venerdì, Ottobre 3, 2025
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
  • Napoli
  • Salerno
Inviaci la tua notizia
Inviaci il tuo video
Tgyou24.it
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Tgyou24.it
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Tutta Salute Salute e Benessere

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Redazione Tgyou24.it Da Redazione Tgyou24.it
2 Ottobre 2025
In Salute e Benessere, Tutta Salute
0
Liste di attesa in sanità, l’U.A.P. sollecita interventi rapidi e concreti del Governo
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 In appena dodici mesi, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano ha raggiunto il traguardo straordinario di 500 interventi di chirurgia robotica oncologica, raddoppiando l’obiettivo iniziale fissato a 250.

Un risultato che colloca l’Istituto tra i top performer a livello italiano in termini di avvio e capacità di utilizzo della tecnologia.
“Non si tratta soltanto di un dato numerico – spiega Nicola Nicolai, responsabile della Struttura Complessa di Oncologia Chirurgica Urologica dell’INT –, ma di una vera e propria scelta strategica. Fin dall’inizio abbiamo deciso di condividere la piattaforma robotica tra più specialità, costruendo rapidamente un’esperienza comune di alta qualità. È stata una scelta vincente e rara nel panorama italiano”.

SETTE SPECIALITÀ, UN’UNICA VISIONE
Sono ben 7 le specialità chirurgiche che hanno adottato la piattaforma robotica Da Vinci Xi, frutto della generosa donazione di Veronica Gusa de Dragan: oncologia chirurgica urologica, chirurgia epato-gastro-bilio-pancreatica, chirurgia colon-rettale, chirurgia dei sarcomi, chirurgia della testa e collo, ginecologia oncologica e chirurgia toracica.
“La forza del nostro Istituto – sottolinea Isacco Montroni, direttore della Chirurgia Colon-Rettale dell’INT – sta nella capacità di trasformare questa condivisione in un reale lavoro di squadra, sempre con il paziente al centro. Lo dimostrano le collaborazioni interdisciplinari che hanno reso possibili interventi combinati tra diverse specialità. È un modello unico e virtuoso”.
Un ruolo fondamentale è stato svolto da Alessandro Gronchi, direttore della Chirurgia dei Sarcomi e del Dipartimento di Chirurgia dell’INT, che ha guidato la fase di coordinamento e pianificazione strategica legata all’acquisizione e alla distribuzione della tecnologia robotica all’interno dell’Istituto.

OLTRE LA TECNOLOGIA: UNA CHIRURGIA SU MISURA PER IL PAZIENTE
Per l’INT la chirurgia robotica non è un fine, ma un mezzo.
“La chirurgia oncologica non è fatta solo di tecnologia – precisa Nicolai – ma soprattutto di conoscenza e personalizzazione della cura. Non tutti i tumori possono o devono essere trattati in modo robotico: molte procedure richiedono una chirurgia open complessa o laparoscopica avanzata. La robotica è uno degli strumenti a disposizione, ma va utilizzata nei campi in cui garantisce reale valore aggiunto”.
“La chirurgia robotica consente di rendere meno invasivi interventi standard – aggiunge Gronchi – ma l’obiettivo rimane sempre la guarigione dal tumore. La chirurgia di frontiera resta tradizionale, open. L’utilizzo del robot permette di estendere la chirurgia mininvasiva anche in situazioni complesse e la collaborazione tra diverse specialità aiuta a ridefinire costantemente il confine tra chirurgia open e mininvasiva, massimizzando qualità di vita e cura per i pazienti”.

FORMAZIONE E SQUADRA: LA CHIAVE DEL SUCCESSO
Il traguardo dei 500 interventi è stato possibile grazie a un accurato piano formativo e organizzativo che è partito prima e che ha coinvolto tutte le professionalità: chirurghi, anestesisti, personale infermieristico, ingegneria clinica, servizi tecnici e Direzione generale.
“Il risultato – conclude il Dottor Montroni – è frutto di un impegno corale e condiviso, che ha permesso di partire con performance elevate fin dall’inizio e di consolidare in breve tempo un modello di eccellenza”.

Post Precedente

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Post Successivo

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

Redazione Tgyou24.it

Redazione Tgyou24.it

Tgyou24.it è un portale dove puoi leggere notizie sull'attualità locale e tenerti sempre informato sulle previsioni del meteo. Inoltre, puoi leggere sempre curiosità provenienti dal mondo della natura, degli animali, del lavoro, dello sport e dei bambini.

Articoli correlati

Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica
Salute e Benessere

Salute e benessere al centro dell’impresa: da Casolaro “la Giornata della Prevenzione” con Fondazione ANT Franco Pannuti ETS, in prima linea nella prevenzione oncologica

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute
Salute e Benessere

Un fiocco rosa nel logo a promemoria di prevenzione oncologica e salute

Da Redazione Tgyou24.it
30 Settembre 2025
Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo
Salute e Benessere

Il 61% delle donne in menopausa è insoddisfatta del proprio corpo

Da Redazione Tgyou24.it
29 Settembre 2025
Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana
Salute e Benessere

Postura corretta: come prevenire il collasso vertebrale nella vita quotidiana

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Barriera emato-encefalica e metastasi cerebrali: sfide terapeutiche nella cura dei tumori
Salute e Benessere

Barriera emato-encefalica e metastasi cerebrali: sfide terapeutiche nella cura dei tumori

Da Redazione Tgyou24.it
27 Settembre 2025
Post Successivo
Oroscopo del 21 Febbraio: Segno per Segno

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

Cerca Sul Sito

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Seguici su Facebook

Tgyou24.it

Previsioni in Tempo Reale

Pubblicità

Pubblicità

Cinema

Pubblicità

Oroscopo


Zodiac  

Ultimi Articoli

Marcianise (CE) – Rapina in gioielleria: individuato il gruppo criminale

Oroscopo del 3 Ottobre: Segno per Segno

500 interventi robotici in un anno: l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano tra i centri più avanzati in Europa

Avellino – Agroalimentare: sequestrati due quintali di prodotti non tracciati

Sciopero generale domani 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza. Corteo ad Avellino dalle 10.00

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

Tgyou24.it



Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Condizioni per Minori
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@tgyou24.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • Home
  • Ambiente
  • Attualità
  • Cronaca
  • Donna
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Viaggi

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino