venerdì, Novembre 28, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home You Donna Cultura e Spettacolo

Vololibero

Redazione You Donna Da Redazione You Donna
21 Novembre 2017
In Cultura e Spettacolo, You Donna
0
0
Condivisioni
20
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 25 novembre dal 1999. È diventata la Giornata Internazionale, contro la violenza sulle donne. Istituita nel 1999, dalle Nazioni Unite è volta a spingere i Governi, Associazioni e Organizzazioni Nazionale e Internazionali, a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle violenze fisiche e psicologiche, che milioni di donne, in ogni parte del mondo, subiscono e soffrono dentro e fuori l’ambito domestico.

La Presidente, dell’Associazione Culturale “AGAPE”, Maria  Gabriela Urbani, mi conferma che la sua Associazione, da circa otto anni organizza un’esposizione artistica di farfalle, in diversi luoghi e numerose città della Regione Marche, farfalle dipinte su tavolette, come tessere singole, di un grande e variopinto mosaico, poste a terra. Tutto questo, per evidenziare, la solidarietà che tutti gli artisti hanno verso le donne, e chiedendosi spesso, come si può reagire al pesante problema, della violenza sulle stesse, in tutto il mondo?

Bella domanda questa! La mia mente non riesce a elaborare la giusta risposta.

L’immagine delle farfalle, in spagnolo chiamata “Mariposa”questo il nome in codice, fu  scelto dalle tre sorelle Mirabel durante il regime di Raffael Trujillo. Nasce anche, per ricordare l’uccisione di tre sorelle, Patria Aida, Minerva e Maria Teresa, il loro cognome Marabel, avvenuta in Colombia da parte del Regime, sotto del dittatore Raffael Trujillo, nel 1960.

Inizialmente sono tradotte in carcere, condannate a cinque anni di lavoro forzato, dopo diversi mesi  rilasciate, ma sottotoste agli arresti domiciliari. Il dittatore e la milizia, progettano di assassinarle, in modo che sembri un semplice incidente stradale, difatti così avvenne. Un giorno le tre sorelle, si recarono a trovare i propri mariti in carcere, sulla via del ritorno, la macchina fu fermata da alcuni individui, le tre donne furono bastonate a morte, rimesse in macchina e  fatta precipitare in un profondo burrone, che costeggiava la strada periferica della città. La quarta sorella per anni ha accudito a tutti i figli delle sorelle uccise. La quarta sorella, si chiamava: Belgica Adela Mirabal-Reyes, in vita si prese cura di tutti i suoi nipotini rimasti orfani.

Il vero cognome delle quattro sorelle è “Marabel”, poi cambiato in “Mirabel”. In Colombia questo cognome significa “Farlalla”.

Questo tragico episodio avvenuto il 25 novembre del 1960 è diventata Giornata Internazionale, contro la violenza sulle donne.  L’Associazione “Agape”, quest’anno partecipano alla manifestazione, con una mostra di circa cinquanta artisti contemporanei, con l’esposizione delle loro tessere, anche il centro CSER, La bottega dei talenti di Camerano (An) e il Centro Millecolori di Camerino (Mc). Saranno presenti alla grande manifestazione, richiamando all’attenzione dell’intera cittadinanza, rimembrando il triste episodio. In settembre e ottobre ci sono state altre manifestazioni: di cui “Creo, Coloro, Esprimo” (mandala con bambini), “Coloriamo in libertà” (dripping), “Io e l’albero” (esprimersi con l’albero), quest’ultima in collaborazione con la Cartiera di Fabriano per il festival internazionale ”the big drau”.

Una manifestazione aperta a tutti, gli artisti adulti, con le loro opere saranno omaggio con la loro arte, alle tre donne, non solo a loro, ma anche ad altre migliaia di donne, che ogni giorno muoiono per mano d’individui violenti. In questa manifestazione ogni singola persona, con i colori, può esprimere la personale reazione contro per la violenta uccisione delle donne.

Tanti saranno i giovani e i ragazzi che parteciperanno a questa manifestazione, saranno, a mio modesto avviso, un’esplosione gioiosa di colori e di sorrisi e risate, esternando al mondo gioiosamente, tanta voglia di vivere e realizzare i propri sogni, ragazzi che fanno a gara tra loro per emergere nell’arte. Sporcarsi con i colori le mani, lasciare le proprie impronte su grandi fogli, di carta bianca, mescolando e intrecciando scie colorate, che si avviluppano come serafici serpenti, su le grandi pareti di calce bianca.

 

Anna Sciacovelli

 

 

Post Precedente

Albanella trasformata in un set cinematografico. Sono partite le riprese del film “Ed è subito sera”, tratto dall’omonimo romanzo di Tonino Scala

Post Successivo

Televisione 4.0 RECRUITMENT ed EXPO

Redazione You Donna

Redazione You Donna

You Donna è il mini sito di Tgyou24 dove puoi consultare curiosità sul mondo della donna, della bellezza, dei bambini e degli animali.

Articoli correlati

Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano
Cultura e Spettacolo

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Grande successo  per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della  “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Curiosità

Grande successo per l’8° Concerto organizzato da Proloco Bergamo nell’ambito della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
La 14esima edizione di Una mole di Panettoni torna a Torino dal 28 al 30 novembre
Curiosità

Questo weekend torna a Torino Una mole di Panettoni. Taglio del nastro e premiazione venerdì 28 novembre

Da Redazione Tgyou24.it
27 Novembre 2025
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno
Curiosità

Oroscopo del 27 Novembre: Previsioni Segno per Segno

Da Redazione Tgyou24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo

Televisione 4.0 RECRUITMENT ed EXPO

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Giornalisti in sciopero oggi per il contratto di lavoro scaduto dieci anni fa

Oroscopo del 28 novembre: previsioni segno per segno

MFE sbarca in Portogallo e acquisisce il 32,9% di Impresa

Testimonianze contro la violenza sulle donne per trasformare il dolore in responsabilità condivisa da Legnano

Istat: scende la fiducia dei consumatori

ABBATTIMENTI, NONNA ERSILIA IN LACRIME: “MIO MARITO COLPITO DA INFARTO, SE VENGONO LE RUSPE MORIAMO”

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino