LED è abbastanza semplice e si presta a curiosi abbinamenti: in effetti, quando si tratta di illuminare una piscina, è sempre consigliabile disporre varie luci invece che scegliere una sola luce centrale. Le combinazioni a cui si può pensare sono quasi infinite, da variare anche a seconda delle circostanze.

Le luci per aumentare la sicurezza

Che si opti per delle strisce LED o per dei faretti da incasso, un’illuminazione appropriata è utile anche per aumentare gli standard di sicurezza a bordo piscina. Dopo il tramonto e con il calar del buio, infatti, può essere complicato riuscire a orientarsi, e visto che si sta parlando di un ambiente piuttosto umido non si può sottovalutare il pericolo di scivolare e magari di farsi male. Ecco, quindi, che si rende necessario pensare a come illuminare l’accesso, magari con l’aiuto di una o più lampade solari o affidandosi a delle lampade da esterno molto raffinate. Ciò che conta è rispettare un certo equilibrio e fare in modo che l’illuminazione sia proporzionata e sicura. Un eccesso di luce finisce per abbagliare, mentre un’illuminazione carente è inutile e pericolosa.

La cura dei dettagli

Come si può notare, l’illuminazione di una piscina interrata presuppone la massima attenzione a ogni dettaglio: una piscina ben illuminata aumenta la sensazione di comfort e di benessere che si può vivere e consente a chi ne usufruisce di sentirsi sempre a proprio agio, non solo con la luce naturale del sole ma anche con l’oscurità. Non va dimenticato, poi, che gli elementi luminosi sono a tutti gli effetti decorazioni che servono a completare e ad arricchire l’arredamento di un giardino o di uno spazio esterno.

Post Precedente

Settore industriale e abitazioni private: la soluzione delle scale in acciaio

Post Successivo

Benevento: Il sindaco Mastella ha ricevuto il presidente della Cesare Pozzo, Armando Messineo

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi
Tecnologia

Centralino Cloud TIM Comunica, come funziona e quali sono i vantaggi

Da Redazione Tgyou24.it
30 Ottobre 2025
Come realizzare un preventivo per un sito web
Tecnologia

Come creare un sito WordPress efficace: gli errori più comuni e come evitarli

Da Redazione Tgyou24.it
27 Ottobre 2025
Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?
Tecnologia

Windows 10 o Windows 11: quali sono le vere differenze?

Da Redazione Tgyou24.it
25 Ottobre 2025
Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda
Tecnologia

Le migliori idee di team building per ogni tipo di azienda

Da Redazione Tgyou24.it
22 Ottobre 2025
WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente
Tecnologia

WhatsApp: a fine ottobre arriva il nome utente

Da Redazione Tgyou24.it
21 Ottobre 2025
Post Successivo

Benevento: Il sindaco Mastella ha ricevuto il presidente della Cesare Pozzo, Armando Messineo

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Ortodonzia intercettiva: il ruolo decisivo delle prime esperienze dei bambini dal dentista

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Niente indovinelli: una guida per decodificare i sintomi intimi e trovare un vero sollievo

You Meteo: Avellino e le temperature di oggi 27 novembre 2025

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino