martedì, Maggio 13, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Volto di donna Scenografa e costumista

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
7 Dicembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
42
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ha iniziato il suo percorso artistico, illustrando libri di fiabe, regalando magia ai più piccoli, attraverso l’uso sapiente del colore, la fantasia del creare i luoghi, la linea morbida delle figure e l’espressività dei volti.

Maria de Matteis, nasce a Firenze nel 1898, scenografa e costumista, fiorentina doc, ha respirato l’aria della sua città fine alla fine dei suoi giorni, anche se le sue creazioni hanno vestito, per quasi cinquant’anni, star nazionali e internazionali.

Giovane illustratrice di racconti, per bambini, entra nel vivo della sua attività, avvicinandosi al mondo del teatro, diventando assistente di Gino Carlo Sensani, (nato a Siena nel 1888,  morto a Roma nel 1947) , pittore, costumista e scenografo, maestro di storia sia del costume, sia dello spettacolo italiano.

Dopo le prime esperienze sartoriali e qualche altro fortunato allestimento, come Alceste di Gluck, per la regia di Guidi Salvini (1936), e anche per il Maggio Musicale Fiorentino, Il deserto Tentato di Alberto Casella (1937), per Maria, arriva l’anno di grazia 1949, quando Luchino Visconti, le chiese di disegnare i costumi per Troilo e Cressida, di William Shakespeare, (scene di Franco Zeffirelli, che muoveva i primi passi accanto al maestro Visconti).

Maria de Matteis s’ispira ai personaggi dei codici miniati medievali, capolavori di perfezione dai colori vivacissimi, quelli che lei predilige, raffinati e decisi.

Nelle scene corali Maria cura i dettagli creando le giuste atmosfere e sentimenti attraverso le variazioni cromatiche, rilevandone sempre la valenza simbolica del colore.

Nell’Avaro di Molière del 1952 messo in scena da Orazio Costa, in Gigì di Colette e Loos (1955, regia di Giorgio De Lullo), in Ifigenia in Tauride, di Euripide, che debutta a Taormina nel 1957, per la regia di Mario Ferrero.

Un vero trionfo, fu l’allestimento al piccolo di Milano della trilogia nella villeggiatura scritta da Carlo Goldoni, con la regia di Giorgio Strehler (per due stagioni consecutive, 1954-1955 e 1955-1956).

Maria de Matteis si accompagna spesso con lo scenografo Mario Chiari, creatore di alberi maestosi che rendono molto affascinanti i fondali della trilogia di Silvio d’Amico, sulla rivista  “Tempo” del primo  dicembre 1954.

Molto importante, è la conoscenza della storia dell’arte, che permette alla costumista fiorentina di disegnare e tagliare, modelli di abiti rinascimentali, vere opere d’arte, che aderiscono al corpo degli attori.

Sono gli anni, in cui torna il mito della storia dei secoli a. C., alla brava Maria de Matteis è consegnato il nastro d’argento, per i costumi.

La costumista Maria de Matteis, muore a Roma il 9 dicembre del 1988.

 

Anna Sciacovelli

Post Precedente

Tra strade polverose

Post Successivo

“FIABE IN CANTINA”, DOMENICA 10 DICEMBRE A TUFO (AVELLINO) VISITA GUIDATA CON L’ELFO DI BABBO NATALE

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
13 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 13 Maggio: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova
Cultura e Spettacolo

Le forze armate e molto altro, alla 104^ Fiera Campionaria di Padova

Da Redazione Tgyou24.it
12 Maggio 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 12 Maggio 2025: Previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Perché i cani sospirano prima di addormentarsi: ecco la risposta
Curiosità

I cani (e i gatti) ora possono stare sul sedile in aereo, cambiano le regole

Da Redazione Tgyou24.it
11 Maggio 2025
Post Successivo

“FIABE IN CANTINA”, DOMENICA 10 DICEMBRE A TUFO (AVELLINO) VISITA GUIDATA CON L’ELFO DI BABBO NATALE

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Tisane: ecco come consumarle anche in estate

Milano guarda al futuro: seconda città più facile da esplorare a piedi

Forum Compraverde Buygreen 2025: cultura e creatività protagoniste della transizione ecologica

Oroscopo del 14 maggio 2025: Previsioni Segno per Segno

Sandra, Grazia e Barbara vincono ad Alassio la prima Vela&Motori Cup

Dal 15 al 18 maggio al Palataurus le accese sfide del Campionato Nazionale pongistico

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino