mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Baby

Come addormentare un neonato

Redazione TuttaSalute Da Redazione TuttaSalute
4 Febbraio 2019
In Baby, Primo Piano Tutta Salute, Tutta Salute
0
0
Condivisioni
11
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Due persone si conoscono, si innamorano e dopo essersi conosciuti si sposano.

Il prossimo passo da compiere è quello di metter su famiglia.

La maggior parte delle coppie desiderano avere uno o più figli, delle creature di cui prendersi cura è amare per il resto della propria vita.

E così, dopo nove mesi di gravidanza, nasce lui, il figlio tanto desiderato e tanto amato.

Una creatura tanto piccola ma con una grande capacità: sconvolgere del tutto la vita dei genitori.

Dopo la nascita tutto cambia: niente più uscite serali con gli amici, niente più cinema, niente più tempo da dedicare al 100% a sé stessi.

Bisogna pensare ad arredare la stanzetta del piccolo: culla, lettino seggiolone, tutto ciò che serve e che potete trovare da amisuradimamma.it

Ogni progetto, ogni azione, ogni uscita deve essere a prova di neonato. Per la mamma cambierà anche l’alimentazione nel caso in cui il piccolo si nutra attraverso il seno della madre. Infatti si deve sapere che per i primi tre o quattro mesi ci sono dei cibi da evitare perché provocano coliche gassose nei neonati causando notti in bianco mentre il piccolo piange e piange.

Una delle cose che risulta difficile per i primi mesi (o anche per i primi anni) è quella di far addormentare il piccolo.

Si deve comprendere che per nove mesi il piccolo è vissuto all’interno del grembo materno, al caldo ma soprattutto al sicuro da tutto. La nascita è per lui un momento drammatico perché viene allontanato dal suo luogo sicuro.

Per questo i primi mesi ha bisogno del costante contatto materno.

Viene molto naturale alla madre coccolare il proprio figlio tra le proprie braccia fino a farlo addormentare. Ma resta comunque molto difficile trascorrere le prime notti. All’inizio si deve trovare un equilibrio, cercare di stabilire gli orari della nanna e quelli della pappa anche se alla fine i genitori cedono ai bisogni del piccolo.

I neonati dormono quando hanno sonno e si svegliano quando si sentono pronti per la pappa. Il loro stomaco è molto piccolo è quindi digeriscono in fretta.

L’alternanza sonno-veglia per i neonati dipende dalla fame che ha.

Quindi per i primi mesi dipende tutto da quanto è sazio il bambino

In genere un neonato dorme tra le 2 e le 4 ore di fila. Dormire 5 ore di fila per lui equivale a una notte intera.

Ma come si può insegnare ai bambini a fare la nanna?

E qual è il metodo migliore per farlo addormentare (o riaddormentare) la sera o durante la notte?

Per un neonato allattato al seno, l’esigenza del risveglio avviene soprattutto per Ricevere rassicurazione è conforto attraverso il contatto con la madre. E’ per questo che si svegliano spesso durante la notte ed è una cosa che non si può evitare.

Per aiutare il piccolo a dormire più di notte che di giorno è importante che capisca la differenza tra i due diversi momenti.

Durante il giorno è bene farlo dormire un una stanza illuminata e non troppo silenziosa;  invece di notte l’ambiente deve essere buio e silenzioso.

Per aiutare il piccolo a rilassarsi prima della nanna notturna una buona idea è quella di fargli il bagnetto o un massaggio. E se figlio si sveglia si notte, non dovete fare altro che dargli il seno senza fare rumore o parlare o si rischia di svegliarlo completamente

Per farlo dormire di notte, bisogna evitare i pisolini troppo lunghi di giorno.

Appena il piccolo si addormenta tra le vostre braccia, arriva il momento di metterlo nel suo lettino.

Anche lui, come noi, vuole stare comodo per dormire tranquillo.

La culla deve essere un luogo caldo e avvolgente un po’come era il grembo materno.

Un buon modo per far dormire il bambino è quello di riprodurre suoni e rumori rassicuranti. Infatti esistono cd che riproducono il battito del cuore che il neonato ha ascoltato 9 mesi facendolo sentire protetto.

Un altro consiglio che potete mettere un pratica per non far svegliare vostro figlio quando lo mettete nella sua culla (e quindi mettere il viso a  contatto con un posto freddo) è quello di riscaldarsi con una borsa acqua calda o usare lenzuola di flanella invece di quelle di cotone.

Seguire questi consigli può facilitare i primi mesi con il tuo piccolo, ma una cosa che non deve mai mancare è la pazienza.

Armatevi di tutta la pazienza che avete e tutto avverrà in modo naturale.

Post Precedente

Il mondo del telelavoro nel 2019 – guadagnare da casa

Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 febbraio 2019

Redazione TuttaSalute

Redazione TuttaSalute

Tutta Salute è il mini sito di Tgyou24 dedicato alla salute e ai consigli che la redazione vi propone per affrontare al meglio ogni influenza stagionale, per riuscire a restare in forma con prodotti naturale e su quali tipo di attività fisica seguire in base a ogni necessità.

Articoli correlati

All’AACR, l’IRBM illustrerà l’importante efficacia preclinica di nuovi composti antitumorali contro i tumori cerebrali aggressivi e la leucemia linfoblastica acuta
Salute e Benessere

Ogni anno in Europa una “scuola elementare” scomparea causa di un raro tumore cerebrale infantile. L’Italia compie un passo storico nella cura per fermarlo

Da Redazione Tgyou24.it
7 Luglio 2025
Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli
Salute e Benessere

Dalla ceretta alla luce pulsata: guida sicura e completa alla rimozione dei peli

Da Redazione Tgyou24.it
3 Luglio 2025
Salute e Benessere

Donne al limite tra caldo e carico mentale. I 5 STOP da rispettare per alleggerire l’estate

Da Redazione Tgyou24.it
2 Luglio 2025
Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole
Primo Piano Tutta Salute

Estate sicura: fondazione Airc ricorda l’importanza di proteggere la pelle dal sole

Da Redazione Tgyou24.it
26 Giugno 2025
1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”
Salute e Benessere

1 paziente su 3 con colesterolo alto e un evento cardiovascolare pregresso è “lost in treatment”

Da Redazione Tgyou24.it
24 Giugno 2025
Post Successivo

You Meteo: Il Meteo a Avellino e le temperature di oggi 5 febbraio 2019

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Pompei Inn Jazz 2025,al via il primo di quattro appuntamenti da non perdere

Il 12 luglio, “Rossella Palagano Singing Cole Porter” per il Gezziamoci on the road a Genzano di Lucania

Oroscopo del 10 luglio: Previsioni segno per segno

SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Fertilità e alimentazione: EcoFoodFertility presenta un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente

Nasce a Caiazzo la “Tenuta del Lago”: un caseificio a filiera chiusa nel cuore della Food Valley campana

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino